ANDRONI SIDERMEC. BRUTTA CADUTA DI UMBA ALL'AVENIR, BRACCIO FRATTURATO

PROFESSIONISTI | 17/08/2021 | 09:20

Una caduta a una cinquantina di chilometri dal termine della terza tappa del Tour de l’Avenir costa il finale di stagione a Santiago Umba.


Il 18enne colombiano dell’Androni Giocattoli Sidermec, impegnato con la sua nazionale nella corsa francese, è caduto violentemente a terra nel corso della Château-Thierry-Donnemarie-Dontill di ieri. A causa del forte vento laterale e del ritmo elevato in quel momento, Umba non è riuscito ad evitare un paletto spartitraffico sul lato sinistro della strada.


Per il colombiano, immediatamente soccorso dallo staff sanitario della corsa guidato dal dottor Bryan Lecoq, i primi esami all’ospedale di Colummiers hanno evidenziato la frattura del radio del braccio sinistro. Umba è sempre rimasto cosciente e non ha riportato conseguenze in nessun'altra parte del corpo. «Nella notte è stato operato all’ospedale americano di Parigi per la riduzione della frattura. L’intervento è riuscito. Umba rientrerà in Italia nelle prossime ore» spiega Giovanni Ellena, il direttore sportivo di Androni Giocattoli Sidermec che da ieri è in stretto contatto con Santiago e l’entourage della squadra colombiana.

«Una brutta caduta che avrebbe potuto provocare conseguenze anche peggiori» commenta con rammarico Gianni Savio che recentemente aveva applaudito i successi del talento colombiano al Tour Alsace e al Tour de Savoie. «Santiago Umba avrà il tempo di recuperare perfettamente, ma è chiaro che per la nostra squadra si tratta di una grave perdita in funzione delle corse di settembre e ottobre».

ENGLISH VERSION

A crash about fifty kilometers from the end of the third stage of the Tour de l'Avenir cost the final of season for Santiago Umba.

The 18-year-old Colombian of Androni Giocattoli Sidermec, involved with his national team in the French race, yesterday crashed violently during the Château-Thierry-Donnemarie-Dontill. Due to the strong crosswind and the high pace at the time, Umba was unable to avoid a central reservation post on the left side of the road. For the Colombian, who was immediately rescued by the medical staff of the race led by Dr. Bryan Lecoq, the first tests at the Colummiers hospital revealed the fracture of the radius of his left arm. Umba has always remained conscious and has no consequences in any other part of the body. «During the night he was operated on at the American hospital in Paris for the reduction of the fracture. The intervention was successful. Umba will return to Italy in the next few hours» explains Giovanni Ellena, the sports director of Androni Giocattoli Sidermec who since yesterday has been in close contact with Santiago and the entourage of the Colombian team.

«A bad crash that could have caused even worse consequences» comments with regret Gianni Savio who recently applauded the success of the Colombian talent at the Tour Alsace and the Tour de Savoie. «Santiago Umba will have time to recover perfectly, but it is clear that for our team this is a serious loss in terms of the races in September and October».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'UCI rende noto che il corridore belga Jordi Meeus, portacolori dell'UCI WorldTeam Red Bull – Bora – Hansgrohe, è stato sanzionato dal Commissaires Panel per condotta impropria che ha messo in pericolo altri corridori durante l'edizione 2025 della Gent-Wevelgem lo...


Mercoledì 2 aprile si svolgerà la Paris-Camembert 2025. La corsa transalpina di categoria 1.1 partirà da Magnanville e si concluderà a Livarot-Pays-d'Auge, dopo 199, 2 chilometri. Venerdì 4 aprile, invece, avrà luogo la Route Adelié de Vitré, che...


In occasione della presentazione della partnership fra Polti e il Giro d'Italia, abbiamo potuto scambiare qualche battuta con Alberto Contador e Ivan Basso, i due campioni che oggi sono alla guida del Team Polti VisitMalta. E l'esordio di Contador è...


Rischi e problemi di natura viaria ai quali, nonostante il pronto interessamento della Prefettura di Napoli, non si riesce a fare fronte nell’immediato: il Giro Mediterraneo in Rosa cambia collocazione e da aprile (da giovedì 10 a domenica 13) trasloca...


Il profumo del caffè che si mischia a quello del Giro d'Italia, l'attesa per la degustazione di un'ottima tazzina si unisce a quella per l'appuntamento più atteso nel nostro Paese, la corsa rosa. Polti porta al Giro d'Italia la passione...


Il fine settimana di grande ciclismo che ci siamo lasciati alle spalle ha fornito tanti spunti interessanti a livello statistico. Il primo è arrivato da Mathieu Van der Poel che venerdì ha firmato il bis consecutivo nella E3 Saxo Classic....


Non poteva che essere l'elegante location di Villa Frova a Stevenà (PN) a fare da palcoscenico alla presentazione delle formazioni 2025 del Gottardo Giochi Caneva. Quattro categorie: dai Giovanissimi delle “Api Giallonere” fino agli Juniores, passando per Esordienti e Allievi....


La prossima gara professionistica del calendario italiano è il Giro della Città Metropolitana di Reggio Calabria in programma sabato 12 aprile. Al Giro di Reggio Calabria parteciperà anche la Nazionale sperimentale del neo-commissario tecnico Marco Villa. A rivelarlo è Alessandro...


La Parigi-Roubaix è una corsa per specialisti, forse la più indomabile delle classiche e sicuramente quella che richiede i requisiti fisici e tecnici più severi. La sua crudeltà e la sua durezza spaventano alcuni, ma ispirano molti altri, che ne...


Il 15 marzo scorso, sfidando il cattivo tempo, il popolo della bicicletta è sceso in piazza a Trento per l’iniziativa “Sulla buona strada”, promossa dal Comitato Provinciale della FCI e dal suo presidente Renato Beber, per scuotere l’opinione pubblica, enti,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024