FIANDRE 2021. ALAPHILIPPE: «BELLISSIMA MAGLIA, PERCHE' NON INDOSSARLA ANCORA?»

MONDIALI | 26/09/2021 | 08:05
di Francesca Monzone

Julian Alaphilippe la sua maglia l’ha riposta nel cassetto e, anche se Campione del Mondo lo resterà per sempre, vorrebbe rivivere ancora l’emozione di indossare quel simbolo così speciale per altri 12 mesi. L’anno tinto di arcobaleno per Alaphilippe non è stato facile, ma allo stesso tempo on ha mai voluto credere alla maledizione di quella maglia. Certamente all’inizio non è andata bene, con l’errore alla Liegi-Bastogne-Liegi, il brutto incidente contro una moto al Giro delle Fiandre, tutti episodi spiacevoli vissuti nelle prime due settimane con la maglia iridata. I


l 2021 anche se con qualche acciacco non è iniziato male, a Strade Bianche è arrivato secondo e il primo successo è arrivato alla Tirreno-Adriatico e poi il successo alla Freccia Vallone. Nella sua Francia poi ha trionfato nella prima tappa  del Tour indossando la maglia gialla e sulle strade di casa, ogni giorno è stato accolto come un eroe nazionale.


Alaphilippe è in Belgio già da un po’ e il percorso lo ha studiato bene. «Correre a Lovanio sarà completamente diverso da Imola, la posizione nel gruppo sarà fondamentale, qui non avremo margini di recupero e se non sei ben messo rischi di fare l’elastico per tutta la corsa. In Belgio, se sei oltre la venticinquesima posizione passerai la giornata a fare uno sprint ogni volta per tornare davanti».

Sarà una corsa difficile e anche se Van Aert è il favorito numero uno, Alaphilippe è il Campione del Mondo uscente e per questo cercherà di fare quello che per gli altri sarà impossibile. «Le strade non sono molto larghe. Sarà una gara di movimento, di piazzamento, piena di nervosismo. Un Mondiale molto, molto difficile, su tantissimi chilometri. Ho fatto le ricognizioni dei due circuiti tra Overijse e Lovanio la scorsa settimana con Zdenek Stybar. E’ una corsa che favorisce i belgi, ma sarà comunque una grande festa».

Alaphilippe ha vissuto questi dodici mesi con la consapevolezza che in gara quella maglia doveva onorarla ad ogni costo e oggi per la prima volta correrà più leggero, dando il massimo con orgoglio, ma senza dover difendere quel simbolo così importante fino all’estremo delle possibilità. «Questa è la gara in cui mi sentirò veramente più leggero. È sicuramente la prima volta che affronterò un Mondiale così rilassato, anche se l'anno scorso ero tranquillo, perché nell'approccio non ho avuto l'impressione che fosse un Mondiale. Sono concentrato, ci sono desiderio e motivazione, mi fa effetto dire che sarò io a portare serenità e calma alla Francia».

Alaphilippe è il campione che piace a tutti, anche in Belgio è molto apprezzato, per quel suo modo di correre da attaccante e quella sua spontaneità e semplicità, che lo rendono veramente unico. «Ovviamente farò di tutto in questa gara per conquistare di nuovo la vittoria. Lo farò per me e per i miei compagni, ma se perderò la maglia sarà più un sollievo che una delusione. Per un anno sono stato così attento, in ogni corsa, per tutto il tempo sapevo che dovevo onorarla e questo portava pressione inconsciamente, probabilmente per questo ho commesso piccoli errori».

Il francese non vuole porsi limiti e questa stagione per lui terminerà in Italia con il Giro di Lombardia e gli piacerebbe correre ancora con la maglia iridata. «Fare bene è nella mia natura, vogliamo sempre fare meglio dell'anno prima e del weekend precedente. Ho lavorato così da quando sono diventato professionista, questo è ciò che mi ha permesso di andare avanti, ciò che mi ha dato questa grinta, che mi ha permesso di rialzarmi dopo i fallimenti, le cadute e i brutti momenti. Cercherò di trascorrere un buon inverno, pensando al prossimo anno quando avrò solo i bordi sulla maglia arcobaleno sulle braccia e al collo. Lo so, parlo come se l'avessi già perso, sono un po' troppo pessimista, vero? Ma in corsa cercherò di difendere quel simbolo così importante, che mi ha permesso di spingermi sempre più avanti per 12 mesi».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Tour de Hongrie ha annunciato oggi le squadre che parteciperanno all'edizione 2025 nel prossimo mese di maggio. Ben sei le formazioni di WorldTour vale a dire Lidl - Trek, UAE Team Emirates XRG, Red Bull - BORA - hansgrohe,...


Continua la striscia vincente della Uno-X Mobility, protagonista di un inizio di stagione davvero importante. A cogliere il successo, ed è il suo primo nella massima categoria, è stato oggi Stian Edvardsen-Fredheim che ha vinto la 29a edizione della  Route...


È stata presentata oggi a Roma, presso la Sala dei Presidenti del CONI, la 67ª edizione del Giro della Città Metropolitana di Reggio Calabria, che si terrà il prossimo 12 aprile. La corsa partirà da Bova Marina e si concluderà sul Lungomare Falcomatà a Reggio Calabria,...


A causa del freddo pungente e dalla pioggia battente, che ha costretto alcuni corridori a scaldarsi perfino le mani sul blocco motore delle moto, la terza tappa del Tour of Hellas è stata cancellata. Le avverse condizioni meteo hanno indotto...


Gli organizzatori de La Vuelta hanno scelto le squadre che prenderanno parte all'80° edizione del Grand Tour spagnolo. La Vuelta 25 prenderà il via sabato 23 agosto e terminerà domenica 14 settembre. In conformità con il regolamento UCI, i seguenti...


Solo due corridori sono riusciti a vincere il Trofeo Piva per due volte, Marino Conton (1967 e 1968) e Guido Bontempi (1979 e 1980). Da allora nessuno ci è più riuscito, ma quest’anno la chance ce l’ha Pavel Novák, che...


Roberto Portunato, patron del Velo Val Fontanabuona e instancabile organizzatore di tante manifestazioni, può finalmente dare l'annuncio ufficiale: la 60a edizione della Milano - Rapallo in programma sabato 20 settembre ha ottenuto dall' UCI l'iscrizione al calendario internazionale 1.2. "Come...


Per la prima volta in Italia, il Giro delle Fiandre è in diretta esclusiva su Eurosport e Discovery+. Domenica in Belgio i più forti corridori delle classiche si sfidano nel secondo Monumento con Filippo Ganna, già sul podio della Milano-Sanremo, protagonista...


«La famiglia e il team GUIDON CHALETTOIS sono rattristati nell'annunciare l'improvvisa scomparsa di SIMON MILLON all'età di 24 anni. SIMON è stato un pilastro essenziale e membro della squadra N1 dal 2019 al 2023 e poi quest'anno. Oltre alle sue...


Saranno due le corse di prestigio che il team MG Kvis Costruzioni e Ambiente Colors for Peace affronterà tra sabato 5 e domenica 6 aprile sul territorio nazionale. Si tratta della Milano-Busseto e dell'internazionale Trofeo Piva con svolgimento in Emilia...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024