
Inarrestabile Sara Casasola. La friulana vive il momento magico in maglia Selle Italia – Guerciotti – Elite. Sabato scorso ha trionfato a Brugherio, domenica in Svizzera, a Bulle, e ieri primo novembre si è aggiudicata il Trofeo Città diFirenze. Significa che nell’arco di 4 giorni la signorina Casasola ha vinto tre competizioni open del calendario internazionale. A Firenze i crossisti hanno gareggiato nel quartiere Isolotto e Sara ha preceduto la bionda brianzola Rebecca Gariboldi, con lei in fuga, e la mora torinese Carlotta Borellosi è classificata terza.
Sara Casasola deve compiere 23 anni a fine novembre per cui è doveroso riconoscerle dei margini di miglioramento. “Il percorso dell’Isolotto – spiega Vito Di Tano, direttore sportivodella Selle Italia Guerciotti Elite – non aveva tratti ripidi, adatti a chi vuole creare selezione. Si è trattato di un percorso tecnico e abbiamo impostato la gara consapevoli che poteva risolversi anche con sprint affollato. Sara è stata brava ad involarsi con Rebecca Gariboldi e a batterla in volata”.
Sara Casasola è felice per la vittoria e la convocazione in Nazionale per i Campionati d’Europa a Namur. A Firenze ha ottenuto il quinto successo della stagione crossistica 2022-23. “Nei primi giri – racconta Sara – al comando eravamo una decina di ragazze. Poi ho accelerato io un paio di volte e davanti siamo rimaste io, Reby Gariboldi e Carlotta Borello. Al penultimo giro altre concorrenti ci hanno raggiunte in testa, diventavamo troppe. E così la Gariboldi ha vigorosamente aumentato l’andatura: siamo rimaste davanti io e lei, con qualche decina di metri sulla Borello. In volata ho battuto Rebecca, che è molto forte, per cui sono contenta”.
Il cielo era nuvoloso, ma a Firenze non ha piovuto. “Il circuito – continua Sara – era veloce. Dedico la vittoria alla squadra e sono contentissima del materiale che la Cicli Guerciotti mi ha messo a disposizione. Sto andando forte per una serie di fattori favorevoli e tra questi c’è anche l’appartenenza alla Selle Italia Guerciotti Elite”.
In questa stagione è già la terza volta che Rebecca Gariboldi arriva seconda battuta in volata dalla friulana. In molti si chiedono se Sara è già al top della condizione: “Non so ancora quantificare il mio stato di forma, penso di poter migliorare. In 4 giorni ho disputato 3 gare, sono un po' stanca. Prima del Campionato d’Europa mi allenerò senza forzare. Un po' di scarico serve, anche perché corriamo sabato”.
Gioele Bertolini (Selle Italia-Guerciotti-Elite) al parco dell’Isolotto è giunto secondo, battuto allo sprint dall’eccellente Davide Toneatti. La gara open maschile si è svolta sulla distanza di 8 giri. Un episodio ha condizionato la corsa di Bertolini: “A tre giri dalla conclusione – ha spiegato il valtellinese classe ’95 – un altro corridore ha sbandato finendo sul nastro che delimita il percorso. Io ho preso in pieno il nastro e sono caduto. Ho rimontato, però l’episodio mi ha un po' condizionato la strategia di gara senza nulla togliere alla bravura di Toneatti”.
Rispetto a quanto si è visto nelle recenti esibizioni, quello di Firenze è sembrato un buon Bertolini. “Nelle ore che hanno preceduto la corsa di Brugherio – ha proseguito Gioele, che nel week end disputerà la prova elite del Campionato d’Europa di cross con la maglia della Nazionale – avevo mal di testa. Domenica in Svizzera sono andato meglio e quello di ieri è un secondo posto che vale: significa che sono sulla strada giusta per esprimere il rendimento migliore”.
A Firenze in maglia Selle Italia –Guerciotti –Elite ha altresì gareggiato il comasco Nicholas Travella giungendo settimo, a ridosso dei migliori, nella corsa juniores pure compresa nel calendario internazionale.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.