LA GRANDE FESTA DEL CICLISMO LUCCHESE E QUEL PREMIO SPECIALE A FANINI...

PREMI | 14/12/2022 | 07:46
di Valter Nieri

Tanta arte, tanta storia nella Chiesa di San Romano, consacrata nel XIII secolo ed adibita ad Auditorium dal 2004. Il suo palcoscenico è stato trasformato a festa per accogliere le premiazioni annuali del ciclismo provinciale lucchese. Un evento che fu promosso decenni fa dall'allora presidente provinciale F.C.I. Gianfranco Battaglia per richiamare l'attenzione su atleti e società lucchesi che maggiormente si erano distinti nel corso della stagione prima dell'inizio del nuovo anno.


La location di quest'anno, messa a disposizione del comitato provinciale dall'amministrazione comunale di Lucca, è stata fortemente voluta dall'attuale presidente Pierluigi Castellani che ha voluto presentarsi nel suo mandato con un tocco di classe e di professionalità impostando la manifestazione non soltanto per premiare i giovani che si sono messi maggiormente in evidenza, ma volendo ricordare con alcuni premi speciali anche le origini ciclistiche lucchesi in particolare grazie ad Ivano Fanini, patron di Amore e Vita e vincitore con le sue squadre di ben 12 titoli mondiali, di 67 titoli nazionali, quindici tappe al Giro d'Italia ed una classifica finale del miglior giovane con Stefano Tomasini.


Il presidente Castellani ha voluto iniziare il suo mandato presidenziale senza dimenticare un premio al dirigente sportivo più vittorioso di tutti i tempi a Lucca. Il premio - un quadro realizzato con tecnica string art da Carla Consani, raffigurante il logo di Amore e Vita - è stato ritirato da Pietro Fanini, fratello di Ivano e da sempre suo collaboratore  Fra i cerimonieri l'assessore allo sport del comune di Lucca Fabio Barsanti e l'assessore allo sport del comune di Capannori Lucia Micheli, il consigliere regionale F.C.I. Federico Micheli, la componente commissione tecnica regionale non che consigliere provinciale Laura Puccetti, il presidente provinciale del Coni Stefano Pellacani ed il Vice presidente F.C.I. comitato provinciale di Lucca Giuseppe Tomei, che faceva le veci del presidente Pierluigi Castellani il quale pur influenzato ha mandato un video saluto da casa, il presidente del Pedale Lucchese Pierluigi Poli ed il consigliere dell'USD Montecarlo Ciclismo Stefano Bendinelli.

GLI ASSESSORI DEI COMUNI DI LUCCA E CAPANNORI ATTENTI ALLE TEMATICHE CICLISTICHE

Ricordando le tradizioni ciclistiche di Lucca, sia Barsanti per il comune di Lucca che Micheli per il comune di Capannori si sono espressi favorevolmente all'idea di contribuire in qualche maniera ai progetti ventilati da Pierluigi Poli, presidente del Pedale Lucchese Poli, e Angelo Battaglia, presidente dell'Unione Ciclistica Lucchese, circa l'idea di portare rispettivamente una tappa del Giro d'Italia ed il campionato italiano in linea a Lucca nel 2024. I due assessori si sono espressi favorevolmente anche ad impegnarsi per favorire con impianti adeguati la pratica motoria e ciclistica dei giovani che troppo spesso si allenano su strade pericolose, in mancanza di interi percorsi dedicati o protetti. Il fattore della sicurezza è di fondamentale importanza ed anche i genitori hanno sempre più paura a mandare i propri figli in bicicletta sulle strade sempre più invase dal volume del traffico. Il consigliere regionale Micheli ha invitato le amministrazioni pubbliche, ma il problema è a livello nazionale, a fare qualcosa per invogliare i bambini ad appassionarsi di ciclismo altrimenti nel giro di una ventina di anni questo sport rischia l'estinzione ed il costante calo di giovani tesserati non che di società sportive sta dimostrando questa preoccupante cadenza.

