PEDALA COI LUPI, UNA NOTTE DIVERSA AL PARCO DI MONZA. GALLERY

NEWS | 06/06/2022 | 07:45
di Giorgia Monguzzi

Un successo di pubblico incredibile lo scorso sabato 4 giugno nel parco Monza per l’edizione 2022 della Pedala coi Lupi che, dopo due anni di attesa, ha finalmente potuto riprendere attirando tanti appassionati e curiosi. La manifestazione organizzata dal gruppo Torrevilla MTB (lo stesso gruppo che ha la squadra agonistica Ktm Protek Elettrosystem) è ormai un marchio di fabbrica che è diventata famosa in tutta la Brianza imponendosi come evento unico e assolutamente caratteristico. La Pedala coi Lupi nasce molti anni fa dal gruppo sportivo con sede nella frazione del piccolo comune di Monticello Brianza, in provincia di Lecco, una pedalata notturna tra i sentieri e campi del parco agricolo della valletta intervallata da giochi di luce e piccoli spettacoli. La corsa, assolutamente non competitiva si è ingrandita aggiungendo una tappa ulteriore, una specie di inaugurazione più leggera e alla portata di tutti proprio nel parco della villa reale di Monza.

Per due lunghi anni la Pedala coi Lupi aveva dovuto attendere, le norme anticovid non avevano permesso che il grande evento potesse svolgersi in tutta sicurezza e così in questi mesi tutto il direttivo del  Torrevilla Mtb ha lavorato duramente per rimettere in piedi tutto quanto. L’attesa era tanta e gli appassionati si sono presentati in massa alla nuova edizione, circa un migliaio di persone hanno effettuato l’iscrizione e si sono presentati in sella alla propria bicicletta pronti a gettarsi all’avventura. Il percorso di Monza prevedeva 12 km da percorrere all’interno di tutto il parco, una distanza assolutamente non proibitiva e certamente adatta a tutti, i requisiti da rispettare erano soltanto 3: avere almeno 8 anni compiuti, casco e bici dotata di luci. La bellezza della pedala coi lupi infatti non è l’aspetto agonistico, la manifestazione è tutt’altro che competitiva quanto piuttosto l’unicità dell’evento. Si tratta di una vera e propria avventura notturna per  andare alla scoperta di luoghi nascosti o che siamo sempre abituati a vedere in modo diverso, una pedalata a basso ritmo che diventa un’esperienza assolutamente straordinaria. Tra giochi di luce, giochi con il fuoco ed effetti speciali, sono stati percorsi i grandi vialoni to del parco, ma anche i prati, le zone di sterrato e la leggendaria curva sopraelevata dell’autodromo. A guidare l’enorme gruppo di appassionati c’erano gli “angeli” i membri più esperti del Torrevilla mtb che gestivano la velocità ed erano pronti ad intervenire di fronte ad ogni necessità.


Per una notte il parco di Monza è stato animato da un serpentone luminoso che si è snodato per tutto il percorso, i fari sulle biciclette hanno letteralmente illuminato il cammino che fino ad un attimo prima era immerso nell’oscurità.  Tra le fila del gruppo era impossibile distinguere i volti, ma le voci tenevano compagnia durante la pedalata, c’erano famiglie intere, amici, ma soprattutto appassionati di ciclismo. Migliaia di persone si sono addentrati nella notte del parco, impossibile dirne il numero esatto, la quantità delle iscrizioni ha stupito anche gli organizzatori. «Sinceramente non ci aspettavamo così tante persone - ci ha detto Fabrizio Pirovano, presidente del Torrevilla MTB - stare fermi due anni è stata dura, non vedevamo l’ora di ripartire. Dietro questa manifestazione c’è tanto lavoro, siamo partiti mesi fa per chiedere i permessi al prefetto e al sindaco, poi qualche giorno fa invece abbiamo iniziato a montare tutte le strutture e a mettere le indicazioni del percorso. Siamo circa un centinaio ad aver collaborato alla realizzazione di questa edizione e non posso fare altro che ringraziare tutti quanti.»


