GREGOIRE, DAL GRANDE SLAM MANCATO ALLA NUOVA AVVENTURA CON LA GROUPAMA FDJ

STORIA | 03/11/2021 | 08:15
di Danilo Viganò

Voila Romain Gregoire!. Ecco un francese che andrà lontano. Possiede il Dna dei grandi corridori e le qualità per ottenere grandi numeri. Gregoire, 18 anni viene da Velesmes-Essarts un piccolo comune francese di soli 326 abitanti situato nel dipartimento del Doubs nella regione della Borgogna-Franca Contea. Quest'anno ha mancato per un soffio il Grande Slam che era il suo grande obiettivo cioè di vincere tutti i titoli a disposizione nella categoria juniores come fece Remco Evenepoel nel 2018. Il transalpino si è infatti laureato Campione di Francia crono e strada, Campione d’Europa su strada a Trento, mentre al Campionato del Mondo di Leuven (Belgio) si è classificato al secondo posto alle spalle del norvegese Per Strand Hagenes.

“Con i miei compagni di Nazionale
purtroppo abbiamo commesso un piccolo errore di cui comunque siamo tutti responsabili-racconta Gregoire-. Personalmente avevo fatto la scelta di rimanere in ultima posizione nel gruppetto dei fuggitivi. C'è stata una caduta in terza posizione che sfortunatamente ha coinvolto i miei connazionali Le Huitouze e Gautherat. Io stesso mi sono un tantino attardato ad organizzare la ripartenza. Il norvegese Per Strand Hagenes era avanti a me di cinque secondi e non sono mai riuscito a colmare quel piccolo ritardo. Sono molto dispiaciuto di aver perso il titolo, ma qualche incertezza a volte si paga cara”.

Per Romain è stata una stagione da numero 1. Quattordici vittorie nel carnet del portacolori del team Ag2r Citroen U19. Oltre ai titoli elencati sopra, Gregoire ha vinto il Valromey Tour, il Tour della Regione Sud Paca e la due giorni internazionale di Soligo in Italia, corsa in linea e cronosquadre. E' arrivato quinto alla Parigi Roubaix di categoria, quarto alla Corsa della Pace, quinto all’Aubel Thimister Stavelot e alla Tre Giorni di Axel in Olanda tutte prove del calendario UCI internazionale.

“Con questi risultati la vita in corsa è sempre più dura e impegnativa. Mi rendo conto che ad ogni partenza di una corsa le aspettative sono più alte anche per via della maglia che porto. Nonostante ciò sono rimasto lo stesso dall’inizio della stagione. Ho sempre lo stesso desiderio in tutte le gare a cui partecipo, vincere. Non mi reputo più forte degli altri e in ogni occasione è una nuova sfida per mettermi alla prova, per affrontare nuove situazioni. Sono felice del mio 2021 e spero di continuare su questa strada anche in futuro. Di sicuro non cambierà il mio approccio alle corse o il mio stato d’animo”.

Sono molte le aspettative sul futuro di Romain Gregoire che ha iniziato a pedalare all'età di 7 anni presso il club ASPTT di Besançon (dove è nato) in mountain bike. Ha praticato fino a 13-14 anni il fuori strada e poi si è iscritto al circolo Amicale Cycliste Bisontine, e da allora pratica ciclocross in inverno e attività in strada dalla primavera all’autunno. 

“Sì, sarà una nuova sfida affascinante. So di essere atteso, lo capisco, ma cercherò di rimanere concentrato sui miei obiettivi, senza prestare troppa attenzione al rumore intorno a me. In seguito, è qualcosa che inevitabilmente peserà, quindi devo lavorarci sopra. Ma è come il fisico, sarà necessario preparare anche la mente, che sarà una parte importante per proseguire la mia carriera. Il mondo dei professionisti non sarà una passeggiata. Vincere nelle categorie minori è importante ma non fondamentale, la strada in salita è ancora lunga e faticosa. Mi prenderò tutto il tempo necessario per crescere e imparare”.

