VAN AERT: «E' STATO FACILE DECIDERE, LAPORTE E' UN GRANDE E MERITAVA LA VITTORIA»

PROFESSIONISTI | 26/03/2023 | 18:20
di Francesca Monzone

La Gand-Wevelgem 2023 si è conclusa con il successo di Christophe Laporte che ha tagliato il traguardo a braccetto con il compagno di squadra Wout van Aert. Laporte e Van Aert insieme hanno percorso a tutta velocita la parte finale della corsa, lasciandosi alle spalle il gruppo dei migliori. Le critiche nei confronti di Van Aert non sono mancate, ma il fiammingo dopo il traguardo, ha voluto spiegare perché ha voluto lasciare la vittoria al compagno.


«È stata una decisione facile per me. Abbiamo corso a tutto gas fino a otto o dieci chilometri dal traguardo e a quel punto eravamo abbastanza sicuri che la vittoria fosse nelle nostre mani. Avevo vinto venerdì e il mio sguardo è puntato sulle gare importanti che arriveranno. Christophe ha avuto un inizio di stagione difficile a causa di problemi fisici, ma è un grande uomo per la squadra e per questo è stato facile decidere».


Van Aert ha già vinta la la Gent-Wevelgem nel 2021 e lo scorso venerdì ha conquistato la E3 Saxo Classic, grazie anche a un ottimo lavoro di squadra. Il fiammingo ha sempre detto che bisogna lasciar vincere i propri compagni quando si presenta l’occasione, perché in questo modo loro sapranno dare tutto per te quando sarà necessario. Ed è questo il motivo per il quale ha lasciato vincere il compagno Laporte.

Oggi Van Aert ha lasciato che Christophe Laporte tagliasse per primo il traguardo e per lui adesso inizierà una settimana impegnativa, poiché domenica prossima ci sarà il Giro delle Fiandre, corsa che vuole vincere a tutti i costi.

«È stato un modo fantastico per finire una grande Classica come la Gent-Wevelgem. Pedalare insieme a Laporte fino al traguardo in questo modo è stato incredibile. Stentavo a credere al fatto che ci siamo riusciti di nuovo: proprio qualche giorno fa parlavamo di come era arrivata la vittoria alla E3 lo scorso anno, ci dicevamo che qualcosa del genere probabilmente non sarebbe più accaduto, ma ora invece è successa esattamente la stessa cosa. Dopo la vittoria di venerdì, questo nuovo successo ha reso la settimana molto speciale, è qualcosa che non dimenticherò facilmente».

Copyright © TBW
COMMENTI
Wout van Aert. un signore
26 marzo 2023 22:17 FaustoEddy
Wout van Aert. Un grandissimo interprete del ciclismo un grande uomo, Difficile in quel mondo che qualcuno regali una corsa ciclistica. Davvero un grande esempio di generosità

Un campionissimo e un signore
26 marzo 2023 23:00 apprendista passista
Da oggi lo apprezzo ancora di più

WWout
30 marzo 2023 12:58 Sergio0763
E' lo sportivo che ammiro di piu' in questi anni.
Non mi importa se vince poche classiche, a me va bene cosi.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Lo chiamavano Cencio. Nessun riferimento a panni o stracci, ma solo il diminutivo, familiare e affettuoso, di Vincenzo. Vincenzo Mantovani detto Cencio: un argento olimpico e due argenti mondiali nell’inseguimento a squadre da azzurro, la Milano-Tortona e la Milano-Bologna da...


C'è un che di esotico in testa alla classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Jayco AlUla riservato agli Élite: al comando è balzato infatti Giacomo Ballabio che da anni corre all'estero e questa stagione difende i colori della austriaca Hrinkow Advarics....


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata ricca di argomenti e di spunti, che ci proietta direttamente nel cuore della stagione agonistica 2025. Sono ben quattro i servizi...


Ancora cinque giorni e sarà Tour of the Alps 2025. L'evento ciclistico euro-regionale organizzato dal GS Alto Garda si prepara a vivere, dal 21 al 25 aprile, una 48.esima edizione che si preannuncia elettrizzante e carica di argomenti. Un grande...


La strada che porta dalla sua Solighetto a Cordignano in bicicletta non è che una trentina di chilometri, e Alessandro Borgo l’ha percorsa chissà quante volte durante gli allenamenti. Tuttavia, il classe 2005 trevigiano è andato ben oltre le strade...


Alfredo Binda è uno degli uomini più importanti nella storia del ciclismo italiano ed europeo. Atleta formidabile, Commissario Tecnico, Dirigente illuminato. Su di lui sono state scritte decine di libri e articoli. Sono state organizzate frequenti rassegne, mostre, rievocazioni e...


Nimbl e RCS Sports & Events annunciano una nuova partnership con il lancio di una scarpa in edizione limitata dedicata al Giro d’Italia. Questa collaborazione rappresenta l’unione tra due eccellenze italiane: da un lato, una delle più iconiche gare a tappe del...


Milan Fretin ha vinto sulle strade di casa la Ronde Van Limburg, disputata con partenza da Hasselt e traguardo a Tongeren dopo 178, 6 km. Il belga della Cofidis è stato il più abile a sfruttare il grande lavoro della...


Filippo Fiorelli ancora protagonista al Giro d'Abruzzo. Il corridore siciliano della VF Group Bardiani-CSF Faizanè ha centrato il suo secondo podio consecutivo, chiudendo nuovamente al secondo posto nella tappa odierna, 138 km da Tocco di Casauria a Penne. Fiorelli ha...


Ivo Oliveira (Uae Team Emirates XRG) firma la stoccata nella seconda tappa del Giro d'Abruzzo, la Tocco di Casauria - Penne di 138 km. Il portoghese della UAE Emirates XRG è scattato a meno di due chilometri dal traguardo, ha fatto...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024