PARATA DI STELLE, LA GRANDE FESTA (CON TANTE IDEE) DEL CICLISMO DELL'EMILIA ROMAGNA

PREMI | 22/11/2022 | 17:00

Un sabato pomeriggio carico di emozioni quello del 19 Novembre che ha coinvolto tutto il movimento ciclistico emiliano romagnolo. Allestita nella sala convegni dell’Amatì Design Hotel di Zola Predosa la “Festa delle Stelle” ha registrato il pienone fra atleti premiati, autorità, società e addetti ai lavori.


Con la voce sapiente dello speaker Ivan Cecchiniin co-conduzione con Rachele Minichino, in apertura il saluto del Presidente CRER Alessandro Spada e del Padrone di casa l’Assessore allo Sport Ernesto Russo. Non ha fatto mancare il suo augurio il Presidente del CONI Regionale Andrea Dondi che ha dato il là al numero uno della Federazione Ciclistica Italiana il Presidente FCI Cordiano Dagnoni. A rappresentare la Regione Emilia Romagna il Presidente dell’APT ed ex ct della Nazionale Davide Cassani. Presenti in sala anche il Vicepresidente FCI Ruggero Cazzaniga, il Responsabile della Commissione Nazionale Fuoristrada Massimo Ghirotto e il CT della Nazionale U23 Marino Amadori.


Non una semplice premiazione sportiva ma con un vestito del tutto insolito la Festa delle Stelle si è consegnata ad una vera e propria lettura simbolica. Sulle note di Ludovico Einaudi, a fare da traccia il libro de “Il Piccolo Principe” che ha trovato la sua esecuzione nei riconoscimenti ai campioni mondiali, europei ed italiani. A loro l’augurio non solo di sognare, ma di farlo sempre più in grande, tenendo di riferimento quelle stelle che brillano solo perché “c’è qualcuno che possa trovare la sua”.

Premiati quindi, Francesca Porcellato (GC Apre), Valentina Zanzi (VO2 Team Pink), Mariacristina Prati (Team del Capitano), Michela Bergozza (Asd Scatenati), Gaia Bolognesi (Ciclismo Insieme), Lorenzo Anniballi (Sidermec F.lli Vitali), Filippo Fiorentini (Sidermec F.lli Vitali), Federica Sesenna (Lugagnano Off Road), Elia Rial (Asd Gagabike), Lorenzo Cesari (Appenninobike), Matteo Melloni (Appenninobike), Lorenzo Scarpetti (Appenninobike), Chiara Parma (AsdAfter Skull), Natan Sandrini (Asd After Skull), Carlotta Lunghi (Val D’Enza Aktiv), Tommaso Onesti (Val D’Enza Aktiv), Thomas Vitaloni (Val D’Enza Aktiv), Leonardo Manfredi (Val D’Enza Aktiv).

Assenti giustificati perché impegnati con la nazionale FCI in competizioni internazionali Silvia Zanardi (Be Pink), Rachele Barbieri (Liv Racing Xstra), Mattia Pinazzi (Arvedi), Niccolò Galli (Arvedi) e Matteo Donegà (Team Friuli). Ma a brillare sono stati soprattutto i mille colori dei partecipanti al concorso “Una mascotte in bicicletta”. Cinquantasei bambini e bambine provenienti da tutta la Regione hanno saputo emozionare con i loro disegni una ricca platea di persone. A vincere: il disegno di Lorenzo Mazzini (SC Pavullese) che darà forma e volto alla mascotte del Comitato Regionale Emiliano Romagnolo.

Ad anticipare l’emozione del premio Fair Play, il singolare riconoscimento “Piccolo Principe” ed “Aviatore”. Il primo è stato assegnato ai bambini più piccoli tesserati per l’Emilia Romagna. Ha commosso, infatti, la voce sottile e tenera di Mario Zuena e Ida Fabbri che per tutto il 2022 hanno pedalato rispettivamente nel Pedale Riminese e nel Bidente Asd alla sola età di quattro anni. Il secondo, invece, è finito nelle mani di Arrigo Vanzolini, presidente onorario del GC Fausto Coppi che a novant’anni continua a pedalare in sella alla sua bicicletta.

