COMMISSARI DI GARA. FEDERICA GUARNIERO PORTA "UN PO' DI POLESINE… A TOKYO"

NEWS | 19/07/2021 | 07:42
di Francesco Coppola

Grande soddisfazione è stata espressa dal Presidente della Federciclismo di Rovigo, Mirvano Mazzetto, in occasione dell'incontro svoltosi presso la sede del Comitato Provinciale rodigino, con la commissaria di gara internazionale, Federica Guarniero, alla vigilia della sua partenza per le Olimpiadi di Tokyo 2021.


E' stata una manifestazione molto bella e cordiale, denominata "Un po' di Polesine a… Tokyo" che ha visto la partecipazione, tra gli altri, del consigliere della Federciclismo del Veneto, Vittorino Gasparetto, e durante il quale Mazzetto ha manifestato tutto l'entusiasmo per l'esperienza che vedrà Federica Guarniero, polesana Doc, sicuramente protagonista. Guarniero, ex ciclista, all’età di 8 anni ha cominciato a correre con i colori del Bosaro Emic.


Dieci anni ininterrotti di attività poi, una volta attaccata la bici al classico chiodo, decise di rimanere nell’ambiente e mettere al servizio degli altri la propria esperienza maturata. Superati brillantemente gli esami, ha raccontato Federica con un sorriso e In quel contesto oltre alla maturità scolastica e al conseguimento della patente di guida riuscì anche a sostenere gli esami e per diventare giudice di gara regionale. Il suo percorso, in quest'ultima categoria,  l’ha vista diventare prima nazionale e successivamente internazionale. Da sottolineare che Guarniero, che fa parte della Commissione Nazionale Giudici di Gara, è laureata all’Università degli Studi di Bologna in Economia Aziendale ed alterna il proprio lavoro con la passione per lo sport del pedale e ogni tanto, quanto i ritagli di tempo lo consentono, la si vede scorrazzare in bici sulle strade polesane. 

"Questo tuo traguardo - ha detto Mazzetto rivolgendosi a Federica - è stato accettato di buon grado da me personalmente e da tutti i componenti il Comitato Provinciale. Per te si avvera un sogno che rimarrà per sempre. Un grosso in bocca al lupo e sono pienamente convinto che saprai farti apprezzare in quanto le capacità non ti mancano di certo". Federica Guarniero ha precisato che la partenza per Tokyo è in programma per mercoledì 21 luglio. Lunedì 26 e martedì 27 sarà sui campi di gara della Mtb, specialità Cross Country (disciplina olimpica dal 1996) come giudice per la categoria Elite per i settori maschile e femminle.

"Si è avverato un qualcosa di straordinario - ha detto Federica dopo aver ringraziato - una soddisfazione personale che non ha eguali essendo l'unica rappresentante veneta presente in questa disciplina. La pandemia in atto nel Paese nipponico ci obbliga a tutte le precauzioni del caso. Saremo ospitati in albergo e da li ci muoveremo per i campi di gara e viceversa con mezzi messi a disposizione dal Comitato Organizzatore. Il ciclismo mi ha regalato tantissime amicizie, soddisfazioni e questa mia partecipazione ai Giochi Olimpici  la definisco la classica ciliegina sulla torta".

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Elisa Balsamo ha concesso il bis. Dopo il successo di ieri, la piemontese della Lidl Trek, leader della classifica a punti,   si è ripetuta sul traguardo di Alicante conquistando la vittoria nella quarta tappa della Setmana Valencia sprintando davanti...


Sul finire della stagione di Ciclocross, Sara Casasola conquista la prima vittoria in campo internazionale. Finalmente a segno la friulana della Crelan Corendon che nella gara dell'Università di Brussel, in Belgio, corona con un bellissimo trionfo una stagione che l'ha...


All'indoma del successo nel Waaslandcross, Mattia Agostinacchio sale sul podio del Trofeo Brussel Universities di Ciclocross per juniores che stamane si è corso in Belgio. Il campione europeo e del mondo conquista la terza posizione chiudendo la sua prova a...


Sono 5 i ciclisti che hanno scritto il proprio nome nell’albo d’oro delle 6 edizioni dell’UAE Tour disputate dal 2019 al 2024. L’unico capace di festeggiare più di un successo è stato Tadej Pogacar, vincitore nel 2021 e nel 2022....


Gianni Bugno è il presidente della Commissione Tecnica della Lega Ciclismo Professionistico (LCP), un incarico che ha assunto con il piglio del campione, mettendo nuovamente la sua esperienza al servizio del movimento ciclistico. Due volte campione del mondo, vincitore di un Giro d’Italia e...


Il periodo delle corse del deserto entra nel vivo col suo appuntamento clou, l’UAE Tour 2025, appartenente al circuito WorldTour e in programma dal 17 al 23 febbraio. La corsa è nata nel 2019 dalla fusione di Dubai Tour e...


Nell'ultima giornata dei campionati europei l'Italia gioca la carta delle campionesse olimpiche: Chiara Consonni e Vittoria Guazzini andranno a caccia di un'altra medaglia importante nella madison che le ha viste trionfare a Parigi 2024. In campo maschile ancora in pista...


La stagione di Tadej Pogacar inizierà domani con l’UAE Tour, negli Emirati Arabi Uniti, dove è arrivato lo scorso venerdì. Il suo programma sembra essere già definito con il Tour de France e il Mondiale come grandi obiettivi e sul...


Si apre la stagione dilettantistica con la classica Coppa San Geo e… si apre anche la grande stagione delle dirette streaming su tuttobiciweb. Sabato 22 febbraio, a partire dalle ore 15, trasmetteremo infatti la parte finale della classica di apertura...


Il matrimonio. Era il 26 luglio 1895. Poi la luna di miele, in bicicletta, sulle strade dell’Ile de France. Pierre Curie, francese, e Maria Sklodowska, polacca, futuri premi Nobel per la Fisica (lei anche per la Chimica), avevano due bici...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024