ECCO IL PERCORSO UFFICIALE DEL GIRO DEL VENETO 2021

PROFESSIONISTI | 23/07/2021 | 12:17

Il “nuovo” Giro del Veneto si presenta con un percorso che ricalca la grande storia e tradizione della corsa veneta, proiettato in un’ottica di vero e proprio evento spettacolare aperto a tutti.


Selettivo ma non troppo esigente, considerata anche la stagione avanzata in cui si va a collocare, prevede 2168 metri di dislivello totale, distribuiti sui 168.8 km di lunghezza.


La partenza ufficiosa sarà data mercoledì 13 ottobre 2021 alle ore 12:00 da Piazza Duomo a Cittadella mentre l’arrivo è previsto tra le ore 15:50 e le ore 16:10 presso Prato della Valle a Padova.

Il percorso prevede poco meno di 50 chilometri iniziali in pianura, dove certo non mancherà la “battaglia” tra chi vorrà andare in fuga. Al chilometro 46.6 prima ascesa verso il Santuario della Madonna di Monte Berico a cui seguirà la salita verso San Giovanni in Monte. Discesa su Nanto lungo la “Strada degli Olivi” e ingresso nel circuito (due giri con solo alcuni tratti interessati da 3 passaggi) di 21.3 chilometri che vede nell’ascesa al bivio Fiorine il tratto più selettivo. Al chilometro 135, superato il bivio Fiorine, svolta verso le brevi salite di Castelnuovo e, soprattutto, verso Il Roccolo. Quindi discesa su Galzignano Terme da cui inizia il tratto finale di 23 chilometri circa in pianura. A 10 chilometri dal traguardo il passaggio da Abano Terme prima dell’ultimissimo tratto verso la conquista di Prato della Valle a Padova.

Carico di significato simbolico il doppio passaggio (ai chilometri 95.8 e 117.1), fortemente voluto dagli organizzatori, da Vo’ Euganeo: vero simbolo veneto della lotta al Covid, nelle fasi più acute della pandemia.

Main partner dell’evento è la Regione Veneto, guidata dal suo Presidente Zaia, che sostiene il Giro del Veneto (come tutto il progetto “Ride the Dreamland”) nell’ottica di un forte rilancio dell’economia e del turismo grazie al volano dello sport.

Un importante riconoscimento e ringraziamento va anche alla SC Padovani, storico organizzatore del Giro del Veneto, che in questo “passaggio di testimone” con la nuova realtà, PP Sport Events, non ha voluto far mancare il suo supporto in termini sia logistici che organizzativi e si è impegnata per la realizzazione di importanti iniziative dedicati ai più piccoli, ormai in fase di ultima definizione.

Il progetto “Ride the Dreamland”, nato da un’idea di Filippo Pozzato e di Jonny Moletta, si pone l’obiettivo di seguire idealmente la traccia segnata dalla positiva esperienza del Campionato italiano di ciclismo 2020. Oltre al Giro del Veneto, il progetto comprende: Serenissima Gravel (professionisti, venerdì 15 ottobre 2021), Granfondo VENEtoGO (amatori, sabato 16 ottobre 2021) e Veneto Classic (professionisti, domenica 17 ottobre).

ENGLISH VERSION

The "new" Giro del Veneto presents itself with a race route that follows the great history and tradition of the Venetian race, projected in a perspective of a real spectacular event open to all.
Selective but not too demanding, also considering the advanced season in which it is going to be placed, it provides 2168 meters of total elevation gain, distributed over 168.8 km in length.
The start will be given on Wednesday October 13rd 2021 at 12:00 PM from Piazza Duomo in Cittadella while the arrival is scheduled between 15:50 and 16:10 at Prato della Valle in Padova.
The route foresees a little less than 50 km in the beginning on flat land, where certainly there will be a "battle" between those who want to go in a breakaway. At km 46.6 the first climb towards the Sanctuary of the Madonna di Monte Berico will be followed by a climb towards San Giovanni in Monte. Descent on Nanto along the "Strada degli Olivi" and entry into the circuit (two laps with only some sections affected by 3 passages) of 21.3 km that sees the climb to the junction Fiorine the most selective section. At km 135, having passed the Fiorine junction, it turns towards the short climbs of Castelnuovo and, above all, towards Il Roccolo. Then a descent to Galzignano Terme where the final 23 km flat section begins. At 10 km to go, the passage from Abano Terme before the very last stretch towards the conquest of Prato della Valle in Padova.
The double passage (at km 95.8 and km 117.1), strongly desired by the organisers, is loaded with symbolic meaning: Vo' Euganeo, the true Veneto symbol of the fight against Covid, in the most acute phases of the pandemic.
 
