VAL DI SOLE CICLOCROSS, SULLA NEVE AL VIA 25 AZZURRI SU 63 PARTECIPANTI. STARTLIST

CICLOCROSS | 11/12/2021 | 08:15
di Carlo Malvestio

La Coppa del Mondo di ciclocross in Italia è occasione di crescita per tutto il movimento. Basta guardare i numeri della startlist di domenica per l’attesissima prova in Val di Sole: 25 italiani/e su 63 partecipanti complessivi. Solitamente, nelle altre prove di Coppa del Mondo la pattuglia italiana conta su una dozzina di atleti, quindi la metà. A Vermiglio, invece, oltre alla Nazionale Italiana del CT Daniele Pontoni ci saranno anche diversi team invitati, che potranno portare i loro alfieri e misurarsi in un contesto internazionale di livello eccelso. L’ultima volta che la Coppa del Mondo era venuta in Italia era gennaio 2017 a Fiuggi, mentre l’ultimo grande evento di ciclocross risale a novembre 2019 con gli Europei di Silvelle.


In maglia azzurra correranno Gioele Bertolini, Jakob Dorigoni, Nicholas Samparisi e Filippo Fontana tra gli uomini, Silvia Persico, Alessia Bulleri, Rebecca Gariboldi e Gaia Realini tra le donne. Probabilmente non c’è scenario migliore per avere così tanti italiani al via, visto che la novità di una prova su neve promette grande spettacolo. L’incognita, però, è rappresentata dal fatto che gli atleti non sanno se troveranno neve fresca o ghiaccio, con temperature previste intorno ai -5° ma con anche tante nevicate cadute in questi ultimi giorni.


«Nella mia carriera qualche gara sulla neve l'ho fatta, anche se in quel caso non erano tracciati pensati appositamente per la neve - ha spiegato il CT Pontoni intervenuto a RadioCorsa -. Confermo che è assolutamente possibile correrci. Certo, se ci sarà il ghiaccio diventerà fondamentale avere grande sensibilità, perché scivolare sarà molto facile». Pontoni, però, non prevede grossi stravolgimenti nell’assetto delle biciclette: «Credo che opteremo quasi tutti per delle coperture classiche, forse con i tubolari un po' più stretti, ma senza innovazioni particolari. Una casa di produzione belga si era ingegnata mettendo della polvere di vetro all'interno del copertone, in modo da avere più grip col terreno, ma l'UCI ha bocciato la soluzione e han dovuto rinunciarci».

I tifosi italiani non vedono l’ora di veder lottare Wout Van Aert e Tom Pidcock, senza dimenticare il leader di CDM Eli Iserbyt e i connazionali Quinten Hermans e Michael Vanthourenhout, mentre tra le donne i talenti olandesi di Denise Betsema, Puck Pieterse e la regina Marianne Vos, che dovranno vedersela con la canadese Maghalie Rochette e le nostre azzurre.

«Eva Lechner sta bene, in questi giorni si è allenata sulla neve e non vede l'ora di mettersi alla prova - ha detto invece Luca Bramati, manager della Fas Airport Services in cui, oltre a Lechner, militano anche Arzuffi, Persico e Lucia Bramati -. Arzuffi invece sta crescendo di condizione, ha sofferto il freddo a Faè di Oderzo e non è riuscita ad essere incisiva, ma ha la forma per poter far bene. Ci vorrà grande sensibilità nella guida, ma credo che le ragazze si faranno trovare pronte».

nel pdf allegato, le startlist aggiornate


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Continua la striscia vincente della Uno-X Mobility, protagonista di un inizio di stagione davvero importante. A cogliere il successo, ed è il suo primo nella massima categoria, è stato oggi Stian Edvardsen-Fredheim che ha vinto la 29a edizione della  Route...


È stata presentata oggi a Roma, presso la Sala dei Presidenti del CONI, la 67ª edizione del Giro della Città Metropolitana di Reggio Calabria, che si terrà il prossimo 12 aprile. La corsa partirà da Bova Marina e si concluderà sul Lungomare Falcomatà a Reggio Calabria,...


A causa del freddo pungente e dalla pioggia battente, che ha costretto alcuni corridori a scaldarsi perfino le mani sul blocco motore delle moto, la terza tappa del Tour of Hellas è stata cancellata. Le avverse condizioni meteo hanno indotto...


Gli organizzatori de La Vuelta hanno scelto le squadre che prenderanno parte all'80° edizione del Grand Tour spagnolo. La Vuelta 25 prenderà il via sabato 23 agosto e terminerà domenica 14 settembre. In conformità con il regolamento UCI, i seguenti...


Solo due corridori sono riusciti a vincere il Trofeo Piva per due volte, Marino Conton (1967 e 1968) e Guido Bontempi (1979 e 1980). Da allora nessuno ci è più riuscito, ma quest’anno la chance ce l’ha Pavel Novák, che...


Roberto Portunato, patron del Velo Val Fontanabuona e instancabile organizzatore di tante manifestazioni, può finalmente dare l'annuncio ufficiale: la 60a edizione della Milano - Rapallo in programma sabato 20 settembre ha ottenuto dall' UCI l'iscrizione al calendario internazionale 1.2. "Come...


Per la prima volta in Italia, il Giro delle Fiandre è in diretta esclusiva su Eurosport e Discovery+. Domenica in Belgio i più forti corridori delle classiche si sfidano nel secondo Monumento con Filippo Ganna, già sul podio della Milano-Sanremo, protagonista...


«La famiglia e il team GUIDON CHALETTOIS sono rattristati nell'annunciare l'improvvisa scomparsa di SIMON MILLON all'età di 24 anni. SIMON è stato un pilastro essenziale e membro della squadra N1 dal 2019 al 2023 e poi quest'anno. Oltre alle sue...


Saranno due le corse di prestigio che il team MG Kvis Costruzioni e Ambiente Colors for Peace affronterà tra sabato 5 e domenica 6 aprile sul territorio nazionale. Si tratta della Milano-Busseto e dell'internazionale Trofeo Piva con svolgimento in Emilia...


Continuano le discussioni e le prese di posizione su quanto accaduto ad Attraverso le Fiandre mercoledì scorso dove quella che doveva essere una vittoria netta della Visma-Lease a Bike, si è tramutata in un autentico disastro tattico. Van Aert, al...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024