Per il suo esordio tra gli under 23 nel 2022 ha scelto il team Continental Groupama FDJ squadra satellite del team World Tour in cui militano, tra gli altri, anche il nostro Lorenzo Germani, Joseph Pidcock fratello del campione olimpico di Mtb Thomas, il vincitore del Giro della Valle d'Aosta Reuben Thompson, il figlio d'arte Lenny Martinez, l'inglese Pickering vincitore sul Monte Pora e l'astro nascente Eddy Le Huitouze.

Per me è stata la migliore scelta, potermi allenare e avere la società a soli 15 minuti da casa. È la situazione ideale per svolgere e continuare la mia fase di sviluppo. Quanto ai programmi con la nuova squadra finora non abbiamo esaminato tutto il calendario. Ma ho individuato nella Liegi Bastogne Liegi e nel Tour de L’Avenir due grandi occasioni, dove spero di esserci e dove cercherò di fare bene”.



Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Continua la striscia vincente della Uno-X Mobility, protagonista di un inizio di stagione davvero importante. A cogliere il successo, ed è il suo primo nella massima categoria, è stato oggi Stian Edvardsen-Fredheim che ha vinto la 29a edizione della  Route...


È stata presentata oggi a Roma, presso la Sala dei Presidenti del CONI, la 67ª edizione del Giro della Città Metropolitana di Reggio Calabria, che si terrà il prossimo 12 aprile. La corsa partirà da Bova Marina e si concluderà sul Lungomare Falcomatà a Reggio Calabria,...


A causa del freddo pungente e dalla pioggia battente, che ha costretto alcuni corridori a scaldarsi perfino le mani sul blocco motore delle moto, la terza tappa del Tour of Hellas è stata cancellata. Le avverse condizioni meteo hanno indotto...


Gli organizzatori de La Vuelta hanno scelto le squadre che prenderanno parte all'80° edizione del Grand Tour spagnolo. La Vuelta 25 prenderà il via sabato 23 agosto e terminerà domenica 14 settembre. In conformità con il regolamento UCI, i seguenti...


Solo due corridori sono riusciti a vincere il Trofeo Piva per due volte, Marino Conton (1967 e 1968) e Guido Bontempi (1979 e 1980). Da allora nessuno ci è più riuscito, ma quest’anno la chance ce l’ha Pavel Novák, che...


Roberto Portunato, patron del Velo Val Fontanabuona e instancabile organizzatore di tante manifestazioni, può finalmente dare l'annuncio ufficiale: la 60a edizione della Milano - Rapallo in programma sabato 20 settembre ha ottenuto dall' UCI l'iscrizione al calendario internazionale 1.2. "Come...


Per la prima volta in Italia, il Giro delle Fiandre è in diretta esclusiva su Eurosport e Discovery+. Domenica in Belgio i più forti corridori delle classiche si sfidano nel secondo Monumento con Filippo Ganna, già sul podio della Milano-Sanremo, protagonista...


«La famiglia e il team GUIDON CHALETTOIS sono rattristati nell'annunciare l'improvvisa scomparsa di SIMON MILLON all'età di 24 anni. SIMON è stato un pilastro essenziale e membro della squadra N1 dal 2019 al 2023 e poi quest'anno. Oltre alle sue...


Saranno due le corse di prestigio che il team MG Kvis Costruzioni e Ambiente Colors for Peace affronterà tra sabato 5 e domenica 6 aprile sul territorio nazionale. Si tratta della Milano-Busseto e dell'internazionale Trofeo Piva con svolgimento in Emilia...


Continuano le discussioni e le prese di posizione su quanto accaduto ad Attraverso le Fiandre mercoledì scorso dove quella che doveva essere una vittoria netta della Visma-Lease a Bike, si è tramutata in un autentico disastro tattico. Van Aert, al...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024