FINALMENTE L'UCI HA DECISO: NASCE IL MONDIALE STRADA PER LE UNDER 23, MA...

MONDIALI | 12/02/2022 | 13:30

Il comitato direttivo dell'Uci ha finalmente deciso di colmare una lacuba: a partire dall'edizione 2022 dei campionati mondiale saranno assegnati anche i titoli iridati della prova in linea e della crono per le ragazze Under 23.


Il comitato direttivo dell'Union Cycliste Internationale (UCI) si è riunito dal 10 al 12 febbraio a Montreux, in Svizzera. Questo primo incontro dell'anno avrebbe dovuto svolgersi durante i Campionati del Mondo di Ciclocross UCI 2022 a Fayetteville (USA) ma è stato rinviato a causa delle restrizioni imposte dalla situazione sanitaria internazionale.


Durante la sua riunione, il Comitato di Gestione UCI ha assegnato i seguenti Campionati del Mondo UCI:

- Campionati del mondo di paraciclismo su pista UCI 2022: al Velodromo Nazionale di Saint-Quentin-en-Yvelines a Montigny-le-Bretonneux (Francia), pochi giorni dopo che i Campionati del Mondo su pista Tissot UCI 2022 si sono svolti nella stessa sede (dal 12 al 16 ottobre).

- Campionati del mondo UCI Mountain Bike Marathon Masters 2023: l'evento si svolgerà il 16 e 17 settembre a Dwelllingup (Australia).

Sono state approvate le date dei Campionati del Mondo di Urban Cycling 2022 e 2024, già assegnati ad Abu Dhabi (Emirati Arabi Uniti): le competizioni si svolgeranno rispettivamente dal 9 al 13 novembre 2022 e dal 6 al 10 novembre 2024. L'edizione 2023 dell'evento farà parte dei Campionati del Mondo di Ciclismo UCI a Glasgow e in tutta la Scozia (Gran Bretagna), che uniranno i Mondiali UCI per diverse discipline.

Inoltre, sono state fissate nuove date per i seguenti Mondiali UCI: 

- Campionati del mondo di paraciclismo su strada UCI 2022 a Baie-Comeau (Canada): 11-14 agosto;

- Campionati del mondo juniores su pista 2022 a Tel Aviv (Israele): 23-27 agosto;

- Campionati del Mondo UCI Gran Fondo 2022 a Trento (Italia): 15-18 settembre;

- Campionati del Mondo UCI Mountain Bike Eliminator 2022 a Barcellona (Spagna): 2 ottobre.

Per quanto riguarda gli UCI Trials World Youth Games 2022, questi saranno organizzati a Wadowice (Polonia) dal 29 al 31 luglio.
 
Sono state confermate le sedi del secondo e del terzo round della Tissot UCI Track Nations Cup 2022 (le date e la sede del primo round della serie erano già state comunicate lo scorso ottobre). Il calendario per la Tissot UCI Track Nations Cup 2022 è il seguente:
 
1° turno: Glasgow (Gran Bretagna), 21-24 aprile

2 ° turno: Milton (Canada), 12-15 maggio

3° turno: Cali (Colombia), 7-10 luglio.

Il Comitato direttivo dell'UCI ha inoltre approvato i seguenti calendari:

Calendario aggiornato per la Coppa del Mondo di Sci di Fondo UCI E-Mountain Bike 2022

Calendario aggiornato per la UCI Mountain Bike Eliminator World Cup 2022

Coppa del Mondo UCI Trials 2022

UCI Gran Fondo World Series 2022

Calendario internazionale di ciclocross UCI 2022-2023 (inclusa la Coppa del Mondo di ciclocross UCI 2022-2023).


Tali calendari saranno pubblicati nella sezione dedicata del sito UCI il 14 febbraio.
 


Per quanto riguarda il ciclismo su strada, l'UCI ha deciso di creare un titolo di Campione del Mondo UCI nella corsa su strada e cronometro individuale nella categoria Donne Under 23. Questo nuovo titolo sarà introdotto a partire dall'edizione 2022 dei Campionati del mondo di ciclismo su strada UCI, che si svolgeranno a Wollongong (Australia).

Come misura transitoria per i Campionati del Mondo uci su strada 2022, 2023 e 2024, per motivi tecnici e logistici e per impegni già assunti, le gare femminili includeranno sia le categorie Elite Women che Under 23 Women, e due titoli saranno assegnati al termine degli eventi.

Dall'edizione 2025, che si terrà a Kigali (Ruanda), sarà organizzato un evento separato per le atlete della categoria Women Under 23. L'assegnazione di un titolo di Campione del Mondo UCI nella corsa su strada e cronometro individuale nella categoria Donne Under 23 è un ulteriore passo verso la parità tra uomini e donne in termini di programmi sportivi e si inserisce nella politica attuata dall'UCI in questo ambito, che porterà, dopo una progressione incrementale, al pieno raggiungimento di questo obiettivo chiave per la Federazione.
 
Inoltre, il sistema di qualificazione per i Campionati del mondo di ciclismo su strada UCI 2022 a Wollongong (Australia) è stato approvato e sarà pubblicato sul sito web UCI il 14 febbraio.
 


