DOMANI IL COMITATO EMILIA ROMAGNA FESTEGGIA LE SUE STELLE E PREMIA «LO ZIO» REVERBERI

PREMI | 18/11/2022 | 10:25

Brilleranno le pleiadi, pedaleranno alla volta di un palco per prendere gli applausi che meritano. A Zola Predosa, nella sala convegno dell’Amati Design Hotel, sabato 19 novembre 2022 alle ore 15:00 la premiazione della Federazione Ciclistica Emilia Romagna “Festa delle Stelle”.


Con il patrocinio della Regione e del Comune di Zola Predosa, darà il là il Presidente CRER Alessandro Spada. “Siamo giunti alle ultime battute di una stagione intensa. Sono tanti gli atleti e le atlete che hanno portato in alto il nome della nostra regione”.


Salgono, infatti, a quota venti i titoli mondiali, europei e italiani targati Emilia Romagna che riceveranno dalle mani del Presidente FCI Cordiano Dagnoni, dal Presidente Regionale CONI Andrea Dondi e dalla dirigenza CRER il premio a riconoscimento dei rispettivi successi. La premiazione darà spazio anche ai volontari, ai dirigenti, alle società e agli addetti ai lavori per dire loro “grazie”, per testimoniare l’alto valore di cui sono portatori.

Con un vestito insolito, la Festa delle Stelle si svilupperà, infatti,lungo due filoni: da un lato i sogni, quella stella polare verso cui tendono tutti gli atleti, dall’altro la cura, l’attenzione e il tempo che caratterizza il mondo dello sport e più in generale il volontariato. Ecco, allora, che un “Piccolo Principe” diventa ciclista. Sulla scia del libro più tradotto al mondo, una premiazione carica di simboli e significati. Da qui il premio “Piccolo Principe” e “Aviatore”, uno scambio generazionale, segnale di una memoria antica, di valori da rinnovare e custodire. Immancabile l’appuntamento tradizionale che vede riconoscere a Bruno Reverberi, “lo zio” del ciclismo professionistico, il premio fair play.

Sempre vicino alla Federazione Ciclistica Emilia Romagna, Reverberi è fra le massime espressioni della Regione: è storia del ciclismo, è passato e presente. Sotto le luci dei riflettori anche gli organizzatori dei Campionati Italiani che hanno alimentato quel connubio fra sport, ambiente, territorio e turismo, motore di un aspetto del ciclismo regionale in forte espansione. A caratterizzare l’evento il concorso “Una mascotte in bicicletta”, un progetto fortemente sentito, voluto e organizzato dal Consiglio Regionale dell’Emilia Romagna per ascoltare la voce dei bambini, per dare loro spazio, per dire loro che sono il cuore pulsante del nostro movimento.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Continua la striscia vincente della Uno-X Mobility, protagonista di un inizio di stagione davvero importante. A cogliere il successo, ed è il suo primo nella massima categoria, è stato oggi Stian Edvardsen-Fredheim che ha vinto la 29a edizione della  Route...


È stata presentata oggi a Roma, presso la Sala dei Presidenti del CONI, la 67ª edizione del Giro della Città Metropolitana di Reggio Calabria, che si terrà il prossimo 12 aprile. La corsa partirà da Bova Marina e si concluderà sul Lungomare Falcomatà a Reggio Calabria,...


A causa del freddo pungente e dalla pioggia battente, che ha costretto alcuni corridori a scaldarsi perfino le mani sul blocco motore delle moto, la terza tappa del Tour of Hellas è stata cancellata. Le avverse condizioni meteo hanno indotto...


Gli organizzatori de La Vuelta hanno scelto le squadre che prenderanno parte all'80° edizione del Grand Tour spagnolo. La Vuelta 25 prenderà il via sabato 23 agosto e terminerà domenica 14 settembre. In conformità con il regolamento UCI, i seguenti...


Solo due corridori sono riusciti a vincere il Trofeo Piva per due volte, Marino Conton (1967 e 1968) e Guido Bontempi (1979 e 1980). Da allora nessuno ci è più riuscito, ma quest’anno la chance ce l’ha Pavel Novák, che...


Roberto Portunato, patron del Velo Val Fontanabuona e instancabile organizzatore di tante manifestazioni, può finalmente dare l'annuncio ufficiale: la 60a edizione della Milano - Rapallo in programma sabato 20 settembre ha ottenuto dall' UCI l'iscrizione al calendario internazionale 1.2. "Come...


Per la prima volta in Italia, il Giro delle Fiandre è in diretta esclusiva su Eurosport e Discovery+. Domenica in Belgio i più forti corridori delle classiche si sfidano nel secondo Monumento con Filippo Ganna, già sul podio della Milano-Sanremo, protagonista...


«La famiglia e il team GUIDON CHALETTOIS sono rattristati nell'annunciare l'improvvisa scomparsa di SIMON MILLON all'età di 24 anni. SIMON è stato un pilastro essenziale e membro della squadra N1 dal 2019 al 2023 e poi quest'anno. Oltre alle sue...


Saranno due le corse di prestigio che il team MG Kvis Costruzioni e Ambiente Colors for Peace affronterà tra sabato 5 e domenica 6 aprile sul territorio nazionale. Si tratta della Milano-Busseto e dell'internazionale Trofeo Piva con svolgimento in Emilia...


Continuano le discussioni e le prese di posizione su quanto accaduto ad Attraverso le Fiandre mercoledì scorso dove quella che doveva essere una vittoria netta della Visma-Lease a Bike, si è tramutata in un autentico disastro tattico. Van Aert, al...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024