ANDRONI GIOCATTOLI SIDERMEC: DAL TOUR DE BRETAGNE CON UNA VITTORIA

PREMI | 27/09/2021 | 10:59

Ci si è messa ancora una volta anche la sfortuna, ma l’ultima trasferta della stagione in Francia al Tour de Bretagne per l’Androni Giocattoli Sidermec resterà da ricordare comunque e soprattutto per una vittoria, dei bei piazzamenti e per l’ennesima prova di carattere della squadra.


Il successo lo ha portato Leonardo Marchiori con una bella volata nella quinta tappa della corsa transalpina che era cominciata lunedì scorso e si è chiusa ieri dopo sette frazioni. Prima era stato lo stesso Marchiori a chiudere due volte nella top-10 con un settimo e un ottavo posto. Sesto, invece, aveva chiuso nella terza tappa Nicola Venchiarutti, poi costretto, causa caduta, a ritirarsi. Stessa sorte toccata a Mattia Viel. Bravo, infine, ieri in una tappa insidiosa Filippo Tagliani, appena fuori dalla top-10 (11°). Protagonista nella settimana francese anche lo stagista Rocchetta, bravo ad infilarsi in qualche azione d’attacco.


Sulla corsa francese (Uci 2.2), dove a guidare la squadra c’era Gian Paolo Cheula, ecco il commento del team manager Gianni Savio: «È arrivato un altro successo in Francia, dopo quelli in estate di Santiago Umba e Jefferson Cepeda nel Tour d’Alsace e al Tour de Savoie. Come nel caso di Umba ad affermarsi è stato un altro neo professionista, Leonardo Marchiori, che ancora una volta dimostra la validità del nostro progetto giovani».

ENGLISH VERSION

Bad luck has once again taken place, but the last trip of the season to France at the Tour de Bretagne for Androni Giocattoli Sidermec will remain to be remembered anyway and above all for a victory, good placings and yet another proof of character of the team. Success brought Leonardo Marchiori with a good sprint in the fifth stage of the transalpine race which started last Monday and ended yesterday after seven fractions.

Before, it was Marchiori himself who finished twice in the top-10 with a seventh and an eighth place. In sixth place, however, Nicola Venchiarutti had finished in the third stage, then forced, due to a crash, to retire. Same fate befell Mattia Viel. Finally, yesterday in an insidious stage Filippo Tagliani was good, just out of the top-10 (11°). The intern Rocchetta also starred in the French week, good at getting into some attacking action. On the French race (Uci 2.2), where Gian Paolo Cheula was leading the team, here is the comment of the team manager Gianni Savio: «Another success has arrived in France, after those in the summer of Santiago Umba and Jefferson Cepeda in the Tour d'Alsace and the Tour de Savoie. As in the case of Umba, another new professional, Leonardo Marchiori, who once again proves the validity of our youth project, established himself».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nuovo arrivo in casa del Team Jayco AlUla: il giovane scalatore britannico Finlay Pickering ha firmato infatti un contratto biennale con la formazione australiana. A 22 anni, il ciclista britannico ha già trascorso due stagioni gareggiando e crescendo a livello...


Alessandro Verre è il 21° corridore del team MBH Bank Ballan CSB Colpack per il 2026. Nato a Marsicovetere (Basilicata) il 17 novembre 2001, oggi festeggia nel modo migliore il suo 24° compleanno. Nel 2025 Verre ha sfiorato il successo nella tappa regina del Giro d’Italia,...


La paraciclista australiana Paige Greco, medaglia d'oro paralimpica a Tokyo 2020, è morta ieri a causa di un "improvviso episodio medico" nella sua casa di Adelaide, nell'Australia Meridionale, come annunciato dalla sua famiglia in un comunicato diffuso dalla federazione ciclistica...


Sono due gli azzurri che sabato, alla Space 42 Arena di Abu Dhabi, hanno difeso i colori dell’Italia agli UCI Cycling Esports World Championships 2025 organizzati da MyWhoosh. Tra i 44 partecipanti totali (22 donne e 22 uomini) Francesca Tommasi,...


Manca poco meno di una settimana alla consegna del Kristallen Fiets, il rinomato premio giornalistico che ogni anno il Belgio assegna al miglior ciclista dell’anno. Tra i favoriti c’è Remco Evenepoel, che questo premio lo ha vinto già 4 volte...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Il passaggio di Said Cisneros dalla A.R. Monex Pro Cycling Team alla Soudal Quick-Step Devo Team non può essere facilmente derubricato a semplice cambio di casacca, al termine del percorso della categoria juniores. Vero è che il ciclismo messicano vive...


Aveva concluso la stagione ciclistica con un bellissimo secondo posto nella Chrono des Nations e meno di un mese dopo Alessia Vigilia ha tagliato un altro importantissimo traguardo: si è laureata in Scienze Motorie completando così il suo percorso di...


Chissà se ha ancora quelle due bici, una Bianchi Lusso degli anni Quaranta, appartenuta a uno zio farmacista, e una bici austriaca, che aveva acquistato con i propri soldi, la prima più comoda, la seconda più veloce, tutte e due...


Il Trofeo Triveneto di ciclocross ha fatto tappa in terra veronese e precisamente a Roverchiara per il 3° Memorial Fausto Chieppe, corridore veronese che gareggiò fino alle categorie dilettantistiche, organizzato dall’Asd Viva la Bici con in cabina di regia Francesco...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024