POOL CANTU' GB JUNIOR. FESTEGGIATO IL 2022 E LA NUOVA SQUADRA

JUNIORES | 06/11/2022 | 08:00
di Danilo Viganò

A Cantù, nell'elegante cornice del "Riva Center Museo del Legno", si è svolta la festa di fine anno e la presentazione della nuova squadra lariana del Pool Cantù-GB Junior della categoria juniores.


Dopo aver vinto un titolo iridato con Matteo Fiorin, due campionati europei (Fiorin-Belletta), sei titoli italiani su pista (Fiorin, Belletta, Minuta), il campionato italiano e lombardo su strada con Dario Igor Belletta, e ottenuto successi su strada e in pista oltre ai titoli provinciali, i padroni di casa Ecclesio Terraneo e Antonio Meroni presidente e team manager di Pool Cantù 1999, hanno premiato i propri ragazzi e le autorità intervenute, e scoperto i programmi e la nuova rosa per la stagione 2023.


Un anno da incorniciare quello appena trascorso, di successi, di grandi risulati, di soddisfazioni che hanno riservato al Pool Cantù-GB Junior un posto in prima fila nel panorama nazionale e internazionale degli juniores.

Nel gran salone del Riva Center Museo del Legno, alla presenza di tutti gli sponsor, Meroni e Terraneo hanno dato il via alla presentazione del team 2023.
"Il 2022 è stato un grande anno, vogliamo dire grazie a tutti quelli che hanno lavorato in maniera impeccabile. Siamo davvero felici di far parte di questo gruppo e di condividere la nostra passione con il vivaio giovanile di Bortolami e di essere tornati nel ciclismo su strada. Abbiamo assaporato cosa vuol dire conquistare i titoli mondiali, europei e italiani, abbiamo capito che clima si avverte a ricevere grandi soddifsfazioni".

Prima di entrare nel dettaglio della squadra, sono intervenuti il cittì della strada e pista degli juniores Dino Salvoldi, il presidente del Comitato Lombardo Stefano Pedrinazzi, il presidente della Commissione Strada e Pista della FCI Luciano Fusarpoli, il tecnico nazionale della pista Ivan Quaranta, il professionista comasco Davide Ballerini, Fabio Gorla di Sider Gorla SpA, il Consigliere della Regione Lombardia Angelo Orsenigo, il vice presidente di BCC Cantù Giambattista Lanzi e l'ex professionista e figura carismatica del GB Team Gianluca Bortolami. E naturalmente il padrone di casa Maurizio Riva sempre disponibile nel mettere a disposizione il suo bel Museo del Legno per il convivio.

Sono dunque 14 i corridori in organico con un'età di 17-18 anni. Lo staff tecnico, composto dai direttori sportivi Loris Ferrari, Antonio Porta, Marco Tunesi, Elena Valli, ha confermato sei atleti: Alessandro Bonalda, Tommaso Colombo, Andrea Riccardo Dealessi, Matteo Fiorin, Stefano Grassi, Etienne Grimod e ingaggiato otto nuovi elementi di cui sei provenienti dalla categoria allievi. Si tratta dell'elvetico Francesco Caruso e di Alessandro Mario Dante al secondo anno tra gli juniores, e dei giovani debuttanti Nicolò D'Alessandro, Gioele Ferrario, Federico Ranzini, Cristian Sanfilippo, Nicholas Travella e Gabriel Vecchi. Si congeda dal team Dario Igor Belletta che passa tra gli under 23 nelle fila della Jumbo Visma Development.

E' un gruppo forte e con tanti obiettivi. Continuare a crescere e vincere le corse importanti è ovviamente una priorità del Pool Cantù-GB Junior che sarà al via delle competizioni più prestigiose puntando naturalmente a confermare e migliorare il 2022. Ci sono tutte le componenti per essere una stella più luminosa del firmamento.

 

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Se non siamo su Scherzi a parte, siamo sicuramente seduti a teatro per assistere ad una farsa. Quello che sta accadendo nel mondo del ciclismo è ormai fuori controllo: la prima tappa della Volta ao Algarve è stata annullata, come...


Finale incredibile, pericoloso e inammissibile quello della tappa inaugurale della 51a Volta ao Algarve em Bicicleta, la Portimão - Lagos di 192, 2 km. Non tanto per la splendida vittoria di Filippo Ganna, quanto per il gruppo che, all'altezza dell'ultima...


Grande spettacolo nella prima tappa della Vuleta a Andalucia Ruta del Sol, la Torrox - Cueva de Nerja di 162, 6 km, e soprattutto risultato importante con Maxim Van Gils, da quest'anno in forza alla Red Bull Bora Hansgrohe, che...


Un post di Jean Francois Quenet, personaggio conosciuto, di meritato rilievo, nel settore dell’informazione ciclistica a tutto campo, a livello mondiale, anche se preferisce, per indole innata, non apparire e lavorare dietro le quinte, anche come formatore – amichevole e...


Al terzo giorno di gara della sua stagione, Tadej Pogačar centra la prima vittoria stagionale. Il campione del mondo ha conquistato la terza tappa dell'UAE Tour, la Ras al Khaimah - Jebel Jais di 181 km, sprintando sulle ultime rampe...


Alé, l’azienda italiana leader nell’abbigliamento tecnico da ciclismo, è lieta di annunciare l’ingresso di Karel Vacek nel team di vendita,  come nuovo brand manager del mercato DACH (Germania, Austria e Svizzera) ed Est Europa. L’ex ciclista professionista metterà la sua esperienza...


Arriva dalla Gran Bretagna l'ennesima conferma del momento difficile che sta attraversando il colosso Ineos. Il Times, infatti, scrive che l'azienda di Sir Jim Ratcliffe sta trattando amichevolmente la rescisisone del contratto pubblicitario con il Tottenham Hotspur Football Club, signato...


Era così legato a Learco Guerra – raccontavano i vecchi del ciclismo – che quando la Locomotiva Umana si fermava a fare la pipì, si fermava anche lui. Fabio Battesini stava a Guerra come Sandrino Carrea a Fausto Coppi e...


Per Vittoria Bussi non è ancora l’ora di appendere la bici al chiodo. La detentrice del Record dell’Ora (50, 2657 KM) e del record italiano nell’Inseguimento Individuale sulla distanza di 3 chilometri (3’20”) si è posta un nuovo obiettivo: andare...


La BGY Airport Granfondo torna protagonista domenica 4 maggio 2025 a Bergamo, promettendo emozioni, adrenalina e una grande opportunità di solidarietà. Anche quest'anno, l'evento ciclistico non sarà solo una sfida sportiva, ma anche un'occasione per fare del bene grazie alle...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024