ATLETI E SOCIETA' SPORTIVE PREMIATE

Questi gli atleti premiati con un diploma ed una targa per meriti sportivi nella stagione agonistica 2022: Gabriele Pierazzuoli (U.S.D. Montecarlo Ciclismo) campione provinciale Esordienti di 1.o anno e 5 vittorie in stagione. Danil Lizak (U.C. Piano di Mommio A.S.D.) campione provinciale Esordienti di 2.o anno. Alessandro Consorti (G.S. Cicli Carube A.S.D.) campione provinciale Allievi. Roberto Antonino Cavallaro (Speedy Bike Work Service) campione provinciale Juniores. Noemi Semplici (Garfagnana mtb) vincitrice del trofeo XCO Toscana. Denis Carli (Garfagnana mtb) convocato nella rappresentativa regionale mtb e vincitore del Trofeo XCO Toscana. Fra i premiati anche il Dott. Carlo Giammattei per la sua lunga carriera in qualità di medico sportivo con riconoscimenti nazionali e internazionali in qualità di medico federale per la categoria Professionisti F.C.I. Un riconoscimento è stato consegnato anche a Laura Puccetti e ad Antonio Cicchetti per la collaborazione da loro offerta in tanti anni al Comitato Provinciale di Lucca.

DIRIGENTI CICLISTICI

Premiati fra i dirigenti ciclistici: Angelo Battaglia per aver ripristinato dopo 14 anni la 51.a edizione del Città di Lucca organizzato per un ventennio da Ernesto Bianchi.  Il presidente del Gragnano Sporting Club Carlo Palandri, presidente dell'unica società provinciale da anni iscritta nella categoria Elite Under 23, che l'anno prossimo festeggerà il trentennio dalla fondazione con attività ininterrotta e che nel 2022 si è distinta con il velocista pratese Lorenzo Cataldo, vincitore di due corse oltre a collezionare diversi podi per un punteggio che gli ha consentito di piazzarsi al secondo posto nella classifica a punti regionale per le gare in linea. Per meriti sportivi premiato anche il G.S. Cicli Carube con il suo presidente Roberto Lencioni artefice a livello organizzativo della ciclostorica La Vinaria. Una targa anche per la società Ciocco Sport Lab. A.P.D., per l'S.C. Corsanico al suo storico presidente Doriano Angeli, ad Emilio Giribon,in memoria di quello storico successo nella 1.a edizione del trofeo Città di Lucca del 14.9.1959. Non poteva mancare un premio speciale a Brunello Fanini per l'impegno profuso in tanti anni nell'organizzare il Giro della Toscana Internazionale femminile. Anche a lui è stato consegnato il quadro string art di Carla Consani riportante il logo di Michela Fanini. Per l'apporto e disponibilità alle manifestazioni ciclistiche della provincia è stato premiato il decano del ciclismo Pietro Fanini. A livello tecnico nel preparare le biciclette ai professionisti di Ivano Fanini, è stato ricordato Michele Fanini, colui che mise in sella alla bici da giovanissimi Mario Cipollini e Michele Bartoli. Alla sua memoria è stata consegnata una targa ritirata dal fratello Pietro

IL PREMIO AGLI ATLETI MASTER E A NICOLA PARENTI

Non era presente Nicola Parenti impegnato in una gara nazionale in Veneto. Il suo premio indetto per l'essersi aggiudicato il titolo regionale di ciclocross nella categoria élite è stato ritirato dal presidente del Team Bike Academy Marco Isola. Infine premi anche per Samuele Maretti dell'A.S.D. Ciclismo Lucchese (campione provinciale cat. élite sport), Matteo Pomini della Cycling Team Zerosei (campione provinciale cat. Master 1), Giovanni Domenico Nucera dell'A.S.D. Ciclismo Lucchese (campione provinciale cat. Master 2), Domenico Passuello dell'A.S.D. Ciclismo Lucchese (campione provinciale cat. Master 3), Giacomo Nomellini della Cycling Team Zerosei (campione provinciale cat. Master 4) e Clara Bartolini della Cycling Team Zerosei (campionessa provinciale cat. élite Woman Sport).

UN RICORDO A FERRUCCIO CIUFFARDI, SCOMPARSO AD APRILE 2022

Nella manifestazione presentata da Valter Nieri collaboratore de La Gazzetta di Lucca, è stato ricordato il decano dei D.S. Ferruccio Ciuffardi, uno dei fondatori nel 1960 dell'U.S.D. Montecarlo Ciclismo e scomparso all'età di 91 anni ad aprile di quest'anno. È salito sul palco per ricordarlo colui che tiene le redini della società grigiorossa da 52 anni: il presidentissimo Ferdinando Di Galante. L'U.S.D. Montecarlo era presente con diversi dirigenti fra i quali il vice presidente Giuliano Domenichini e tutti i bambini protagonisti nella stagione ciclistica.

