SVELATO IL GIRO DELLA LUNIGIANA, EVENTO DI PORTATA MONDIALE

JUNIORES | 08/07/2022 | 10:26
di Antonio Mannori

Nel verde delle “Terre di Luni” un’oasi della natura a due passi dal mare e struttura tra natura, equitazione, bici elettriche per le escursioni ed eventi da organizzare, la cerimonia di presentazione del 46° Giro della Lunigiana, gara a tappe internazionale juniores in programma dal 1 al 4 settembre con qualche novità.


La prima è la partenza della gara che porterà per la prima volta il ciclismo nell’incantevole e magnifico angolo del Golfo dei Poeti a Portofino. Altra novità la semitappa con arrivo a San Carlo Terme dopo aver percorso in precedenza la durissima salita di Evam, infine il Giro della Lunigiana Rosa, una gara per le donne junior che arricchirà la penultima giornata, sabato 3 settembre quando al mattino ci sarà la gara con partenza da Arcola nello spezzino per giungere sul traguardo di Fivizzano in Alta Lunigiana dove qualche ora più tardi concluderanno la penultima fatica gli juniores del “Giro” a tappe. Una corsa femminile che potrebbe essere il preludio a un Giro a tappe in queste splendide zone anche per le donne junior.


Alla cerimonia sono intervenuti Aldo Sammartano di “Terre di Luni”, il sindaco di Lerici Leonardo Paoletti che ha portato il saluto della Regione Liguria, i vari rappresentanti degli altri comuni interessati alla gara tra cui Simone Mannelli, presidente del Collegio Sindaci Revisori della Federciclismo per il Comune di Bolano, e Gianluca Crocetti presidente della Commissione Nazionale Giudici di Gara per quello di Pontremoli. In rappresentanza della FCI la consigliera Serena Danesi referente anche della Struttura Femminile, mentre il presidente della Federciclismo Cordiano Dagnoni è intervenuto per il suo saluto via telefono.

Marco Danese e Alessandro Colò della società sportiva dilettantistica Casano storica organizzatrice della corsa, hanno illustrato le caratteristiche del Giro della Lunigiana 2022 con le cinque tappe in quattro giorni (non ci sarà la cronometro individuale) ringraziando tutti gli sponsor che sostengono l’evento e le varie amministrazioni comunali oltre alla Regione Liguria e alla Toscana. Al via del 46° Giro della Lunigiana vinto lo scorso anno dal francese Lenny Martinez e nell’albo d’oro tanti grandi campioni come Simoni, Cunego, Kolobnev, Nibali che si aggiudicò la corsa giusto vent’anni fa, Bettiol, Mohoric, Hart Georghegan, Pogacar primo nel 2016, Evenepoel a segno nel 2018, ci saranno quest’anno 29 squadre con undici Nazioni straniere già ufficializzate.

LE TAPPE: 1 settembre Portofino-La Spezia Km 91,200; 2 settembre Portovenere-Sarzana Km 46,800 (prima semitappa) e Massa-San Carlo Terme Km 53,300; sabato 3 settembre Pontremoli-Fivizzano Km 97,900; domenica 4 settembre Ceparana-Casa di Luni km 102,400

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Giro d'Abruzzo si prepara a vivere la sua tappa regina: oggi si va da San Demetrio né Vestini a Roccaraso, 160 i km da percorrere in una frazione caratterizzata da salite in rapida successiome, alcune delle quali...


“Non bastavano i ciclisti, i pedoni, i camion contromano: sulla SS36 gli automobilisti devono fare i conti anche con i lupi (o presunti tali).” Quando ci si imbatte in articoli di questo tenore, per chi – come noi – da...


Per il quarto anno consecutivo e fino al 2027 le maglie di classifica del Tour of the Alps, la gara Euroregionale UCI Pro Series, che si svolgerà dal 21 al 25 aprile 2025, sono firmate da Alé. Familiarmente abbreviato in TOTA...


Lo chiamavano Cencio. Nessun riferimento a panni o stracci, ma solo il diminutivo, familiare e affettuoso, di Vincenzo. Vincenzo Mantovani detto Cencio: un argento olimpico e due argenti mondiali nell’inseguimento a squadre da azzurro, la Milano-Tortona e la Milano-Bologna da...


C'è un che di esotico in testa alla classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Jayco AlUla riservato agli Élite: al comando è balzato infatti Giacomo Ballabio che da anni corre all'estero e questa stagione difende i colori della austriaca Hrinkow Advarics....


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata ricca di argomenti e di spunti, che ci proietta direttamente nel cuore della stagione agonistica 2025. Sono ben quattro i servizi...


Ancora cinque giorni e sarà Tour of the Alps 2025. L'evento ciclistico euro-regionale organizzato dal GS Alto Garda si prepara a vivere, dal 21 al 25 aprile, una 48.esima edizione che si preannuncia elettrizzante e carica di argomenti. Un grande...


La strada che porta dalla sua Solighetto a Cordignano in bicicletta non è che una trentina di chilometri, e Alessandro Borgo l’ha percorsa chissà quante volte durante gli allenamenti. Tuttavia, il classe 2005 trevigiano è andato ben oltre le strade...


Alfredo Binda è uno degli uomini più importanti nella storia del ciclismo italiano ed europeo. Atleta formidabile, Commissario Tecnico, Dirigente illuminato. Su di lui sono state scritte decine di libri e articoli. Sono state organizzate frequenti rassegne, mostre, rievocazioni e...


Nimbl e RCS Sports & Events annunciano una nuova partnership con il lancio di una scarpa in edizione limitata dedicata al Giro d’Italia. Questa collaborazione rappresenta l’unione tra due eccellenze italiane: da un lato, una delle più iconiche gare a tappe del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024