AMATORI E SICUREZZA. L’ATTENZIONE DEGLI ORGANIZZATORI E LO SCARSO INTERESSE DEI PRATICANTI

NEWS | 03/10/2022 | 07:52
di Silvano Antonelli

Promesso e realizzato. L’incontro pubblico sulla sicurezza nel settore amatoriale, voluto dal’ACSI ciclismo della provincia di Ravenna, con la collaborazione del Gs Progetti Scorta, è andato regolarmente in scena presso l’aula magna della scuola elementare di San Zaccaria, piccola frazione del Comune di Ravenna.


Presenti una quarantina di persone, in rappresentanza di società ACSI del ravennate, forlivesi e riminesi, diversi organizzatori, staffette del Team Scorta e una sparuta rappresentanza di società FCI e UISP.


Assenti completamente i cicloamatori praticanti che, ancora una volta, nonostante la loro passione, il voler “verificare i propri limiti”, parlare di risultati, mettere su internet le tabelle dei loro allenamenti e le performance delle loro prestazioni, scarsa attenzione sembrano prestare invece alla necessità di comprendere come viene allestita e gestita la sicurezza nelle varie gare o manifestazioni. In loro, prevale la cultura della sicurezza del giorno dopo, quella del lamentarsi che non sia stato fatto quanto era necessario o fare causa contro tutti per i danni subiti in una caduta. Si pensi che, da indagine fatta, solo il 33% dei cicloamatori che partecipano alle granfondo sanno dell’esistenza dell’ordinanza di sospensione temporanea del traffico e quindi dello spazio riservato alla competizione, così come il 54% ignora il ruolo delle le scorte tecniche ed il 65% quello degli ASA.

Molto interesse invece da parte degli organizzatori che, grazie alla relazione di Silvano Antonelli, presidente del Gs Progetti Scorta, l’intervento del comandante della Polizia Locale di Ravenna, Dott. Andrea Giacomini e quello dell’Ispettore di Polizia Stradale Massimiliano Curci, hanno potuto recuperare un quadro piuttosto completo di ciò che occorre acquisire e applicare in termini di autorizzazioni, ordinanze, nuovo disciplinare, nonché sapersi relazionare con Enti, Amministrazioni e Forze di Polizia.

Intenso il dibattito che, oltre all’esame della complessa questione delle granfondo, si è per larga parte incentrato sulle manifestazioni cicloturistiche che, seppure pedalate da parte dei ciclisti nel rispetto delle ordinarie norme del codice della strada, determinano comunque molta incertezza sul come gli organizzatori debbano relazionarsi con i vari Enti, questure, ecc., che spesso chiedono cose e garanzie come invece fossero manifestazioni competitive. Fermo restando che, in primo luogo, spetta sempre agli organizzatori rispettare rigorosamente i presupposti di una manifestazione non competitiva, senza equivoci di sorta, avendo cura di considerare in ogni caso l’impatto sulla viabilità ordinaria, l’ordine pubblico e l’occupazione dei luoghi di ritrovo, dandone sempre preventiva comunicazione al Questore secondo l’art. 18 del TULPS.

Tutto sommato una serata molto utile, di cui dare pieno merito al responsabile provinciale ACSI ciclismo, Enrico Monti, che l’ha voluta e che si associa alla disponibilità sua e di Silvano Antonelli di andare anche presso le singole società, per in contrare dirigenti e soci pedalatori, per coltivare insieme i valori di sicurezza, consapevolezza e responsabilità.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
perchè
3 ottobre 2022 16:37 tralepieghe
per una gran fondo le ordinanze prevedono anche un'ora di blocco stradale con relativi casini, bestemmie e quant'altro da parte di ignari automobilisti che sfortunatamente incrociano la strada della competizione, ed invece per una gara su strada anche internazionale le ordinanze prevedono tempi minori

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È stata presentata oggi a Roma, presso la Sala dei Presidenti del CONI, la 67ª edizione del Giro della Città Metropolitana di Reggio Calabria, che si terrà il prossimo 12 aprile. La corsa partirà da Bova Marina e si concluderà sul Lungomare Falcomatà a Reggio Calabria,...


A causa del freddo pungente e dalla pioggia battente, che ha costretto alcuni corridori a scaldarsi perfino le mani sul blocco motore delle moto, la terza tappa del Tour of Hellas è stata cancellata. Le avverse condizioni meteo hanno indotto...


Gli organizzatori de La Vuelta hanno scelto le squadre che prenderanno parte all'80° edizione del Grand Tour spagnolo. La Vuelta 25 prenderà il via sabato 23 agosto e terminerà domenica 14 settembre. In conformità con il regolamento UCI, i seguenti...


Solo due corridori sono riusciti a vincere il Trofeo Piva per due volte, Marino Conton (1967 e 1968) e Guido Bontempi (1979 e 1980). Da allora nessuno ci è più riuscito, ma quest’anno la chance ce l’ha Pavel Novák, che...


Roberto Portunato, patron del Velo Val Fontanabuona e instancabile organizzatore di tante manifestazioni, può finalmente dare l'annuncio ufficiale: la 60a edizione della Milano - Rapallo in programma sabato 20 settembre ha ottenuto dall' UCI l'iscrizione al calendario internazionale 1.2. "Come...


Per la prima volta in Italia, il Giro delle Fiandre è in diretta esclusiva su Eurosport e Discovery+. Domenica in Belgio i più forti corridori delle classiche si sfidano nel secondo Monumento con Filippo Ganna, già sul podio della Milano-Sanremo, protagonista...


«La famiglia e il team GUIDON CHALETTOIS sono rattristati nell'annunciare l'improvvisa scomparsa di SIMON MILLON all'età di 24 anni. SIMON è stato un pilastro essenziale e membro della squadra N1 dal 2019 al 2023 e poi quest'anno. Oltre alle sue...


Saranno due le corse di prestigio che il team MG Kvis Costruzioni e Ambiente Colors for Peace affronterà tra sabato 5 e domenica 6 aprile sul territorio nazionale. Si tratta della Milano-Busseto e dell'internazionale Trofeo Piva con svolgimento in Emilia...


Continuano le discussioni e le prese di posizione su quanto accaduto ad Attraverso le Fiandre mercoledì scorso dove quella che doveva essere una vittoria netta della Visma-Lease a Bike, si è tramutata in un autentico disastro tattico. Van Aert, al...


La provincia di Lecco rinnova il suo impegno per il ciclismo giovanile, investendo e scommettendo su un movimento italiano che ha bisogno di strutture forti per poter progredire. Ieri sera a Bulciago, il comitato provinciale ha presentato la quindicesima edizione...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024