IL CC CANTURINO PARTE PER UNA NUOVA STAGIONE CON TANTE NOVITA'

JUNIORES | 28/02/2023 | 08:07
di Giorgia Monguzzi

Si alza finalmente il sipario sulla stagione 2023 del CC Canturino che ha inaugurato il nuovo anno di attività ieri sera a Cantù di fronte ad autorità, sponsor ed un folto pubblico. La scorsa stagione era stata ricca di novità e ricorrenze, da una parte i festeggiamenti per i 120 anni di fondazione e dall’altra la nascita del team femminile che si è già distinto con grandi risultati. Le gare dei professionisti sono già iniziate da un mese e mezzo, ma ora anche ragazzi e ragazzi fremono per dare il via al loro 2023 e vedere i frutti della preparazione invernale.


«E’ sempre una grande emozione inaugurare la stagione - ha detto Paolo Frigerio presidente del CC Canturino - per noi la scorsa annata è stata grandiosa perché abbiamo festeggiato l’importante traguardo dei 120 anni. Il merito di questa longevità è sicuramente dei volontari e di tutti coloro che mettono impegno in questa società, ma soprattutto degli atleti che inseguendo il loro sogno ci regalano gioie ed emozioni. L’anno scorso la squadra femminile è stata una novità, una specie di esperimento che è veramente riuscito, ora andiamo avanti inseguendo successi e soddisfazioni, ma prima di tutto augurando il meglio ai nostri ragazzi».


Il CC Ccanturino anche quest’anno darà battaglia con ben 20 atleti provenienti dal tutto il nord Italia e addirittura dalla Polonia. Tra i ragazzi si gareggia nella categoria junior con i nati nel 2005 e nel 2006, mentre tra le ragazze c’è un’importante novità: ad affiancare le juniores infatti ci sarà la sezione delle under 23 che durante l’anno avranno anche la possibilità di disputare gare accanto alle atlete professionisti.

Le file del canturino sono veramente ben nutrite di atleti ed atlete che non vedono l’ora di ricominciare. Tra le fila delle junior ricordiamo Beatrice Roda, Martina Testa, Chiara Moschetti,  Beatrice Temperoni e Weronyka Wasaty; mentre tra le under 23 gareggeranno Elisa Valtulini, Benedetta Brafa, Michela de Grandis, Matilde Ceriello. A guidare la spedizione femminile si riconferma Pino Sala con cui le ragazze hanno stretto rapporto di fiducia.

Tra i ragazzi della categoria junior troviamo invece Simone Clerici, Nicolas Frigo, Mattia Gatti, Mattia Sambinello. Giovanni Santamaria, Pietro Valsecchi, Alberto Antenutcci, Gabriele Brambilla, Matteo Bottà, Samuele Parini e Matteo Valtulini, tutti sono guidati da Andrea Arnaboldi e dal suo braccio destro Alvin Mazza.

Sono tante le novità portate dalla nuova stagione che si aggiungono alla nuova categoria under 23: quest’anno per la prima volta il lunedì dell’angelo oltre alla tradizionale corsa organizzata per gli junior maschi ci sarà la prima edizione in rosa del Trofeo Cantù dedicato alle ragazze junior. È un’occasione ghiotta per le ragazze del Canturino per mettersi in mostra e rincorrere la vittoria.

È tanta la carne al fuoco, ora non rimane altro che inaugurare la stagione. Per le ragazze è già tempo di ritornare finalmente in sella domenica prossima per il trofeo Oro in Euro a Montignoso e per il Gp città di Ceriale, le prime due corse di una stagione che sarà ricca di molti impegni anche internazionali. I ragazzi invece inizieranno soltanto poco dopo, il 12 marzo.

Tra i presenti alla serata c’era anche Simone Petilli fresco di ritorno dall’Uae Tour, ora milita per il quarto anno nella Intermarchè Circus Wanty ma ha mosso i primi colpi di pedali proprio alla CC Canturino e vi ritorna in ogni occasione possibile. «Sono abbastanza soddisfatto di come ho inaugurato la stagione - ha detto a tuttobiciweb - negli Emirati il caldo ha fatto la differenza, ma è stato un primo test molto importante. Sabato correrò le strade bianche, sarà utile per capire a che punto sono della preparazione, poi Catalunya e Giro di Sicilia. Non sono ancora al 100% ma conto di esserlo per il Giro d’Italia che è il mio grande obiettivo della stagione. Non è ancora sicuro che sarò al via, ma farò di tutto per esserci».

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Capolavoro Lidl Trek nel Gran Premio Indurain: all'esordio stagionale su strada Thibau Nys sale sul gradino più alto del podio al termine dei 204 chilometri attorno a Estella/Lizarra, con Andrea Bagioli terzo. Una replica "mutatis mutandis" di quanto visto alla...


La ΔΕΗ Tour of Hellas ha ripreso il suo cammino dopo la terribile tappa di ieri cancellata dal freddo invernale e dalla pioggia. Oggi, nella quarta frazione soleggiata che ha portato i corridori da Chalkida ad Atene, si è imposto...


Cinque anni dopo la vittoria nella Coppa Sabatini, Dion Smith ritrova il successo sul traguardo della NXT Classic. Il 32enne neozelandese della Intermarché – Wanty ha battuto in uno sprint ristretto l’olandese  Frank van den Broek del Team Picnic PostNL...


La cartolina più bella arriva da Busseto, patria verdiana. Sul traguardo di viale Pallavicino, Gabriele Bessega esulta mettendo la propria ruota davanti a tutti e poco più dietro il compagno di squadra Etienne Grimod alza entrambe le braccia al cielo...


Il successo di Dion Smith in Olanda ha fatto da eco al suo connazionale neozelandese Lewis Bower che si è aggiudicato la 34sima edizione della Boucles de l'Artois (1.2) classica francese sulla distanza di 191 chilometri. Il ventenne di Auckland,...


C'è anche un po' di Italia sul podio della NXT Classic femminile che si è corsa oggi con partenza ed arrivo a Eijsden, in Olanda. Femke Gerritse, 23enne tesserata per la Team SD Worx - Protime -  ma oggi in gara...


Doppietta italiana al Gran Premio Berra Immobilier per juniores che stamane si è corsa in Svizzera sulla distanza di 74, 5 chilometri con partenza e arrivo a Saillons. Successo di Pietro Galbusera che regala la prima affermazione in stagione al...


Promosso a pieni voti. Aperto a tanti, come deve essere un campionato italiano, con valangata di posti belli attraversati che male non fa e il circuito finale con 4 volte il San Floriano duro il giusto. Porta il sole...


Domani sarà il gran giorno del Giro delle Fiandre, edizione numero 109 di una storia iniziata nel 1913 con il successo del belga Paul Deman. I due super favoriti per il successo finale sono Mathieu Van der Poel e Tadej...


A Reda di Faenza, in provincia di Ravenna, la Coppa Caduti di Reda è un appuntamento storico e simbolico per tutta la comunità, fin dalla sua prima edizione nel 1946. E anche quest’anno fervono i preparativi per il gruppo organizzativo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024