PREMIATE TUTTE LE SOCIETA' DELLE CATEGORIE GIOVANISSIMI

Dopo la premiazione a livello individuale si è passati alla premiazione delle squadre partecipanti alle categorie giovanissimi. Sono saliti sul palco i rappresentanti di Lucchese 1948, G.S. Cicli Carube, Garfagnana MTB, Piano di Mommio, U.S.D. Montecarlo Ciclismo e Pedale Pietrasantino. A tutti è stata messa al collo una medaglia gratificante per l'impegno profuso nella stagione ciclistica.

A tutti i presenti ed a tutti i premiati gli Auguri video di Buon Natale riportati dal presidente F.C.I. provinciale di Lucca Pierluigi Castellani che in grande stile si è presentato a tutti coloro che collaborano per il mondo del pedale dichiarandosi disponibile nel venire incontro alle esigenze di tutti i tesserati, anche se, causa malattia, non è potuto essere presente fisicamente.

Copyright © TBW
COMMENTI
Bravo Castellani!
14 dicembre 2022 19:22 roger
Davvero molti complimenti al nuovo Presidente del Comitato Provinciale Castellani che ha organizzato un evento davvero importante, premiando i giovani ciclisti più vincenti del territorio e le squadre ed i dirigenti della provincia. Ho visto il video della manifestazione e sono rimasto piacevolmente colpito perché a Lucca una "festa sportiva" di questo genere in passato non c'era mai stata. E ampiamente meritato anche il premio a Fanini con una vita di ciclismo, di squadre, titoli e successi in tutte le categorie. Insomma proprio una bella cosa. Forza Lucca!!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Continua la striscia vincente della Uno-X Mobility, protagonista di un inizio di stagione davvero importante. A cogliere il successo, ed è il suo primo nella massima categoria, è stato oggi Stian Edvardsen-Fredheim che ha vinto la 29a edizione della  Route...


È stata presentata oggi a Roma, presso la Sala dei Presidenti del CONI, la 67ª edizione del Giro della Città Metropolitana di Reggio Calabria, che si terrà il prossimo 12 aprile. La corsa partirà da Bova Marina e si concluderà sul Lungomare Falcomatà a Reggio Calabria,...


A causa del freddo pungente e dalla pioggia battente, che ha costretto alcuni corridori a scaldarsi perfino le mani sul blocco motore delle moto, la terza tappa del Tour of Hellas è stata cancellata. Le avverse condizioni meteo hanno indotto...


Gli organizzatori de La Vuelta hanno scelto le squadre che prenderanno parte all'80° edizione del Grand Tour spagnolo. La Vuelta 25 prenderà il via sabato 23 agosto e terminerà domenica 14 settembre. In conformità con il regolamento UCI, i seguenti...


Solo due corridori sono riusciti a vincere il Trofeo Piva per due volte, Marino Conton (1967 e 1968) e Guido Bontempi (1979 e 1980). Da allora nessuno ci è più riuscito, ma quest’anno la chance ce l’ha Pavel Novák, che...


Roberto Portunato, patron del Velo Val Fontanabuona e instancabile organizzatore di tante manifestazioni, può finalmente dare l'annuncio ufficiale: la 60a edizione della Milano - Rapallo in programma sabato 20 settembre ha ottenuto dall' UCI l'iscrizione al calendario internazionale 1.2. "Come...


Per la prima volta in Italia, il Giro delle Fiandre è in diretta esclusiva su Eurosport e Discovery+. Domenica in Belgio i più forti corridori delle classiche si sfidano nel secondo Monumento con Filippo Ganna, già sul podio della Milano-Sanremo, protagonista...


«La famiglia e il team GUIDON CHALETTOIS sono rattristati nell'annunciare l'improvvisa scomparsa di SIMON MILLON all'età di 24 anni. SIMON è stato un pilastro essenziale e membro della squadra N1 dal 2019 al 2023 e poi quest'anno. Oltre alle sue...


Saranno due le corse di prestigio che il team MG Kvis Costruzioni e Ambiente Colors for Peace affronterà tra sabato 5 e domenica 6 aprile sul territorio nazionale. Si tratta della Milano-Busseto e dell'internazionale Trofeo Piva con svolgimento in Emilia...


Continuano le discussioni e le prese di posizione su quanto accaduto ad Attraverso le Fiandre mercoledì scorso dove quella che doveva essere una vittoria netta della Visma-Lease a Bike, si è tramutata in un autentico disastro tattico. Van Aert, al...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024