TROFEO CITTÀ DI SAN VENDEMIANO, SVELATI TUTTI I DETTAGLI

DILETTANTI | 31/03/2023 | 07:35

E' stata presentata all'interno dell'elegante cornice di Cà del Poggio Ristorante & Resort l'edizione 2023 del Trofeo Città di San Vendemiano, gara ciclistica internazionale per Under che si disputerà Domenica 16 Aprile a San Vendemiano (Tv).


"La macchina organizzativa è pronta al 99 per cento perchè manca solo l'uno per cento che aggiungeremo il prossimo 16 Aprile. Purtroppo quest'anno abbiamo dovuto selezionare le squadre tra le tante richieste di partecipazione che abbiamo ricevuto. Ci spiace aver dovuto rinunciare ad alcuni team ma i vincoli imposti dall'UCI non ci consentono di fare di più" ha spiegato il Presidente del Velo Club San Vendemiano, Fabrizio Furlan. "Voglio dire un grande grazie a tutti gli sponsor che ci sostengono e che con la loro generosità ci permettono di allestire questo grande evento e di portare avanti l'attività della nostra società".


Ad applaudire l'impegno organizzativo del Velo Club San Vendemiano sono stati il Consigliere Regionale Sonia Brescacin, il Sindaco di San Vendemiano, Guido Dussin, il Presidente della FCI, Cordiano Dagnoni, il Consigliere Nazionale della FCI Fabrizio Cazzola e il Presidente del Comitato Provinciale di Treviso della FCI, Giorgio Dal Bo.

Non è mancato uno sguardo tecnico alla corsa del prossimo 16 aprile, grazie alla presenza del vincitore dell'edizione 2022, Federico Guzzo: "Vincere qui per me è stato come realizzare un sogno. Sono cresciuto con la maglia del Velo Club San Vendemiano e questa corsa è sempre stata un punto di riferimento per me. Quest'anno mi sono preparato per tornare ad essere protagonista in questo tipo di appuntamenti internazionali, sono un pò in ritardo di condizione, ma ce la metterò tutta per difendere il successo ottenuto nel 2022".

Inserita nel calendario Uci dal 2008, la prima edizione si disputò nel 1947 con la vittoria di Giovanni Sem. Nel proprio albo d’oro vanta nomi di assoluto primo piano come Mirko Gualdi (1990), Marzio Bruseghin (1996), Ivan Basso (1997), Maxim Belkov (2006), Sacha Modolo (2007), Gianni Moscon (2015), Nicola Conci (2017), Alberto Dainese (2018), Andrea Bagioli (2019), Antonio Tiberi (2020) e, ultimo in ordine di tempo, l’enfant du pays, Federico Guzzo (2022).

Il Trofeo Città di San Vendemiano si corre ininterrottamente dal 1966: nel 2020 è stata la prima gara internazionale riservata agli Under 23 disputata in Italia dopo lo stop forzato a causa della Pandemia.

Guido Dussin, Sindaco di San Vendemiano ha sottolineato: "L'appuntamento di San Vendemiano è nato come Gran Premio Industria e Commercio, espressione di un tessuto imprenditoriale che rappresenta una locomotiva importante per il nostro territorio. In questi anni, manifestazioni come questa, ci hanno consentito di mostrare al mondo le bellezze delle Colline del Prosecco, oggi Patrimonio dell'Unesco. E' giusto proseguire lungo questo percorso di crescita e promozione come state facendo ed è per questo motivo che l'Amministrazione Comunale continuerà ad essere al vostro fianco".

Cordiano Dagnoni, Presidente Nazionale della FCI, ha concluso: "Questo è un territorio di eccellenze sia per quanto riguarda il ciclismo sia per quanto riguarda la produzione del Prosecco e la promozione delle bellezze naturalistiche. Non posso che farvi i miei complimenti e assicurarvi il sostegno della FCI per la promozione e la crescita di questo importante appuntamento internazionale".

Confermata la copertura in diretta streaming che, anche quest'anno, consentirà agli appassionati di seguire le fasi salienti di gara sulle piattaforme YouTube e Facebook di Teleciclismo. A sancire ulteriormente il saldo rapporto di collaborazione tra le internazionali che si corrono sulle Colline del Prosecco erano presenti al vernissage anche Mario De Rosso, organizzatore del Trofeo Piva, Gianfranco Carlet, organizzatore del Giro del Belvedere, Giampietro Bonin, organizzatore del Gp Sportivi di Poggiana e Claudio Busetti, organizzatore della Due Giorni delle Eccellenze del Soligo.

