GRAVEL IN THE LAND OF VENICE, 1350 KM DI PERCORSI STERRATI NELLA PROVINCIA DI TREVISO

TURISMO | 05/12/2021 | 07:59
di Carlo Malvestio

Il Veneto si dà sempre più al gravel. Il nuovo modo di fare ciclismo sta ormai spopolando in tutto il mondo e anche in Italia cominciano a vedersi progetti sempre più votati alla causa. Il Veneto conta circa 3500 km complessivi di percorsi gravel, 1350 dei quali sono nella Provincia di Treviso; a partire dagli argini del fiume Piave, sono infatti 20 i percorsi che si possono percorrere lungo la rete idrica della Marca, con 80 comuni interessati su 94, lontano dai rumori del traffico veneto e in piena simbiosi con la natura.


Così Massimo Panighel, privato cittadino e appassionato ciclista, appoggiato dall'ente del turismo della Marca ha lanciato online il progetto "Gravel in the land of Venice", un prodotto turistico dedicato alla scoperta del territorio trevigiano e del Veneto attraverso la bicicletta e in particolare il Gravel, per affrontare tutti i tipi di terreno, dalle strade più strette a quelle di montagna, ai boschi e agli argini dei fiumi. Il progetto è stato immediatamente sposato dalla rete di imprese “Cycling in the Venice Garden”: «Secondo il Rapporto dell’Osservatorio sul cicloturismo nel 2020, nonostante il periodo di emergenza sanitaria, i cicloturisti sono stati quasi 5 milioni e hanno generato una spesa di oltre 4 miliardi di euro – ammette Giulia Casagrande, presidente di Cycling in the Venice Garden – Abbiamo ragione di pensare che il cicloturismo sia un elemento fondamentale per la ripresa economica».


I percorsi sono stati disegnati e tematizzati in base ai cinque sensi: arte e cultura, storia, enogastronomia, i profumi della natura e l’impegno fisico. Il tutto potendo contare sulle tracce GPX, in modo da non perdersi tra le tante stradine previste. «Il fenomeno gravel – spiega Panighel – più che una moda è stata una rivoluzione. Percorrendo strade sterrate, strade bianche, brecciolino e sentieri battuti nella natura, pedalare non è più solo sforzo fisico ma è esplorazione e immaginazione».

Copyright © TBW
COMMENTI
Interessante
5 dicembre 2021 14:46 CarloBike
Visto dal sito, sembra un percorso degno di essere provato. Ottima iniziativa

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
A 50 chilometri dalla conclusione della prima tappa dell’ UAE Tour Woman, mentre il gruppo era in piena bagarre per recuperare terreno sulle tre fuggitive di giornata, si è verificata una caduta di massa. Forse a seguito di una frenata...


La stagione è appena cominciata e ci sono i presupposti per vivere un anno di ciclismo di altissimo livello. Il gruppo ha corso in Australia e letteralmente volato, un inizio scintillante che fa solo ben sperare chi vive di forti...


“Chi siete? cosa portate? Ma quanti siete? Un fiorino!”. È andata un po’ così a Paolo Pinzuti, fondatore e direttore editoriale di BikeItalia, che si è visto recapitare una sanzione di 480 € per aver fotografato “le strade bianche”. Sì,...


Finn Fisher-Black è il nuovo campione neozelandese della cronometro. Il 23enne della  Red Bull - BORA – hansgrohe ha percorso 37.4 chilometri del tracciato di Timaru in 47 minuti e 27 secondi relegando al secondo posto  Aaron Gate che ha...


Gianni Moscon ha cominciato ieri, con la cronosquadre della Volta a la Comunitat Valenciana 2025, la sua decima stagione da professionista. Team Sky, Astana, QuickStep e ora la nuova avventura con la Red Bull-Bora-hansgrohe. Una carriera tutt’altro che banale, tra...


Le prime gare di stagione sono arrivate, l'Europa sta per indossare i panni tradizionali del continente di riferimento per il mondo delle due ruote e quindi non può esserci momento migliore per andare a scoprire le forze nuove del ciclismo...


A un anno di distanza dalla prima volta, Daniel Oss riparte alla scoperta del Tour of the Alps. L’ex professionista trentino, ambassador dalla scorsa stagione della corsa a tappe euro-regionale, è infatti il protagonista di “Discover Tour of the Alps...


La storia del ciclismo italiano è ricca di corse che non si disputano più ma che hanno fatto la storia: per questo abbiamo pensato di proporvi una nuova rubrica che le tiri fuori dal cassetto dei ricordi. Se avete una foto...


Dal 12 al 16 febbraio 2025 lo Sport Vlaanderen Heusden-Zolder Velodroom Limburg di Heusden-Zolder (Belgio) ospiterà i Campionati Europei Elite su pista, l’appuntamento che apre la stagione organizzativa dell’Union Européenne de Cyclisme che vedrà sfidarsi i migliori specialisti del continente....


È una cittadina del mondo, nel senso letterale e positivo del termine, Pascale Lora Schyns, con poliedrici interessi e diversificate attività in differenti settori con particolare riguardo per la letteratura, la poesia, il teatro e l’impegnata curiosità culturale. E fra...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024