COLNAGO & TOD'S, UNA ACCOPPIATA VINCENTE

BICICLETTE | 07/06/2022 | 18:04
di Pier Augusto Stagi

Un binomio vincente, grazie ad una triangolazione di idee, nel cuore del quadrilatero della moda. Nella esclusiva cornice della boutique Tod’s di via Montenapoleone a Milano, nella settimana dedicata al Salone del Mobile 2022, Colnago e Tod’s hanno presentato una nuova bicicletta in collaborazione: la Tod’s T Bike. Due eccellenze del made in Italy unite per un progetto che abbraccia la mobilità urbana e celebra lo stile di vita italiano.

Tod's T Bike è una bicicletta in edizione limitata realizzata su base Colnago G3-X con telaio in fibra di carbonio monoscocca. Nei colori “racing green” e arancio cuoio, la Tod’s T Bike sarà disponibile in una serie limitata di 70 esemplari unici. Perché partire da un telaio gravel? «Perché è adatto a percorrere tratti asfaltati, ma anche a sconfinare su strade bianche o terreni più accidentati – spiega con grande soddisfazione Nicola Rosin, amministratore delegato di Colnago -, è un mezzo così poliedrico che può rappresentare la soluzione unica, la classica bici “tuttofare”, adatta anche alle pedalate urbane e al commuting».
 
Tod’s T Bike vuole far convivere l’anima racing della Colnago con un “vestito” pensato e disegnato su misura per Tod's in termini di gusto, grafica e componenti. Inutile dire che questi sono stati scelti con la massima cura tra alcuni dei marchi più prestigiosi del Made in Italy: il gruppo è Campagnolo Ekar a 13 velocità, le ruote sono Campagnolo Levante con cerchi in fibra di carbonio completate da pneumatici Pirelli Cinturato Gravel H con battistrada studiato per terreni compatti. Attacco e piega sono Deda Elementi, la sella ed il nastro sono Brooks, marchio di proprietà di Selle Royal.

Tod’s T Bike interpreta dunque il desiderio di una mobilità sostenibile con stile e riflette la volontà di Colnago di spingersi oltre i tradizionali orizzonti del ciclismo hi-performance per esplorare nuovi linguaggi e nuovi scenari. «Questo è solo il primo colpo di pedale versi altri mondi, altri mercati, alla ricerca di altre soluzioni e sensazioni – spiega sempre Nicola Rossin, affiancato per l’occasione dal responsabile marketing di Colnago Manolo Bertocchi -. La Colnago ha un percorso sul quale muoversi, che è quello della desiderabilità. Il mondo del fashion, in particolare quello di Tod’s, è un percorso strategico che è stato possibile grazie all’unione di due realtà e di due modi di pensare che hanno portato ad un risultato che è lì da vedere. Per questo voglio ringraziare la famiglia Della Valle e il direttore marketing di Tod’s Matteo Ceccarini che hanno creduto fortemente in questo progetto, sposando l’idea e dando vita ad una bellissima collaborazione».
 
La Tod’s T Bike sarà disponibile in pre-order a partire dal prossimo 13 giugno su Tods.com e in una selezione di boutique monomarca Tod’s in tutto il mondo. Solo per i clienti che sono soliti frequentare la boutique Tod’s di Milano Montenapoleone, la collezione potrà essere acquistata con cryptocurrency Bitcoin, formula di pagamento che potrà essere utilizzata anche per l’acquisto online della Tod’s T Bike in Europa.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Roberto Portunato, patron del Velo Val Fontanabuona e instancabile organizzatore di tante manifestazioni, può finalmente dare l'annuncio ufficiale: la 60a edizione della Milano - Rapallo in programma sabato 20 settembre ha ottenuto dall' UCI l'iscrizione al calendario internazionale 1.2. "Come...


Per la prima volta in Italia, il Giro delle Fiandre è in diretta esclusiva su Eurosport e Discovery+. Domenica in Belgio i più forti corridori delle classiche si sfidano nel secondo Monumento con Filippo Ganna, già sul podio della Milano-Sanremo, protagonista...


«La famiglia e il team GUIDON CHALETTOIS sono rattristati nell'annunciare l'improvvisa scomparsa di SIMON MILLON all'età di 24 anni. SIMON è stato un pilastro essenziale e membro della squadra N1 dal 2019 al 2023 e poi quest'anno. Oltre alle sue...


Continuano le discussioni e le prese di posizione su quanto accaduto ad Attraverso le Fiandre mercoledì scorso dove quella che doveva essere una vittoria netta della Visma-Lease a Bike, si è tramutata in un autentico disastro tattico. Van Aert, al...


La provincia di Lecco rinnova il suo impegno per il ciclismo giovanile, investendo e scommettendo su un movimento italiano che ha bisogno di strutture forti per poter progredire. Ieri sera a Bulciago, il comitato provinciale ha presentato la quindicesima edizione...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei - la seconda della trentesima edizione della trasmissione - è stata particolarmente interessante: si è parlato di Van der Poel, di Pogacar, di Fiandre e di tanto altro ancora con Luciano Rabottini,...


Tadej Pogacar è già arrivato in Belgio e da qualche giorno alloggia al Parkhotel di Waregem, a poche centinaia di metri dal traguardo di Attraverso le Fiandre. Il campione del mondo dalla sua camera avrebbe potuto guardare la corsa, ma...


Davanti ho un’installazione artistica, alle mie spalle un cortile che ho appena attraversato e mi ha ricondotto in poco più di cento passi con la memoria a quasi quarant’anni fa. Poco prima ho varcato un cancello automatico, che si è...


Tra l’Abruzzo e il ciclismo si è ormai formato un legame fortissimo, è una connessione speciale fondata sulla passione e sulla voglia di fare. Lo sono una dimostrazione i tanti sforzi messi in campo da tutta la regione, il progetto...


Biniam Girmay parteciperà alla Parigi-Roubaix per la prima volta nella sua carriera: il vincitore della maglia verde dell'ultimo Tour de France, che ha appena compiuto 25 anni, si appresta a scoprire la sua terza Monumento. Con quattro partecipazioni alla...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024