- Questo il percorso del Trofeo Città di San Vendemiano:

171,6 i chilometri che compongono la sfida di San Vendemiano. I primi 100 chilometri si corrono sul circuito pianeggiante disegnato nei dintorni di San Vendemiano da ripetere 10 volte, per poi spostarsi sulle Colline del Prosecco per andare ad affrontare cinque tornate caratterizzate dalle salite del Muro di Ca del Poggio e di Formeniga. I migliori di giornata dovranno poi rientrare verso San Vendemiano dove, in Via De Gasperi, sarà posto il traguardo finale.

- Questi i 29 team al via:

12 TEAM STRANIERI:

TIROL KTM CYCLING TEAM - AUSTRIA

WSA KTM GRAZ P/B LEOMO - AUSTRIA

AMICAL VELO CLUB AIXOIS - FRANCIA

RAD-NET OßWALD - GERMANIA

ZAPPI RACING TEAM - GRAN BRETAGNA

ASTANA QAZAQSTAN - KAZAKHSTAN

UC MONACO - PRINCIPATO DI MONACO

NAZIONALE SLOVACCA - SLOVACCHIA

CYCLING TEAM KRANJ - SLOVENIA

LJUBLJANA GUSTO SANTIC - SLOVENIA

EOLO KOMETA - SPAGNA 

VC MENDRISIO-IMMOPROGRAMM - SVIZZERA

17 TEAM ITALIANI:

BELTRAMI TSA TRE COLLI

BIESSE - CARRERA

CAMPANA IMBALLAGGI GEO&TEX TRENTINO

CYCLING TEAM FRIULI ASD

GAIAPLAST BIBANESE

GALLINA ECOTEK LUCCHINI

GENERAL STORE - ESSEGIBI - F.LLI CURIA

GREEN PROJECT - BARDIANI CSF - FAIZANE'

Q36.5 CONTINENTAL CYCLING TEAM

SIAS RIME

SOLME-OLMO

TEAM COLPACK BALLAN

TEAM MASTROMARCO

TEAM TECHNIPES #INEMILIAROMAGNA

U.C. TREVIGIANI-ENERGIAPURA-MARCHIOL

WORK SERVICE - VITALCARE - DYNATEK

ZALF EUROMOBIL FIOR

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Capolavoro Lidl Trek nel Gran Premio Indurain: all'esordio stagionale su strada Thibau Nys sale sul gradino più alto del podio al termine dei 204 chilometri attorno a Estella/Lizarra, con Andrea Bagioli terzo. Una replica "mutatis mutandis" di quanto visto alla...


La ΔΕΗ Tour of Hellas ha ripreso il suo cammino dopo la terribile tappa di ieri cancellata dal freddo invernale e dalla pioggia. Oggi, nella quarta frazione soleggiata che ha portato i corridori da Chalkida ad Atene, si è imposto...


Cinque anni dopo la vittoria nella Coppa Sabatini, Dion Smith ritrova il successo sul traguardo della NXT Classic. Il 32enne neozelandese della Intermarché – Wanty ha battuto in uno sprint ristretto l’olandese  Frank van den Broek del Team Picnic PostNL...


La cartolina più bella arriva da Busseto, patria verdiana. Sul traguardo di viale Pallavicino, Gabriele Bessega esulta mettendo la propria ruota davanti a tutti e poco più dietro il compagno di squadra Etienne Grimod alza entrambe le braccia al cielo...


Il successo di Dion Smith in Olanda ha fatto da eco al suo connazionale neozelandese Lewis Bower che si è aggiudicato la 34sima edizione della Boucles de l'Artois (1.2) classica francese sulla distanza di 191 chilometri. Il ventenne di Auckland,...


C'è anche un po' di Italia sul podio della NXT Classic femminile che si è corsa oggi con partenza ed arrivo a Eijsden, in Olanda. Femke Gerritse, 23enne tesserata per la Team SD Worx - Protime -  ma oggi in gara...


Doppietta italiana al Gran Premio Berra Immobilier per juniores che stamane si è corsa in Svizzera sulla distanza di 74, 5 chilometri con partenza e arrivo a Saillons. Successo di Pietro Galbusera che regala la prima affermazione in stagione al...


Promosso a pieni voti. Aperto a tanti, come deve essere un campionato italiano, con valangata di posti belli attraversati che male non fa e il circuito finale con 4 volte il San Floriano duro il giusto. Porta il sole...


Domani sarà il gran giorno del Giro delle Fiandre, edizione numero 109 di una storia iniziata nel 1913 con il successo del belga Paul Deman. I due super favoriti per il successo finale sono Mathieu Van der Poel e Tadej...


A Reda di Faenza, in provincia di Ravenna, la Coppa Caduti di Reda è un appuntamento storico e simbolico per tutta la comunità, fin dalla sua prima edizione nel 1946. E anche quest’anno fervono i preparativi per il gruppo organizzativo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024