ECCO IL PERCORSO UFFICIALE DEL GIRO DEL VENETO 2021

PROFESSIONISTI | 23/07/2021 | 12:17

Il “nuovo” Giro del Veneto si presenta con un percorso che ricalca la grande storia e tradizione della corsa veneta, proiettato in un’ottica di vero e proprio evento spettacolare aperto a tutti.


Selettivo ma non troppo esigente, considerata anche la stagione avanzata in cui si va a collocare, prevede 2168 metri di dislivello totale, distribuiti sui 168.8 km di lunghezza.


La partenza ufficiosa sarà data mercoledì 13 ottobre 2021 alle ore 12:00 da Piazza Duomo a Cittadella mentre l’arrivo è previsto tra le ore 15:50 e le ore 16:10 presso Prato della Valle a Padova.

Il percorso prevede poco meno di 50 chilometri iniziali in pianura, dove certo non mancherà la “battaglia” tra chi vorrà andare in fuga. Al chilometro 46.6 prima ascesa verso il Santuario della Madonna di Monte Berico a cui seguirà la salita verso San Giovanni in Monte. Discesa su Nanto lungo la “Strada degli Olivi” e ingresso nel circuito (due giri con solo alcuni tratti interessati da 3 passaggi) di 21.3 chilometri che vede nell’ascesa al bivio Fiorine il tratto più selettivo. Al chilometro 135, superato il bivio Fiorine, svolta verso le brevi salite di Castelnuovo e, soprattutto, verso Il Roccolo. Quindi discesa su Galzignano Terme da cui inizia il tratto finale di 23 chilometri circa in pianura. A 10 chilometri dal traguardo il passaggio da Abano Terme prima dell’ultimissimo tratto verso la conquista di Prato della Valle a Padova.

Carico di significato simbolico il doppio passaggio (ai chilometri 95.8 e 117.1), fortemente voluto dagli organizzatori, da Vo’ Euganeo: vero simbolo veneto della lotta al Covid, nelle fasi più acute della pandemia.

Main partner dell’evento è la Regione Veneto, guidata dal suo Presidente Zaia, che sostiene il Giro del Veneto (come tutto il progetto “Ride the Dreamland”) nell’ottica di un forte rilancio dell’economia e del turismo grazie al volano dello sport.

Un importante riconoscimento e ringraziamento va anche alla SC Padovani, storico organizzatore del Giro del Veneto, che in questo “passaggio di testimone” con la nuova realtà, PP Sport Events, non ha voluto far mancare il suo supporto in termini sia logistici che organizzativi e si è impegnata per la realizzazione di importanti iniziative dedicati ai più piccoli, ormai in fase di ultima definizione.

Il progetto “Ride the Dreamland”, nato da un’idea di Filippo Pozzato e di Jonny Moletta, si pone l’obiettivo di seguire idealmente la traccia segnata dalla positiva esperienza del Campionato italiano di ciclismo 2020. Oltre al Giro del Veneto, il progetto comprende: Serenissima Gravel (professionisti, venerdì 15 ottobre 2021), Granfondo VENEtoGO (amatori, sabato 16 ottobre 2021) e Veneto Classic (professionisti, domenica 17 ottobre).

ENGLISH VERSION

The "new" Giro del Veneto presents itself with a race route that follows the great history and tradition of the Venetian race, projected in a perspective of a real spectacular event open to all.
Selective but not too demanding, also considering the advanced season in which it is going to be placed, it provides 2168 meters of total elevation gain, distributed over 168.8 km in length.
The start will be given on Wednesday October 13rd 2021 at 12:00 PM from Piazza Duomo in Cittadella while the arrival is scheduled between 15:50 and 16:10 at Prato della Valle in Padova.
The route foresees a little less than 50 km in the beginning on flat land, where certainly there will be a "battle" between those who want to go in a breakaway. At km 46.6 the first climb towards the Sanctuary of the Madonna di Monte Berico will be followed by a climb towards San Giovanni in Monte. Descent on Nanto along the "Strada degli Olivi" and entry into the circuit (two laps with only some sections affected by 3 passages) of 21.3 km that sees the climb to the junction Fiorine the most selective section. At km 135, having passed the Fiorine junction, it turns towards the short climbs of Castelnuovo and, above all, towards Il Roccolo. Then a descent to Galzignano Terme where the final 23 km flat section begins. At 10 km to go, the passage from Abano Terme before the very last stretch towards the conquest of Prato della Valle in Padova.
The double passage (at km 95.8 and km 117.1), strongly desired by the organisers, is loaded with symbolic meaning: Vo' Euganeo, the true Veneto symbol of the fight against Covid, in the most acute phases of the pandemic.
 
