ANCHE FAUSTINO COPPI A CALDERBA PER LA COMMEMORAZIONE DEL PAPA' E DI TUTTI I CICLISTI TREVIGIANI. GALLERY

NEWS | 06/01/2023 | 15:37
di Sandro Bolognini

A Calderba di Ponte di Piave (Treviso), si è svolta la commemorazione del 63° anniversario del campionissimo Fausto Coppi -  defunto il 2 gennaio 1960 - e dei campioni scomparsi della provincia di Treviso. La cerimonia si è svolta al monumento di Fausto Coppi e al Tempio del Ciclista - sempre a Calderba di Ponte di Piave - dove c’è un ricordo di tutti i professionisti della provincia di Treviso.


C’era anche il figlio di Fausto Coppi, Faustino, che è stato accolto dai campioni del passato, Renato Longo in prima fila, accompagnato da moglie e figlia, l’ex campione del mondo Flavio Vanzella, della cento chilometri e maglia gialla al Tour de France nel 1994, il professionista Giuseppe Rosolen, l’ex dilettante Claudio Ruffoni e tanti figli di ex stelle del passato Carla Pinarello, figlia di Giovanni, il figlio di Silvano Schiavon, Franco, di Adriano Durante, Roberto, e di Sergio Toffoletto, Renato. 


In prima fila anche il presidente del comitato provinciale di Treviso, ex dilettante della Trevigiani, Giorgio Dal Bò, l’imprenditore da sempre legato al ciclismo Remo Mosole, ex presidente dell’Uc Trevigiani, Gianfranco Carlet, organizzatore dell’internazionale di Villa di Cordignano, l’ex dilettante Dino Borgobello, il dottor Roberto Rigoli, Direttore dei Servizi Socio Sanitari dell’Usl 2, la campionessa disabili Beatrice Cal, Luciano Gasparotto, personaggio conosciuto da tutti nel ciclismo e Gabriele Tonon, titolare del Museo della Birra a Levada di Ponte di Piave, Lino Bet, consigliere della Trevigiani, Bruno Carraro, presidente del Museo del Ghisallo: nella cerimonia in municipio a Ponte di Piave (Treviso) ha portato la bici originale di Fausto Coppi della Parigi-Roubaix del 1949 e Alessandra Vanin, di Bassano del Grappa con una bici Bianchi.

Sono molto legato a questa terra che ha eretto un monumento a mio padre - ha detto Faustino Coppi - e ogni anno celebra l’anniversario della sua morte. Un’emozione incredibile ricordare mio padre con tanti campioni e figli ex stelle del passato. Grazie, davvero”. A Ponte di Piave hanno partecipato il sindaco Paola Roma e tutti i consiglieri di maggioranza, in totale nove persone.

La manifestazione - celebrata da Simone Gambino - è stata organizzata dall’Associazione ex Ciclisti della Provincia di Treviso, presieduta da Germano Bisigato, Polyglass Fausto Coppi Ponte di Piave, con a capo Edi Tempestin e dalla società San Lazzaro Goppion Caffè di Treviso di Raffaello Longo.

Poi Faustino si è trasferito al Museo del Ciclismo Alto Livenza, a Portobuffolè, dove sono conservati foto e ricordi del grande Fausto. E’ toccato al consigliere comunale con delega allo sport Valter De Martin fare gli onori di casa, accompagnato dall’assessore al bilancio Lucio Bertagna De Marchi e da Tiziano Freschi, consigliere comunale con delega alla Protezione Civile e presidente dell'Avis di Portobuffolè. Foto e firme di Faustino sui ricordi del Campionissimo.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Solo due corridori sono riusciti a vincere il Trofeo Piva per due volte, Marino Conton (1967 e 1968) e Guido Bontempi (1979 e 1980). Da allora nessuno ci è più riuscito, ma quest’anno la chance ce l’ha Pavel Novák, che...


Roberto Portunato, patron del Velo Val Fontanabuona e instancabile organizzatore di tante manifestazioni, può finalmente dare l'annuncio ufficiale: la 60a edizione della Milano - Rapallo in programma sabato 20 settembre ha ottenuto dall' UCI l'iscrizione al calendario internazionale 1.2. "Come...


Per la prima volta in Italia, il Giro delle Fiandre è in diretta esclusiva su Eurosport e Discovery+. Domenica in Belgio i più forti corridori delle classiche si sfidano nel secondo Monumento con Filippo Ganna, già sul podio della Milano-Sanremo, protagonista...


«La famiglia e il team GUIDON CHALETTOIS sono rattristati nell'annunciare l'improvvisa scomparsa di SIMON MILLON all'età di 24 anni. SIMON è stato un pilastro essenziale e membro della squadra N1 dal 2019 al 2023 e poi quest'anno. Oltre alle sue...


Saranno due le corse di prestigio che il team MG Kvis Costruzioni e Ambiente Colors for Peace affronterà tra sabato 5 e domenica 6 aprile sul territorio nazionale. Si tratta della Milano-Busseto e dell'internazionale Trofeo Piva con svolgimento in Emilia...


Continuano le discussioni e le prese di posizione su quanto accaduto ad Attraverso le Fiandre mercoledì scorso dove quella che doveva essere una vittoria netta della Visma-Lease a Bike, si è tramutata in un autentico disastro tattico. Van Aert, al...


La provincia di Lecco rinnova il suo impegno per il ciclismo giovanile, investendo e scommettendo su un movimento italiano che ha bisogno di strutture forti per poter progredire. Ieri sera a Bulciago, il comitato provinciale ha presentato la quindicesima edizione...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei - la seconda della trentesima edizione della trasmissione - è stata particolarmente interessante: si è parlato di Van der Poel, di Pogacar, di Fiandre e di tanto altro ancora con Luciano Rabottini,...


Tadej Pogacar è già arrivato in Belgio e da qualche giorno alloggia al Parkhotel di Waregem, a poche centinaia di metri dal traguardo di Attraverso le Fiandre. Il campione del mondo dalla sua camera avrebbe potuto guardare la corsa, ma...


Davanti ho un’installazione artistica, alle mie spalle un cortile che ho appena attraversato e mi ha ricondotto in poco più di cento passi con la memoria a quasi quarant’anni fa. Poco prima ho varcato un cancello automatico, che si è...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024