MONDIALI PISTA. GANNA. «PENSARE CHE STAMANE NON VOLEVO NEMMENO PARTIRE...». VIDEO

PISTA | 14/10/2022 | 21:30
di Fabio Perego

Le prime parole del nuovo primatista mondiale dell'inseguimento e penta campione iridato Filippo Ganna lasciano basito l'ascoltatore: «Questa mattina alle 10.30 non volevo nemmeno scendere in pista, volevo solo andare in vacanza... Poi questi ragazzi mi hanno convinto, oggi mi sono sentito bene, ho fatto una bella qualifica. La finale? Ho cercato di migliorareun po' nel primo chilometro perché so che Johnny (Milan, ndr) è molto più forte di me in partenza e poi... è venuto questo record».


nel video potete seguire l'intervista completa


Copyright © TBW
COMMENTI
TOP ATLETI e minimal postman
16 ottobre 2022 12:19 italia
Ieri avevo un dubbio sulla provenienza critiche rivolte a Ganna in quanto non le avevo viste, dopo ampia ricerca, sui mass media da parte di giornalisti specializzati o gente del settore. Oggi vado al bar leggo un giornale e c’è un articolo che dice che la Egonu si vuole ritirare perché è stata offesa sui social, rimango perplesso. Alle 11 ritorno al bar per una consumazione e leggo il Messaggero e vedo in fondo … mezza pagina dedicata alla Egonu (oggetto quanto sopra) e l’altra a Ganna, il quale in sostanza risponde ad un post (per me primatista mondiale di idiozie) la cui provenienza è di questo giornale informatico.
Io pensavo che le critiche rivolte a Ganna fossero di provenienza di gente esperta, di professione come giornalisti specializzati, tecnici esperti, dirigenti non da .. degli scemotteri che sparano liberamente, cazzate, fregnacce, stupidaggini.
Quindi abbiamo dei top atleti di cui l’Italia ha un forte bisogno, infastiditi da dei stolti.
Si apre un dilemma: da un lato la possibilità di essere liberi e dire quello che si vuole anche e soprattutto offese velate, gratuite e idiozie varie, che però vanno a ledere la sensibilità di TOP atleti che già per essere tali, hanno uno stress che coi non possiamo ultraminimamente minimamente immaginare.
Per conciliare queste due esigenze ( libertà di espressione, sarebbe meglio dire libertà di dire cazzate) propongo di far capire e preparare ai TOP atleti, che loro si devono risentire che queste critiche provengono da gente esperta (giornalisti, tecnici, esperti) non da postman che probabilmente hanno tanti problemi nella vita reale che si sfogano la loro rabbia sul web.
Per quanto concerne un mio post ho detto che Ganna vale i 58 orari, per cui sembrerebbe che i 56,7 non sono molta cosa. Esplicito meglio questa mia affermazione.
Prima di tutto ha fatto il record dopo una stagione intensa e quindi non nelle migliori condizioni: ho notato che nel ciclismo su pista è una evoluzione di prestazioni pazzesca ( Ganna 3’59, ma anche la Brausse 3’18’’ e Lavreysen 9.22 sui 200 metri ….: penso che siano i nuovi materiali, la nuova ricerca); c’è uno sviluppo della bici in controtendenza non più leggerezza, ma pesantezza per la specificità della prova su pista (senza rilanci di curve) già esplorato in passato (ricordate la ruotona di Moser o la ruota bombata?) e soprattutto questo sviluppo è in fase di esplorazione per cui non si conosce i limiti.
Adesso vengo al punto delle problematiche dei post e propongo un protocollo da seguire dai TOP ATLETI e relativo entourage. Il post viene letto da gente esperta che se ritiene che non ha valore il TOP ATLETA non deve assolutamente, minimamente farsi condizionare e aggiungere stress a stress.
Nel caso della Egonu in un post è stato indicato .. come mai sei italiana.. ( o cose simili) per cui …abbandona la nazionale …; l’entourage deve fargli capire che chi ha scritto questo è un cretino e non va dato alcun peso ( e proporrei anche un valido supporto psicologico).
Questo è il mio pensiero, non è la verità assoluta, se qualcuno voglia controdedurlo motivandolo.
Considerato che per fare un “post pistolotto” mi occorre molto tempo ed impegno, e recentemente ne ho fatti parecchi, mi concedo un periodo di riposo.
Saluti a tutti

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Cannondale annuncia la rinascita della sua leggendaria bicicletta da competizione gravel, la SuperX. La piattaforma innovativa è stata completamente ridisegnata per dominare il mondo delle gare gravel. La SuperX è lo strumento definitivo per inseguire podi e battere record personali, dai Mondiali ai...


Olav Kooij si è riconfermato ancora una volta il velocista più forte del plotone del Tour of Oman. Sul traguardo della quarta tappa l’olandese della Visma Lease a Bike si è reso protagonista di uno sprint regale con cui ha...


Rudy Project e la Federazione Ciclistica Italiana (FCI) sono lieti di annunciare la firma di un importante accordo di partnership che vedrà il produttore trevigiano accompagnare la Federazione, con i suoi caschi ed occhiali hi-tech per il ciclismo, fino ai Giochi Olimpici di...


Doppietta è servita per Olav Kooij che va nuovamente a segno al tour of Oman. L'olandese della Visma Lease a Bike ha battuto allo sprint Giacomo Nizzolo nella quarta tappa, terzo Orluis Aular.  Partenza suggetiva per la quarta e penultima...


«Ho delle GRANDI notizie da condividere! Abbiamo iniziato il nuovo anno con una meravigliosa sorpresa. Noa sta per diventare una sorella maggiore! 🩵🩷». Con questo messaggio sui social la campionessa d'Olanda Chantal van den Broek Blaak ha annunciato pochi minuti...


La squadra di sviluppo della Soudal-Quick Step non sarà al via del Tour del Ruanda il prossimo 23 febbraio. La decisione è stata presa dal team belga in seguito ai recenti disordini al confine tra il Ruanda e il Congo....


Una fiorentina in provincia di Pisa, a Peccioli per la precisione, visto che la fiorentina unisce non solo la Toscana, ma l'Italia intera. L'appuntamento è da Bulleri macelleria & bistrot, per pianificare il lavoro, per sorseggiare idee, per rimuginare il...


Un anno di Museo Ottavio Bottecchia merita pur una festa! E così, domenica 9 febbraio, per celebrare quello che molti hanno definito “un miracolo” sul quale anche i più avvezzi all’azzardo scommettevano il meno possibile, si è puntato in alto...


Come si diventa un bravo direttore sportivo? È stata la prima domanda che abbiamo fatto a Manuele Boaro quando siamo saliti sull’ammiraglia del JCL Team Ukyo. Ancora non sapevamo che sarebbe stato l’inizio di una vera e propria avventura, un...


Eddy Merckx? Va in pensione e dopo vent’anni le grandi classiche - ma non solo quelle - dovranno fare a meno lui. No, non siamo impazziti ma vi vogliamo solo raccontare una storia curiosa, emblematica del Paese nel quale il ciclismo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024