GS MADONNA DEL GHISALLO, ANCHE LA FESTA DEGLI AUGURI E'... RIPARTITA

NEWS | 10/12/2021 | 07:38
di Mirco Monti

«G.S. Madonna del Ghisallo: avanti con “juicio"». A differenza del“manzoniano Cancelliere Ferrer, il motto deve essere inteso non come l’essere capitati tra persone antagoniste ma bensì tra persone amiche, appassionate, competenti e consapevoli di voler fare bene le cose senza necessariamente “strafare”.


Questo è il sintetico pensiero che accompagna, da sempre, il G.S. Madonna del Ghisallo. Infatti, dopo un anno di assenza causa pandemia, il Gruppo si è ritrovato presso gli accoglienti e signorili locali dell’Hotel Leonardo da Vinci a Erba (Co) con i Soci, con gli Amici ed i Simpatizzanti per la tradizionale “Festa degli Auguri” ben orchestrata, come al solito, dal Presidente Lino Basilico.


Il biennio di attività, meglio dire due mezzi bienni causa plurimi lockdown e sospensioni dell’attività agonistica, è stato condensato in un opuscolo riassuntivo di trenta fitte pagine a testimonianza del sempre fare e del poco apparire, insomma si è cercato di destreggiarsi, fattivamente, nelle tante difficoltà che si sono presentate nel 2020 e 2021. Da non dimenticare, inoltre, come “Giove pluvio” abbia copiosamente avversato (eufemismo) la 58a Giornata Nazionale della Bicicletta del Ghisallo del Settembre scorso e, tanto per restare in tema, non è mancata la neve scesa a larghe falde, prima, durante e dopo il festoso simposio che si è tenuto l’8 Dicembre u.s.

Due i momenti fondamentali della giornata, in primo luogo la cerimonia di consegna della Maglia Azzurra (con speciale dedica) del Campione Olimpico e Mondiale dell’Inseguimento a Squadre anno 2021: Francesco Lamon indi, a seguire il rinnovo delle cariche Istituzionali e Sportive del sodalizio che ha sede presso il Santuario.

La consegna della Maglia di Francesco Lamon, assente per impegni di preparazione ma a cui Bruno Carraro (Presidente Onorario del sodalizio magregliese) si è particolarmente interessato, ha avuto un testimonial d’eccezione: Marino Vigna. Chi se non il buon Marino, ugualmente Campione Olimpico Roma 1960, poteva essere il miglior ed ideale staffettista dell’ultimo passaggio? Il Presidente Basilico ha ricevuto la Magia Azzurra, che sarà posizionata nella “mitica chiesetta”, affiancato dal Socio Onorario “GiBi” Baronchelli, dal sacerdote pedalatore per antonomasia Don Agostino Frasson della Casa e Cascina Don Guanella di Lecco-Valmadrera, dal Presidente della Fondazione del Museo Madonna del Ghisallo Antonio Molteni e dal Sindaco di Albese con Cassano Carlo Ballabio.

La presenza del Sindaco Ballabio non è stata casuale. Infatti nel 2022 la “popolazione albesina” ricorderà due suoi illustri concittadini nella ricorrenza dei 90 anni della Medaglia d’Oro Olimpica di Paolo Pedretti: Los Angeles 1932 Inseguimento a Squadre (corsi e ricorsi), i 30 anni della Medaglia d’Oro Olimpica di Fabio Casartelli: Barcellona 1992 Prova su Strada. Inoltre è bene ricordare che Albese con Cassano risulta essere l’abituale luogo di partenza della tradizionale prova per Allievi della Giornata Nazionale della Bicicletta del Ghisallo (la prossima è stata messa in cantiere per il 25 Settembre 2022 e sarà l’Edizione n° 59).

Da non dimenticare, a seguire, il “goliardico quadro” raffigurante Toni Bevilacqua che Bruno Carraro ha donato al Museo nella persona del suo Presidente Antonio Molteni

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
«La famiglia e il team GUIDON CHALETTOIS sono rattristati nell'annunciare l'improvvisa scomparsa di SIMON MILLON all'età di 24 anni. SIMON è stato un pilastro essenziale e membro della squadra N1 dal 2019 al 2023 e poi quest'anno. Oltre alle sue...


Continuano le discussioni e le prese di posizione su quanto accaduto ad Attraverso le Fiandre mercoledì scorso dove quella che doveva essere una vittoria netta della Visma-Lease a Bike, si è tramutata in un autentico disastro tattico. Van Aert, al...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei - la seconda della trentesima edizione della trasmissione - è stata particolarmente interessante: si è parlato di Van der Poel, di Pogacar, di Fiandre e di tanto altro ancora con Luciano Rabottini,...


Tadej Pogacar è già arrivato in Belgio e da qualche giorno alloggia al Parkhotel di Waregem, a poche centinaia di metri dal traguardo di Attraverso le Fiandre. Il campione del mondo dalla sua camera avrebbe potuto guardare la corsa, ma...


Davanti ho un’installazione artistica, alle mie spalle un cortile che ho appena attraversato e mi ha ricondotto in poco più di cento passi con la memoria a quasi quarant’anni fa. Poco prima ho varcato un cancello automatico, che si è...


Tra l’Abruzzo e il ciclismo si è ormai formato un legame fortissimo, è una connessione speciale fondata sulla passione e sulla voglia di fare. Lo sono una dimostrazione i tanti sforzi messi in campo da tutta la regione, il progetto...


Biniam Girmay parteciperà alla Parigi-Roubaix per la prima volta nella sua carriera: il vincitore della maglia verde dell'ultimo Tour de France, che ha appena compiuto 25 anni, si appresta a scoprire la sua terza Monumento. Con quattro partecipazioni alla...


La Parigi-Roubaix è una corsa per specialisti, forse la più indomabile delle classiche e sicuramente quella che richiede i requisiti fisici e tecnici più severi. La sua crudeltà e la sua durezza spaventano alcuni, ma ispirano molti altri, che ne...


«Il Giro racconta» è tornato, come da quattro anni consecutivi torna la Corsa Rosa a Napoli e in Campania. L’incredibile viaggio nella storia del ciclismo e della vita sociale della nostra regione continua e il volume di Gian Paolo Porreca,...


Ci sarà anche una bandiera irlandese nella corsa alla corona del Tour of the Alps (21-25 aprile) rimessa in palio da Juan Pedro Lopez, vincitore nel 2024 e annunciato al via di San Lorenzo Dorsino fra meno di tre settimane....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024