The event's main partner is the Veneto Region, led by its President Zaia, which supports the Giro del Veneto (like the entire "Ride the Dreamland" project) with a view to boosting the economy and tourism through sport.
An important acknowledgement and thank you also goes to SC Padovani, historical organiser of the Giro del Veneto, which in this "handover" with the new entity, PP Sport Events, has not wanted to fail to provide its support in terms of both logistics and organisation and has committed itself to the realisation of important initiatives dedicated to children, now in the final stages of definition.

The project "Ride the Dreamland", born from an idea of Filippo Pozzato and Jonny Moletta, aims to ideally follow the track marked by the positive experience of the Italian Cycling Championship 2020. In addition to the Giro del Veneto, the project includes: Serenissima Gravel (professionals, Friday October 15th 2021), Granfondo VENEtoGO (amateurs, Saturday October 16th 2021) and Veneto Classic (professionals, Sunday October 17th 2021).

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Continua a far parlare la sovrapposizione di Giro dell'Emilia e Trittico Lombardo con gli Europei di ciclismo. Un tema già affrontato da chi vi scrive insieme alla Sottosegretaria Federica Picchi e che Pier Augusto Stagi ha invece toccato con Andrea...


La Visma-Lease a Bike svela un'ora di filmati esclusivi dietro le quinte della Vuelta 2025, con un Vingegaard sconsolato nonostante la vittoria dopo l'annullamento della tappa finale a Madrid. Si tratta del documentario "Here to Win",   girato con un...


Si può vincere un Campionato del Mondo soli contro tutti ? La risposta è sì. L’ esempio molto eloquente è il Campionato del Mondo di Plouay, in Francia, del 15 ottobre 2000 vinto dal lettone Romans Vainsteins. Sono trascorsi...


La Veneto Women è la nuova corsa firmata PP Sport Events, che segna un passo decisivo nell’avvicinare un territorio storicamente legato al ciclismo a un movimento, quello femminile, in continua espansione. per seguire il racconto in diretta dell'intera prova a...


Riportata in auge dalla PPSport Event di Pippo Pozzato, va in scena oggi la 88a edizione del Giro del Veneto: partenza da Vicenza, traguardo a Verona dopo 161, 2 km. per seguire il racconto in diretta dell'intera prova a partire...


Una bicicletta rossa. Di seconda mano. Sgangherata. E’ quella che Hanneke Bakker usa per pedalare lungo le stradine strette e irregolari di Amsterdam nel 1943, Seconda guerra mondiale, occupazione nazista, persecuzione antisionista, ebrei braccati, scovati, arrestati, destinati ai campi di...


Vi ricordate di Francisco ‘Paco’ Mancebo? Uno di quei corridori che nei primi anni 2000, in maglia Banesto, lottava spalla a spalla con Lance Armstrong e Jan Ullrich, che chiudeva in Top 10 ben 5 edizioni del Tour de France...


Giovedì 16 ottobre, alle 19.30, ripresa delle iniziative collaterali – e il termine non suoni limitativo ma accrescitivo, arricchente – nella classica e tradizionale ambientazione della conosciuta sede di Rossignoli, corso Garibaldi 71, Milano, con protagonista Marco Pastonesi – che...


Sofie van Rooijen ha vinto la Shanghai/Chongming, seconda e più lunga tappa del Tour of Chongming Island. Al termine dei 128 chilometri pianeggianti e ventosi, la 23enne olandese della UAE Team ADQ, sul podio anche ieri e titolare della maglia verde della...


Cresce l'attesa in vista del Campionato Italiano della Cronometro a squadre che si disputerà sabato 18 ottobre a San Biagio di Callalta (Tv). La manifestazione tricolore allestita dalla Solme Olmo di Gian Pietro Forcolin vedrà al via i migliori specialisti...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024