TOUR OF THE ALPS 2022. ECCO LE SQUADRE: SARÀ ANCORA FESTIVAL DI WORLDTOUR

PROFESSIONISTI | 10/02/2022 | 18:30
di Carlo Malvestio

La forma del Tour of the Alps 2022 sta andando pian piano delineandosi. Dopo l'annuncio del percorso dello scorso novembre, oggi a Lienz (Tirolo), con una conferenza in streaming (video in copertina), sono state svelate le 19 squadre che dai prossimi 18 al 22 aprile si daranno battaglia sulle strade di Trentino, Alto Adige e Tirolo. Come ormai abitudine, il parterre sarà di ottimo livello, con 10 formazioni WorldTour, 8 Professional e una Continental austriaca che proveranno a succedere a Simon Yates nel prestigioso albo d’oro della corsa euroregionale.


A causa della situazione di incertezza a livello sanitario che sta condizionando la programmazione dei calendari delle squadre, gli organizzatori hanno annunciato di riservarsi la possibilità di accogliere eventualmente una ventesima squadra di caratura World Tour.


In ogni caso, tra i campioni che hanno già confermato la loro presenza ci sono due ex vincitori come Richie Porte e Pavel Sivakov (Ineos Grenadiers), Vincenzo Nibali e Miguel Angel Lopez (Astana Qazaqstan), Pello Bilbao (Bahrain-Victorious), Wilco Kelderman (Bora-hansgrohe), Thibaut Pinot (Groupama-FDJ) e l’attesissimo astro nascente belga Cian Uijtdebroecks (Bora-hansgrohe).

Il Tour of the Alps ha dimostrato negli anni di essere il trampolino di lancio ideale in vista del Giro d’Italia, ma limitarlo ad una semplice gara di preparazione sarebbe estremamente riduttivo, considerato il livello di organizzazione, l’elenco dei passati vincitori e l’apprezzamento generale di squadre e corridori. Il leitmotif dell’edizione 2022 sarà quello degli ultimi anni: tappe brevi e molte intense, mai banali e mai altimetricamente semplici, anche se vengono evitate frazioni estremamente dure o con passaggi in grandi vette alpine, visto che le condizioni meteorologiche di aprile sono indecifrabili a quelle altitudini.

«Siamo felici anche quest’anno di poter annunciare un panorama tecnico di assoluto prestigio - ha commentato il GM del Tour of the Alps Maurizio Evangelista - in linea con il forte apprezzamento che la nostra formula tecnica ha saputo riscuotere negli anni recenti. Ci auguriamo che a fianco dei grandi campioni anche nel 2022 ci siano giovani capaci di rivelare il loro talento al grande pubblico proprio al Tour of the Alps. Nel dialogo con le squadre in questi mesi è emersa un’oggettiva difficoltà nel fare programmi a lungo termine, per via della situazione ancora esistente legata al COVID, e anche alla diversa dinamica del calendario 2022 rispetto al consueto nel mese di aprile. Anche per questo, il nostro line-up lascia la porta aperta ad un’eventuale ventesima formazione di categoria World Tour, qualora le condizioni dovessero presentarsi».

LE SQUADRE

WORLD TOUR

AG2R Citroën Team (Francia)
Astana Qazaqstan Team (Kazakhstan)
Bahrain - Victorious (Bahrain)
BORA - hansgrohe (Germania)
EF Education-EasyPost (Stati Uniti)
Groupama - FDJ (Francia)
INEOS Grenadiers (Regno Unito)
Israel - Premier Tech (Israele)
Movistar Team (Spagna)
Team DSM (Germania)

 PROFESSIONAL

Bardiani-CSF-Faizanè (Italia)
Caja Rural-Seguros RGA (Spagna)
Drone Hopper-Androni Giocattoli (Italia)
Eolo-Kometa (Italia)
Equipo Kern Pharma (Spagna)
Euskaltel-Euskadi (Spagna)
Gazprom-Rusvelo (Russia)
Uno-X Pro Cycling Team (Norvegia)

CONTINENTAL

Tirol KTM Cycling Team (Austria)

LE TAPPE

Lunedì 18 Aprile

Tappa 1: Cles-Primiero/S. Martino di Castrozza, 160,9 Km

Dislivello: 2950 m.