La pedalata notturna è però solo il centro pulsante della manifestazione, la Pedala Coi Lupi è in realtà una macchina ben più grande che si rivolge ai pedalatori e non solo. La serata infatti è partita alle 18.00 con le evoluzioni dei “Stay Tranfer” in sella alle loro bmx, poi lo spettacolo di “Drago Bianco”, esperto nell’arte del fuoco che ha anticipato la partenza fissata per le ore 21.30. Le restante parte della serata è stata animata dalla “Sick Brain Rock Band” che ha intrattenuto il pubblico con i brani più famosi degli AcDc e di altri gruppi rock.

Tanta è stata la soddisfazione da parte degli organizzatori ma anche dei partecipanti, molti hanno riscoperto il fascino di andare in bicicletta, altri ne sono rimasti ancora più innamorati. È questo l’ingrediente segreto della pedala coi lupi: proporre un’esperienza che va oltre il concetto di gara o di ciclismo, piuttosto un’avventura unica in cui la compagnia e il senso del brivido fanno parte del gioco. Ora il prossimo appuntamento è per il 9 luglio a Besana Brianza con la Pedala Coi Lupi classica: un percorso fenomenale tutto all’interno del parco della Valletta e lì di spirito avventuroso ne servirà davvero tanto.

photo Monguzzi

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sam Bennett ha vinto la terza e penultima ultima tappa del Tour de la Provence (Francia), la Rognac-Arles di 190 chilometri bissando il successo nella prima frazione. L'irlandese della Decathlon AG2R La Mondiale Team ha preceduto Van Den Berg e...


Un totale di 140 corridori si schiereranno domani per la tappa di apertura della settima edizione dell'UAE Tour, organizzata dall'Abu Dhabi Sports Council. L'unica e sola gara UCI WorldTour in Medio Oriente sarà ancora una volta caratterizzata da un campo...


Chiara Consonni e Vittoria Guazzini rispondono ancora una volta presente e arricchiscono la loro bacheca personale con la medaglia d'argento della madison ai campionati europei di Heusden-Zolder. Le azzurre, campionesse olimpiche della specialità, hanno fatto una gara d'attacco e sono...


Elisa Balsamo ha concesso il bis. Dopo il successo di ieri, la piemontese della Lidl Trek, leader della classifica a punti,   si è ripetuta sul traguardo di Alicante conquistando la vittoria nella quarta tappa della Setmana Valencia sprintando davanti...


Sul finire della stagione di Ciclocross, Sara Casasola conquista la prima vittoria in campo internazionale. Finalmente a segno la friulana della Crelan Corendon che nella gara dell'Università di Brussel, in Belgio, corona con un bellissimo trionfo una stagione che l'ha...


All'indoma del successo nel Waaslandcross, Mattia Agostinacchio sale sul podio del Trofeo Brussel Universities di Ciclocross per juniores che stamane si è corso in Belgio. Il campione europeo e del mondo conquista la terza posizione chiudendo la sua prova a...


Sono 5 i ciclisti che hanno scritto il proprio nome nell’albo d’oro delle 6 edizioni dell’UAE Tour disputate dal 2019 al 2024. L’unico capace di festeggiare più di un successo è stato Tadej Pogacar, vincitore nel 2021 e nel 2022....


Gianni Bugno è il presidente della Commissione Tecnica della Lega Ciclismo Professionistico (LCP), un incarico che ha assunto con il piglio del campione, mettendo nuovamente la sua esperienza al servizio del movimento ciclistico. Due volte campione del mondo, vincitore di un Giro d’Italia e...


Il periodo delle corse del deserto entra nel vivo col suo appuntamento clou, l’UAE Tour 2025, appartenente al circuito WorldTour e in programma dal 17 al 23 febbraio. La corsa è nata nel 2019 dalla fusione di Dubai Tour e...


Nell'ultima giornata dei campionati europei l'Italia gioca la carta delle campionesse olimpiche: Chiara Consonni e Vittoria Guazzini andranno a caccia di un'altra medaglia importante nella madison che le ha viste trionfare a Parigi 2024. In campo maschile per la madison...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024