CICLOCROSS. A CASTEL ROGANZUOLO SCATTANO I TRICOLORI GIOVANILI

CICLOCROSS | 27/01/2023 | 07:55
di Sandro Bolognini

Sabato 28 e domenica 29 gennaio a Castello Roganzuolo di San Fior (Tv) si terranno i Campionati Italiani Giovanili di Ciclocross e sarà davvero un grande happening del ciclismo giovanle italiano. 


I numeri da capogiro per un evento nazionale


Sono iscritti più di 500 atleti iscritti (amatori e giovani), più di 100 camper accreditati. Le presenze supereranno le tremila unità in due giorni. I partecipanti più lontani provengono dalla Sardegna mentre quelli più vicini sono i giovani atleti della Sanfiorese che gareggeranno per portare a casa il tricolore.

Le dichiarazioni del presidente Gastone Martorel: “Sarà una festa del ciclocross” ha sottolineato il presidente della Società Sportiva Sanfiorese, organizzatrice dell’evento. “Molti tifosi arriveranno a San Fior già giovedì sera e stiamo lavorando senza sosta per presentarci al meglio. Un grande grazie va a quanti stanno preparando proprio gli ultimi dettagli e a quanti hanno creduto a questo evento, il primo completamente dedicato ai giovani. Noi piccole società sportive siamo chiamate a svolgere un’importante funzione sociale. Dobbiamo scommettere sempre più sui giovani ed oggi, qui a San Fior, possiamo farlo grazie a numerosi sostenitori”.

MAPPA percorso gara: https://www.sanfiorese.it/2022/12/campionati-italiani-parcheggi-info/

Il percorso di gara si snoda attorno alla collina della Pieve di Castello Roganzuolo. I ciclisti saranno chiamati a transitare proprio nel parco degli olivi prima di giungere all’arrivo. Le pendenze sono davvero interessanti e proprio per questo lo spettacolo sarà assicurato. Peculiarità di questo percorso sarà anche un singolare passaggio nel cortile di un’abitazione contadina.

Turismo e gastronomia

I partecipanti sono stati invitare a visitare il territorio (si sposteranno sicuramente nell’area del prosecco (Conegliano–Valdobbiadene) senza tralasciare Vittorio Veneto e la vicina Sacile. Durante la manifestazione è stato pensato anche un momento culturale legato al territorio: sabato pomeriggio (dalle 16 alle 18) i turisti dello sport potranno partecipare alla visita guidata gratuita della Pieve di Castello Roganzuolo che custodisce splendidi affreschi di Francesco Da Milano e la pala del Tiziano.

IL PROGRAMMAVenerdì 27 gennaio14,00 – 16,00 Prove percorso

Sabato 28 gennaio8,30 – 9,30 Prove percorso10,00 Gara Amatori11,00 – 12,00 Veri­fica tessere Team Relay11,30 – 14,00 Prove percorso Team Relay12,15 Riunione tecnica Team Relay14,30 Campionato Italiano Team Relay15,30 – 17,00 Prove percorso16,00 – 18,00 Veri­ca tessere16,00 Visita gratuita della Pieve di Castello Roganzuolo18,00 Riunione tecnica18,30 Santa Messa presso Chiesa Monumentale

Domenica 29 gennaio8,30 – 9,30 Verifica tessere8,30 – 9,45 Prove percorso10,00 – 10,30 Gara ES1 Maschi11,00 – 11,30 Gara ES2 Maschi12,00 – 12,30 Gara ES Donne13,00 – 13,30 Gara ALL Donne14,00 – 14,30 Gara ALL1 Maschi15,00 – 15,30 Gara ALL2 Maschi

 

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Gli organizzatori de La Vuelta hanno scelto le squadre che prenderanno parte all'80° edizione del Grand Tour spagnolo. La Vuelta 25 prenderà il via sabato 23 agosto e terminerà domenica 14 settembre. In conformità con il regolamento UCI, i seguenti...


Solo due corridori sono riusciti a vincere il Trofeo Piva per due volte, Marino Conton (1967 e 1968) e Guido Bontempi (1979 e 1980). Da allora nessuno ci è più riuscito, ma quest’anno la chance ce l’ha Pavel Novák, che...


Roberto Portunato, patron del Velo Val Fontanabuona e instancabile organizzatore di tante manifestazioni, può finalmente dare l'annuncio ufficiale: la 60a edizione della Milano - Rapallo in programma sabato 20 settembre ha ottenuto dall' UCI l'iscrizione al calendario internazionale 1.2. "Come...


Per la prima volta in Italia, il Giro delle Fiandre è in diretta esclusiva su Eurosport e Discovery+. Domenica in Belgio i più forti corridori delle classiche si sfidano nel secondo Monumento con Filippo Ganna, già sul podio della Milano-Sanremo, protagonista...


«La famiglia e il team GUIDON CHALETTOIS sono rattristati nell'annunciare l'improvvisa scomparsa di SIMON MILLON all'età di 24 anni. SIMON è stato un pilastro essenziale e membro della squadra N1 dal 2019 al 2023 e poi quest'anno. Oltre alle sue...


Saranno due le corse di prestigio che il team MG Kvis Costruzioni e Ambiente Colors for Peace affronterà tra sabato 5 e domenica 6 aprile sul territorio nazionale. Si tratta della Milano-Busseto e dell'internazionale Trofeo Piva con svolgimento in Emilia...


Continuano le discussioni e le prese di posizione su quanto accaduto ad Attraverso le Fiandre mercoledì scorso dove quella che doveva essere una vittoria netta della Visma-Lease a Bike, si è tramutata in un autentico disastro tattico. Van Aert, al...


La provincia di Lecco rinnova il suo impegno per il ciclismo giovanile, investendo e scommettendo su un movimento italiano che ha bisogno di strutture forti per poter progredire. Ieri sera a Bulciago, il comitato provinciale ha presentato la quindicesima edizione...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei - la seconda della trentesima edizione della trasmissione - è stata particolarmente interessante: si è parlato di Van der Poel, di Pogacar, di Fiandre e di tanto altro ancora con Luciano Rabottini,...


Tadej Pogacar è già arrivato in Belgio e da qualche giorno alloggia al Parkhotel di Waregem, a poche centinaia di metri dal traguardo di Attraverso le Fiandre. Il campione del mondo dalla sua camera avrebbe potuto guardare la corsa, ma...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024