ANDRONI GIOCATTOLI SIDERMEC: DAL TOUR DE BRETAGNE CON UNA VITTORIA

PREMI | 27/09/2021 | 10:59

Ci si è messa ancora una volta anche la sfortuna, ma l’ultima trasferta della stagione in Francia al Tour de Bretagne per l’Androni Giocattoli Sidermec resterà da ricordare comunque e soprattutto per una vittoria, dei bei piazzamenti e per l’ennesima prova di carattere della squadra.


Il successo lo ha portato Leonardo Marchiori con una bella volata nella quinta tappa della corsa transalpina che era cominciata lunedì scorso e si è chiusa ieri dopo sette frazioni. Prima era stato lo stesso Marchiori a chiudere due volte nella top-10 con un settimo e un ottavo posto. Sesto, invece, aveva chiuso nella terza tappa Nicola Venchiarutti, poi costretto, causa caduta, a ritirarsi. Stessa sorte toccata a Mattia Viel. Bravo, infine, ieri in una tappa insidiosa Filippo Tagliani, appena fuori dalla top-10 (11°). Protagonista nella settimana francese anche lo stagista Rocchetta, bravo ad infilarsi in qualche azione d’attacco.


Sulla corsa francese (Uci 2.2), dove a guidare la squadra c’era Gian Paolo Cheula, ecco il commento del team manager Gianni Savio: «È arrivato un altro successo in Francia, dopo quelli in estate di Santiago Umba e Jefferson Cepeda nel Tour d’Alsace e al Tour de Savoie. Come nel caso di Umba ad affermarsi è stato un altro neo professionista, Leonardo Marchiori, che ancora una volta dimostra la validità del nostro progetto giovani».

ENGLISH VERSION

Bad luck has once again taken place, but the last trip of the season to France at the Tour de Bretagne for Androni Giocattoli Sidermec will remain to be remembered anyway and above all for a victory, good placings and yet another proof of character of the team. Success brought Leonardo Marchiori with a good sprint in the fifth stage of the transalpine race which started last Monday and ended yesterday after seven fractions.

Before, it was Marchiori himself who finished twice in the top-10 with a seventh and an eighth place. In sixth place, however, Nicola Venchiarutti had finished in the third stage, then forced, due to a crash, to retire. Same fate befell Mattia Viel. Finally, yesterday in an insidious stage Filippo Tagliani was good, just out of the top-10 (11°). The intern Rocchetta also starred in the French week, good at getting into some attacking action. On the French race (Uci 2.2), where Gian Paolo Cheula was leading the team, here is the comment of the team manager Gianni Savio: «Another success has arrived in France, after those in the summer of Santiago Umba and Jefferson Cepeda in the Tour d'Alsace and the Tour de Savoie. As in the case of Umba, another new professional, Leonardo Marchiori, who once again proves the validity of our youth project, established himself».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Colpaccio di Timo De Jong (VolkerWessels) nella quarta tappa del Tour of Holland, da 158.3 chilometri con partenza da Emmen e arrivo in cima al Col du Vam, alla dodicesima scalata dello stesso strappo degli Europei due anni fa. All'epoca...


Sabato 18 ottobre è il giorno di un nuovo prestigioso traguardo nella storia del Team Technipes #inEmiliaRomagna, che conquista il titolo nazionale cronosquadre Under 23, coronando una stagione già importante dal punto di vista della crescita collettiva. A firmare l'impresa...


“Don’t race, have fun”: non una semplice frase, ma la filosofia che contraddistingue la VENEtoGO, la social ride ideata da Filippo Pozzato e inserito all’interno della “Settimana Veneta” di Ride the Dreamland. Una manifestazione che si distingue per la sua...


Primo podio internazionale per Sara Casasola. La friulana della Crelan Corendon oggi si è classificata al secondo posto nella gara di Essen (Belgio) prova valida per la Challenge Exact Cross per donne elite. La venticinquenne udinese di Maiano seconda anche...


La Top Girls Fassa Bortolo si è laureata campione d'Italia cronosquadre della categoria donne elite a San Biagio di Callalta nel Trevigiano. La regazze Chiara Reghini, Marta Pavesi, Irma Siri e Sara Luccon guidate da Rigato, hanno chiuso il math...


Sono i friulani del Team Tiepolo Udine i nuovi campioni d'Italia della cronosquadra juniores maschile. Il quartetto composto da Simone Granzotto, Tomaz Lover Medeot, Christian Pighin e Davide Frigo ha impiegato 34'35".86 per coprire i 29, 4 chilometri del percorso...


La Biesse Carrera Zambelli bissa il successo dello scorso anno e si laurea per la seconda volta campione d'Italia cronosquadre della categoria donne juniores. La formazione bresciana, composta da Erja Giulia Bianchi, Giulia Zambelli, Alessia Locatelli e Maria Acuti ha conquistato il...


Non ci sono più dubbi circa il fatto che per Paul Double il 2025 rappresenti la stagione della svolta. A 29 anni compiuti e alla prima stagione in una squadra World Tour, il corridore britannico infatti non solo ha...


Si è spento nella notte Nunzio Pellicciari, ex professionista reggiano, classe 1935. Aveva corso nella massima categoria dal 1959 al 1963 vestendo le maglie della San Pellegrino, della Molteni, della Torpado e della San Pellegrino - Firte. Chiusa la carriera...


Paul Seixas è il nuovo simbolo del ciclismo francese. A 19 anni è arrivato settimo al Giro di Lombardia, un evento straordinario perché è il più giovane corridore nella storia, ad essere entrato nei primi 10 alla sua prima Classica...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024