Tutti in piedi, poi, per “lo zio” del ciclismo italiano: è stato, infatti, Bruno Reverberi a ricevere il riconoscimento più ambito della Festa delle Stelle: il premio Fair Play. Dando voce ad una storia antica e presente, Reverberi ha messo insieme i pezzi di un progetto che continua ad essere straordinariamente attuale. E ancora, sotto le luci dei riflettori, l’Asd Cooperatori che con una nutrita schiera di giovanissimi ha ricevuto il doppio premio per la vittoria ai meeting regionali su strada e fuoristrada. Sono state anche la “Nuova Ciclistica Placci”, l’Appenninobike, l’After Skull e l’US Formiginese a ricevere la piantina solidale dello IOR quali “organizzatori dell’anno”. Le prime tre, infatti, hanno editato nel 2022 campionati italiani relativamente alle donne elite strada, all’enduro e al Pump Track, mentre l’ultima è risultata essere la società con il più alto numero di gare organizzate.

Non poteva di certo mancare il premio per gli addetti ai lavori: il “media cycling” è stato riconosciuto alla scrittura del giornalista Emiliano Neri di Bici.pro, mentre la “direzione corsa” è andata a Tonino Pasini e il “premio Giuria” a Roberto Pederzoli. Alla sua seconda edizione, invece, l’ambito riconoscimento “la provincia che brilla”. Omaggiati dai rispettivi Presidenti Provinciali, sono saliti in cattedra per ricevere l’applauso della platea: la SC Castiglionese per Bologna, il Tecnico Franco Ballati per Ferrara, un commosso e sorpreso Romano Donati per Forlì Cesena, Andrea Valerio per Modena, Arnaldo Anghinolfi per Parma, Stefano Magnani per Piacenza, Raffaele Babini per Ravenna, Daniele Folloni per Reggio Emilia e la società Velo Club Cattolica per Rimini. A chiudere tutta la squadra del Consiglio Regionale che ha consegnato nelle mani del suo massimo rappresentante i ringraziamenti e i saluti finali.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Tour de Hongrie ha annunciato oggi le squadre che parteciperanno all'edizione 2025 nel prossimo mese di maggio. Ben sei le formazioni di WorldTour vale a dire Lidl - Trek, UAE Team Emirates XRG, Red Bull - BORA - hansgrohe,...


Continua la striscia vincente della Uno-X Mobility, protagonista di un inizio di stagione davvero importante. A cogliere il successo, ed è il suo primo nella massima categoria, è stato oggi Stian Edvardsen-Fredheim che ha vinto la 29a edizione della  Route...


È stata presentata oggi a Roma, presso la Sala dei Presidenti del CONI, la 67ª edizione del Giro della Città Metropolitana di Reggio Calabria, che si terrà il prossimo 12 aprile. La corsa partirà da Bova Marina e si concluderà sul Lungomare Falcomatà a Reggio Calabria,...


A causa del freddo pungente e dalla pioggia battente, che ha costretto alcuni corridori a scaldarsi perfino le mani sul blocco motore delle moto, la terza tappa del Tour of Hellas è stata cancellata. Le avverse condizioni meteo hanno indotto...


Gli organizzatori de La Vuelta hanno scelto le squadre che prenderanno parte all'80° edizione del Grand Tour spagnolo. La Vuelta 25 prenderà il via sabato 23 agosto e terminerà domenica 14 settembre. In conformità con il regolamento UCI, i seguenti...


Solo due corridori sono riusciti a vincere il Trofeo Piva per due volte, Marino Conton (1967 e 1968) e Guido Bontempi (1979 e 1980). Da allora nessuno ci è più riuscito, ma quest’anno la chance ce l’ha Pavel Novák, che...


Roberto Portunato, patron del Velo Val Fontanabuona e instancabile organizzatore di tante manifestazioni, può finalmente dare l'annuncio ufficiale: la 60a edizione della Milano - Rapallo in programma sabato 20 settembre ha ottenuto dall' UCI l'iscrizione al calendario internazionale 1.2. "Come...


Per la prima volta in Italia, il Giro delle Fiandre è in diretta esclusiva su Eurosport e Discovery+. Domenica in Belgio i più forti corridori delle classiche si sfidano nel secondo Monumento con Filippo Ganna, già sul podio della Milano-Sanremo, protagonista...


«La famiglia e il team GUIDON CHALETTOIS sono rattristati nell'annunciare l'improvvisa scomparsa di SIMON MILLON all'età di 24 anni. SIMON è stato un pilastro essenziale e membro della squadra N1 dal 2019 al 2023 e poi quest'anno. Oltre alle sue...


Saranno due le corse di prestigio che il team MG Kvis Costruzioni e Ambiente Colors for Peace affronterà tra sabato 5 e domenica 6 aprile sul territorio nazionale. Si tratta della Milano-Busseto e dell'internazionale Trofeo Piva con svolgimento in Emilia...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024