VALSIR. L'AZIENDA CHE PEDALA DA VESTONE ALLA CONQUISTA DEL MONDO

GIRO D'ITALIA | 26/05/2022 | 08:00
di Giulia De Maio

Il signor Niboli non sarà stato forte in bicicletta come Nibali, ma come lo Squalo ha amato il ciclismo e con il suo lavoro ne ha incarnato i migliori valori.


Anche quest'anno Valsir è sponsor ufficiale delle più importanti competizioni ciclistiche del panorama italiano e internazionale. Avrete notato il marchio dell'azienda leader nel settore dell'Idro Termo Sanitaria alle Strade Bianche, Tirreno-Adriatico, Milano-Torino, Milano-Sanremo, Giro di Sicilia e in queste settimane al Giro d'Italia. Due giorni fa la tappa della corsa rosa è scattata proprio a due passi da Vestone, in Valsabbia, sulla direttrice che dal lago di Garda porta verso le Dolomiti del Brenta, dove vengono definite le strategie di una società ormai proiettata sul mercato globale e che ha un legame con il ciclismo che viene da lontano.

La scintilla è scattata grazie a Igor Astarloa, campione del mondo nel 2003 ad Hamilton, che ha affascinato il fondatore Silvestro Niboli tanto da sostenere due team per cui ha gareggiato, la Lampre Fondital Valsir e la Barloworld. L'iridato basco in questi giorni è impegnato con uno dei due team Valsir impegnati al Giro E e sta scalando le grandi salite in programma in questi ultimi giorni in rosa in compagnia di altri campioni del mondo, come l'amico Carlos Checa, numero 1 al mondo in Superbike 2011 e grande appassionato di ciclismo.

«Questo sport incarna i valori tramandati dal fondatore di Valsir e portati avanti dal figlio Andrea. Come in bici bisogna sudare, metterci passione e lavorare in squadra per conquistare la vittoria, così nel fare impresa bisogna pianificare tutto al meglio, rimboccarsi le maniche e collaborare per consolidare la propria posizione sul mercato» spiega Mattia Gandini, marketing manager di Valsir, che oltre alle corse già citate è presente al Tour de Pologne, alla Volta a Portugal, alla Vuelta a España, al Gran Piemonte e a Il Lombardia.

«Come azienda sosteniamo tante realtà locali, associazioni sportive dilettantistiche impegnate in varie discipline, ma anche massime competizioni, come la coppa del mondo di corsa in montagna WMRA. Ci teniamo a investire nel territorio per il benessere dei nostri oltre 600 dipendenti e 2.000 collaboratori diretti. Eventi come il Giro e il Giro E sono un volano a livello economico e un'occasione di visibilità incredibile. La partenza della 16a tappa Salò-Aprica dal nostro stabilimento di Vobarno è stata un'orgoglio, come è un'emozione garantire a collaboratori e clienti la partecipazione al Giro per le bici elettriche, che per gli appassionati di due ruote è un'emozione incredibile. Pedalare sulle strade della corsa rosa poco prima dei girini è come solcare l'erba di San Siro prima della finale della Champions League. Con le strade chiuse, il pubblico, la festa. Per noi rappresenta l'occasione ideale per ringraziare chi lavora alacremente ogni giorno per Valsir e sceglie i prodotti che realizziamo per la termoidraulica, l'edilizia e il bagno design».

Non è in programma a breve che Valsir ritorni sulle maglie di una grande squadra di ciclismo, ma sarà sempre più presente nelle gare più importanti. Dopo 4 anni al fianco del Giro d'Italia e l'apertura nella scorsa stagione alle manifestazioni più rilevanti in Spagna e Polonia, le bandierine del mappamondo Valsir sono destinate ad aumentare fino ad arrivare, perchè no?, alla corsa a tappe più importante al mondo. Dopo la maglia rosa per Valsir è lecito sognare quella gialla del Tour de France.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Roberto Portunato, patron del Velo Val Fontanabuona e instancabile organizzatore di tante manifestazioni, può finalmente dare l'annuncio ufficiale: la 60a edizione della Milano - Rapallo in programma sabato 20 settembre ha ottenuto dall' UCI l'iscrizione al calendario internazionale 1.2. "Come...


Per la prima volta in Italia, il Giro delle Fiandre è in diretta esclusiva su Eurosport e Discovery+. Domenica in Belgio i più forti corridori delle classiche si sfidano nel secondo Monumento con Filippo Ganna, già sul podio della Milano-Sanremo, protagonista...


«La famiglia e il team GUIDON CHALETTOIS sono rattristati nell'annunciare l'improvvisa scomparsa di SIMON MILLON all'età di 24 anni. SIMON è stato un pilastro essenziale e membro della squadra N1 dal 2019 al 2023 e poi quest'anno. Oltre alle sue...


Continuano le discussioni e le prese di posizione su quanto accaduto ad Attraverso le Fiandre mercoledì scorso dove quella che doveva essere una vittoria netta della Visma-Lease a Bike, si è tramutata in un autentico disastro tattico. Van Aert, al...


La provincia di Lecco rinnova il suo impegno per il ciclismo giovanile, investendo e scommettendo su un movimento italiano che ha bisogno di strutture forti per poter progredire. Ieri sera a Bulciago, il comitato provinciale ha presentato la quindicesima edizione...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei - la seconda della trentesima edizione della trasmissione - è stata particolarmente interessante: si è parlato di Van der Poel, di Pogacar, di Fiandre e di tanto altro ancora con Luciano Rabottini,...


Tadej Pogacar è già arrivato in Belgio e da qualche giorno alloggia al Parkhotel di Waregem, a poche centinaia di metri dal traguardo di Attraverso le Fiandre. Il campione del mondo dalla sua camera avrebbe potuto guardare la corsa, ma...


Davanti ho un’installazione artistica, alle mie spalle un cortile che ho appena attraversato e mi ha ricondotto in poco più di cento passi con la memoria a quasi quarant’anni fa. Poco prima ho varcato un cancello automatico, che si è...


Tra l’Abruzzo e il ciclismo si è ormai formato un legame fortissimo, è una connessione speciale fondata sulla passione e sulla voglia di fare. Lo sono una dimostrazione i tanti sforzi messi in campo da tutta la regione, il progetto...


Biniam Girmay parteciperà alla Parigi-Roubaix per la prima volta nella sua carriera: il vincitore della maglia verde dell'ultimo Tour de France, che ha appena compiuto 25 anni, si appresta a scoprire la sua terza Monumento. Con quattro partecipazioni alla...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024