COMMISSARI DI GARA. FEDERICA GUARNIERO PORTA "UN PO' DI POLESINE… A TOKYO"

NEWS | 19/07/2021 | 07:42
di Francesco Coppola

Grande soddisfazione è stata espressa dal Presidente della Federciclismo di Rovigo, Mirvano Mazzetto, in occasione dell'incontro svoltosi presso la sede del Comitato Provinciale rodigino, con la commissaria di gara internazionale, Federica Guarniero, alla vigilia della sua partenza per le Olimpiadi di Tokyo 2021.


E' stata una manifestazione molto bella e cordiale, denominata "Un po' di Polesine a… Tokyo" che ha visto la partecipazione, tra gli altri, del consigliere della Federciclismo del Veneto, Vittorino Gasparetto, e durante il quale Mazzetto ha manifestato tutto l'entusiasmo per l'esperienza che vedrà Federica Guarniero, polesana Doc, sicuramente protagonista. Guarniero, ex ciclista, all’età di 8 anni ha cominciato a correre con i colori del Bosaro Emic.


Dieci anni ininterrotti di attività poi, una volta attaccata la bici al classico chiodo, decise di rimanere nell’ambiente e mettere al servizio degli altri la propria esperienza maturata. Superati brillantemente gli esami, ha raccontato Federica con un sorriso e In quel contesto oltre alla maturità scolastica e al conseguimento della patente di guida riuscì anche a sostenere gli esami e per diventare giudice di gara regionale. Il suo percorso, in quest'ultima categoria,  l’ha vista diventare prima nazionale e successivamente internazionale. Da sottolineare che Guarniero, che fa parte della Commissione Nazionale Giudici di Gara, è laureata all’Università degli Studi di Bologna in Economia Aziendale ed alterna il proprio lavoro con la passione per lo sport del pedale e ogni tanto, quanto i ritagli di tempo lo consentono, la si vede scorrazzare in bici sulle strade polesane. 

"Questo tuo traguardo - ha detto Mazzetto rivolgendosi a Federica - è stato accettato di buon grado da me personalmente e da tutti i componenti il Comitato Provinciale. Per te si avvera un sogno che rimarrà per sempre. Un grosso in bocca al lupo e sono pienamente convinto che saprai farti apprezzare in quanto le capacità non ti mancano di certo". Federica Guarniero ha precisato che la partenza per Tokyo è in programma per mercoledì 21 luglio. Lunedì 26 e martedì 27 sarà sui campi di gara della Mtb, specialità Cross Country (disciplina olimpica dal 1996) come giudice per la categoria Elite per i settori maschile e femminle.

"Si è avverato un qualcosa di straordinario - ha detto Federica dopo aver ringraziato - una soddisfazione personale che non ha eguali essendo l'unica rappresentante veneta presente in questa disciplina. La pandemia in atto nel Paese nipponico ci obbliga a tutte le precauzioni del caso. Saremo ospitati in albergo e da li ci muoveremo per i campi di gara e viceversa con mezzi messi a disposizione dal Comitato Organizzatore. Il ciclismo mi ha regalato tantissime amicizie, soddisfazioni e questa mia partecipazione ai Giochi Olimpici  la definisco la classica ciliegina sulla torta".

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Roberto Portunato, patron del Velo Val Fontanabuona e instancabile organizzatore di tante manifestazioni, può finalmente dare l'annuncio ufficiale: la 60a edizione della Milano - Rapallo in programma sabato 20 settembre ha ottenuto dall' UCI l'iscrizione al calendario internazionale 1.2. "Come...


Per la prima volta in Italia, il Giro delle Fiandre è in diretta esclusiva su Eurosport e Discovery+. Domenica in Belgio i più forti corridori delle classiche si sfidano nel secondo Monumento con Filippo Ganna, già sul podio della Milano-Sanremo, protagonista...


«La famiglia e il team GUIDON CHALETTOIS sono rattristati nell'annunciare l'improvvisa scomparsa di SIMON MILLON all'età di 24 anni. SIMON è stato un pilastro essenziale e membro della squadra N1 dal 2019 al 2023 e poi quest'anno. Oltre alle sue...


Continuano le discussioni e le prese di posizione su quanto accaduto ad Attraverso le Fiandre mercoledì scorso dove quella che doveva essere una vittoria netta della Visma-Lease a Bike, si è tramutata in un autentico disastro tattico. Van Aert, al...


La provincia di Lecco rinnova il suo impegno per il ciclismo giovanile, investendo e scommettendo su un movimento italiano che ha bisogno di strutture forti per poter progredire. Ieri sera a Bulciago, il comitato provinciale ha presentato la quindicesima edizione...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei - la seconda della trentesima edizione della trasmissione - è stata particolarmente interessante: si è parlato di Van der Poel, di Pogacar, di Fiandre e di tanto altro ancora con Luciano Rabottini,...


Tadej Pogacar è già arrivato in Belgio e da qualche giorno alloggia al Parkhotel di Waregem, a poche centinaia di metri dal traguardo di Attraverso le Fiandre. Il campione del mondo dalla sua camera avrebbe potuto guardare la corsa, ma...


Davanti ho un’installazione artistica, alle mie spalle un cortile che ho appena attraversato e mi ha ricondotto in poco più di cento passi con la memoria a quasi quarant’anni fa. Poco prima ho varcato un cancello automatico, che si è...


Tra l’Abruzzo e il ciclismo si è ormai formato un legame fortissimo, è una connessione speciale fondata sulla passione e sulla voglia di fare. Lo sono una dimostrazione i tanti sforzi messi in campo da tutta la regione, il progetto...


Biniam Girmay parteciperà alla Parigi-Roubaix per la prima volta nella sua carriera: il vincitore della maglia verde dell'ultimo Tour de France, che ha appena compiuto 25 anni, si appresta a scoprire la sua terza Monumento. Con quattro partecipazioni alla...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024