Lo sviluppo della specialità snow bike, di cui diversi eventi sono stati inclusi nel calendario internazionale UCI 2019 prima dell'inizio della pandemia di Covid-19, è stato discusso a seguito della consultazione della comunità della mountain bike (downhill) e di altre parti interessate, compresi i potenziali organizzatori. La decisione è stata presa per organizzare una Coppa del Mondo UCI - con probabili tre o quattro round - dall'inverno 2022-2023, così come i Campionati del Mondo UCI per concludere la stagione dal 2023. Il formato del concorso è attualmente in fase di elaborazione. Ulteriori informazioni saranno fornite dopo la riunione del Comitato a giugno.
 


Un aggiornamento sulla situazione sanitaria internazionale è stato fornito dal direttore medico dell'UCI, il professor Xavier Bigard. Ha ribadito che, per garantire la sicurezza negli eventi ciclistici, i protocolli Covid-19 dell'UCI sono stati rivisti per tenere conto dello sviluppo della pandemia, in particolare del livello di protezione vaccinale all'interno della comunità ciclistica e della popolazione in generale. Ha osservato che dall'inizio della stagione su strada, la copertura vaccinale all'interno delle squadre (corridori e staff) è vicina al 100% (97%), il che è un'ottima notizia. 

Il protocollo sanitario aggiornato per gli eventi di ciclismo su strada nel 2022, attualmente in vigore, è stato pubblicato il 21 gennaio.
 
Sono state presentate le ultime misure adottate dall'UCI per una protezione rafforzata dell'integrità del ciclismo (individui e competizioni). Tra questi la nomina di un Responsabile dell'Integrità e dell'Educazione incaricato di sviluppare programmi di educazione all'integrità per la comunità ciclistica (nei settori dell'antidoping, della prevenzione di abusi e molestie e della manipolazione delle competizioni) e di rafforzare i processi volti a proteggere l'integrità degli atleti, la creazione di una pagina dedicata sul sito UCI, e il lancio di una piattaforma di whistleblowing sicura che consenta a tutti di segnalare le proprie preoccupazioni.
 


Fin qui il comunicato dell'Uci: applausi per la decisione di istituire il mondiale under 23 ma è possibile che siano necessari tre anni per organizzare una corsa dedicata a queste ragazze? Possibile che non ci fosse modo di rivedere i contratti firmati dall'Uci con gli organizzatori - perché di questo evidentemente si tratta - e inserire una nuova prova in calendario? Possibile che un mondiale debba essere assegnato con una "gara nella gara" come avviene in un qualsiasi circuito regionale? E se a Wollogong, a Glasgow o a Zurigo vincesse - cosa non impossibile, tutt'altro: Balsamo docet - una Under 23? Vestirebbe due maglie iridate? Possiamo dire che l'Uci non ha fatto un buon lavoro? Lo diciamo. (paolo broggi)

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Continua la striscia vincente della Uno-X Mobility, protagonista di un inizio di stagione davvero importante. A cogliere il successo, ed è il suo primo nella massima categoria, è stato oggi Stian Edvardsen-Fredheim che ha vinto la 29a edizione della  Route...


È stata presentata oggi a Roma, presso la Sala dei Presidenti del CONI, la 67ª edizione del Giro della Città Metropolitana di Reggio Calabria, che si terrà il prossimo 12 aprile. La corsa partirà da Bova Marina e si concluderà sul Lungomare Falcomatà a Reggio Calabria,...


A causa del freddo pungente e dalla pioggia battente, che ha costretto alcuni corridori a scaldarsi perfino le mani sul blocco motore delle moto, la terza tappa del Tour of Hellas è stata cancellata. Le avverse condizioni meteo hanno indotto...


Gli organizzatori de La Vuelta hanno scelto le squadre che prenderanno parte all'80° edizione del Grand Tour spagnolo. La Vuelta 25 prenderà il via sabato 23 agosto e terminerà domenica 14 settembre. In conformità con il regolamento UCI, i seguenti...


Solo due corridori sono riusciti a vincere il Trofeo Piva per due volte, Marino Conton (1967 e 1968) e Guido Bontempi (1979 e 1980). Da allora nessuno ci è più riuscito, ma quest’anno la chance ce l’ha Pavel Novák, che...


Roberto Portunato, patron del Velo Val Fontanabuona e instancabile organizzatore di tante manifestazioni, può finalmente dare l'annuncio ufficiale: la 60a edizione della Milano - Rapallo in programma sabato 20 settembre ha ottenuto dall' UCI l'iscrizione al calendario internazionale 1.2. "Come...


Per la prima volta in Italia, il Giro delle Fiandre è in diretta esclusiva su Eurosport e Discovery+. Domenica in Belgio i più forti corridori delle classiche si sfidano nel secondo Monumento con Filippo Ganna, già sul podio della Milano-Sanremo, protagonista...


«La famiglia e il team GUIDON CHALETTOIS sono rattristati nell'annunciare l'improvvisa scomparsa di SIMON MILLON all'età di 24 anni. SIMON è stato un pilastro essenziale e membro della squadra N1 dal 2019 al 2023 e poi quest'anno. Oltre alle sue...


Saranno due le corse di prestigio che il team MG Kvis Costruzioni e Ambiente Colors for Peace affronterà tra sabato 5 e domenica 6 aprile sul territorio nazionale. Si tratta della Milano-Busseto e dell'internazionale Trofeo Piva con svolgimento in Emilia...


Continuano le discussioni e le prese di posizione su quanto accaduto ad Attraverso le Fiandre mercoledì scorso dove quella che doveva essere una vittoria netta della Visma-Lease a Bike, si è tramutata in un autentico disastro tattico. Van Aert, al...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024