The event's main partner is the Veneto Region, led by its President Zaia, which supports the Giro del Veneto (like the entire "Ride the Dreamland" project) with a view to boosting the economy and tourism through sport.
An important acknowledgement and thank you also goes to SC Padovani, historical organiser of the Giro del Veneto, which in this "handover" with the new entity, PP Sport Events, has not wanted to fail to provide its support in terms of both logistics and organisation and has committed itself to the realisation of important initiatives dedicated to children, now in the final stages of definition.

The project "Ride the Dreamland", born from an idea of Filippo Pozzato and Jonny Moletta, aims to ideally follow the track marked by the positive experience of the Italian Cycling Championship 2020. In addition to the Giro del Veneto, the project includes: Serenissima Gravel (professionals, Friday October 15th 2021), Granfondo VENEtoGO (amateurs, Saturday October 16th 2021) and Veneto Classic (professionals, Sunday October 17th 2021).

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un numero di classe che unisce forza e intelligenza quello operato a meno di due km dal traguardo dal traguardo, dal campione del mondo del ciclocross Mattia Agostinacchio che gli ha permesso di firmare l’albo d’oro del 49° Gran Premio...


L’ultima tappa del Tour of the Alps 2025 ha rappresentato il punto più alto nelle carriere di Michael Storer (Tudor) e Nicolas Prodhomme (Decathlon AG2R La Mondiale). L’australiano aveva già vinto due tappe alla Vuelta a España quattro anni fa,...


C‘è la firma di Ivan Garcia Cortina sulla seconda tappa della Vuelta a Asturias, la Benia de Onis - Pola de Lena di 144, 3 km. Il portacolori della Movistar ha piazzat o il suoi attacco vincente a sette chilometri...


Si è concluso oggi pomeriggio, con la “gara regina”, il 78° Gran Premio della Liberazione. Alle ore 14, da viale delle Terme di Caracalla, 160 Under 23 in rappresentanza di 33 team provenienti da tutto il mondo, hanno affrontato i...


Il francese Ilan Larmet, portacolori della Continental VC Rouen 76m, ha vinto oggi la prima tappa del Tour de Bretagne - corsa internazionale di categoria 2.2 - disputata da Hirel a La Fresnais per 144, 9 km. Alle sue spalle...


Soudal Quick-Step e AG Insurance – Soudal hanno annunciato oggi il lancio di #SHINEFORSAFETY, iniziativa volta a creare consapevolezza sulla sicurezza stradale per i ciclisti. Per segnare l'inizio della campagna, i corridori di entrambe le squadre hanno indossato un'esclusiva maglia...


Un gravissimo lutto ha colpito l'ex professionista, e oggi opinionista tv e team-manager della Sc Padovani Polo Cherry Bank Alessandro Petacchi. Si è spento papà Felice, per tutti Lucio. Grande appassionato di ciclismo, Lucio ha trasmesso la passione per la...


Matteo Fiorin ha vinto la 78sima Coppa Caduti Nervianesi, disputata a Nerviano, nel Milanese, e riservata alla categoria elite e under 23. Gran volata quella del brianzolo della MBHBank Ballan CSB Colpack che ben pilotato dai compagni di squadra ha...


La Lienz / Lienz, quinta e ultima tappa del Tour of the Alps 2025, è stata dominata dalla formazione francese della Decathlon AG2R La Mondiale: Paul Seixas e Nicolas Prodhomme hanno pedalato davanti a tutti negli ultimi chilometri di gara e si sono...


Sarà a Lienz ad ospitare il gran finale del Tour of the Alps, in una tappa sprint da 112, 2 km con partenza e arrivo nella città tirolese. Sarà una riproposizione della frazione finale del 2022, quando Romain Bardet ribaltò...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024