Difficoltà: ***

 

Martedì 19 Aprile

Tappa 2: Primiero/S. Martino di Castrozza-Lana, 154,1 Km

Dislivello: 3200 m.

Difficoltà: ***

 

Mercoledì 20 Aprile

Tappa 3: Lana-Villabassa, 154,6 Km

Dislivello: 3050 m.

Difficoltà: ****

 

Giovedì 21 Aprile

Tappa 4: Villabassa-Kals am Groβglockner, 142,4 Km

Dislivello: 2400 m.

Difficoltà: ****

 

Venerdì 22 Aprile

Tappa 5: Lienz-Lienz, 115,9 Km

Dislivello: 2300 m.

Difficoltà: ***

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Tour de Hongrie ha annunciato oggi le squadre che parteciperanno all'edizione 2025 nel prossimo mese di maggio. Ben sei le formazioni di WorldTour vale a dire Lidl - Trek, UAE Team Emirates XRG, Red Bull - BORA - hansgrohe,...


Continua la striscia vincente della Uno-X Mobility, protagonista di un inizio di stagione davvero importante. A cogliere il successo, ed è il suo primo nella massima categoria, è stato oggi Stian Edvardsen-Fredheim che ha vinto la 29a edizione della  Route...


È stata presentata oggi a Roma, presso la Sala dei Presidenti del CONI, la 67ª edizione del Giro della Città Metropolitana di Reggio Calabria, che si terrà il prossimo 12 aprile. La corsa partirà da Bova Marina e si concluderà sul Lungomare Falcomatà a Reggio Calabria,...


A causa del freddo pungente e dalla pioggia battente, che ha costretto alcuni corridori a scaldarsi perfino le mani sul blocco motore delle moto, la terza tappa del Tour of Hellas è stata cancellata. Le avverse condizioni meteo hanno indotto...


Gli organizzatori de La Vuelta hanno scelto le squadre che prenderanno parte all'80° edizione del Grand Tour spagnolo. La Vuelta 25 prenderà il via sabato 23 agosto e terminerà domenica 14 settembre. In conformità con il regolamento UCI, i seguenti...


Solo due corridori sono riusciti a vincere il Trofeo Piva per due volte, Marino Conton (1967 e 1968) e Guido Bontempi (1979 e 1980). Da allora nessuno ci è più riuscito, ma quest’anno la chance ce l’ha Pavel Novák, che...


Roberto Portunato, patron del Velo Val Fontanabuona e instancabile organizzatore di tante manifestazioni, può finalmente dare l'annuncio ufficiale: la 60a edizione della Milano - Rapallo in programma sabato 20 settembre ha ottenuto dall' UCI l'iscrizione al calendario internazionale 1.2. "Come...


Per la prima volta in Italia, il Giro delle Fiandre è in diretta esclusiva su Eurosport e Discovery+. Domenica in Belgio i più forti corridori delle classiche si sfidano nel secondo Monumento con Filippo Ganna, già sul podio della Milano-Sanremo, protagonista...


«La famiglia e il team GUIDON CHALETTOIS sono rattristati nell'annunciare l'improvvisa scomparsa di SIMON MILLON all'età di 24 anni. SIMON è stato un pilastro essenziale e membro della squadra N1 dal 2019 al 2023 e poi quest'anno. Oltre alle sue...


Saranno due le corse di prestigio che il team MG Kvis Costruzioni e Ambiente Colors for Peace affronterà tra sabato 5 e domenica 6 aprile sul territorio nazionale. Si tratta della Milano-Busseto e dell'internazionale Trofeo Piva con svolgimento in Emilia...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024