GP WINDTEX-VAGOTEX , TRE ATLETI DEL TEAM BORGO MOLINO RINASCITA ORMELLE AL COMANDO

JUNIORES | 17/07/2021 | 07:20
di Francesco Coppola

Il dominio fatto registrare in questa straordinaria stagione dagli atleti del Team Borgo Molino Rinascita Ormelle tra gli juniores (alla data del 13 luglio hanno -VAGaccumulato 12 vittorie, 11 secondi e 2 terzi posti) si sta estendendo conseguentemente anche alla classifica provvisoria del Gran Premio WindTex-Vagotex riservato alla categoria. Il Challenge, giunto alla terza edizione e voluto da Agostino Contin, da alcuni anni affianca il Prestigio d'Oro Alè destinato agli Under e ai Direttori Sportivi. Gli atleti del club di Ormelle, infatti, si sono assicurati tre vittorie nelle prime tre gare delle sette programmate nella stagione 2021 del Gran Premio WindTex-Vagotex. Situazione che sta polarizzano le attenzioni degli addetti ai lavori e dei promotori del Gran Premio Windtex-Vagotex, la prestigiosa Azienda rappresentata da Elisabetta e Donatella Gaspari. Proprio Elisabetta (per gli amici Betty), che è il Direttore Generale ed ha acquisito la laurea in Scienze Politiche all'Università Cattolica di Milano ad indirizzo Diritto Internazionale, ha tenuto a sottolineare che: "Le aziende, sono fatte di uomini e lavorare con il cuore crea la differenza. I nostri giovani devono recuperare la voglia di guardare al futuro con fiducia consapevoli che il percorso non nasce dalla fine, ma inizia da piccoli passi, ecco perché la nostra azienda ha voluto essere molto vicina ai giovani atleti in età comprese tra i 17 ed i 18 anni".


La classifica provvisoria del 3° Gran Premio WindTex-Vagotex, dopo le gare svoltesi a Sacile (Pordenone), a San Pietro in Cariano (Verona) e Piove di Sacco (Padova), vede al comando e a pari merito con 10 punti ciascuno tre alfieri del Team Borgo Molino-Rinascita Ormelle: ovvero Riccardo Florian; Alberto Bruttomesso (Campione Regionale del Veneto) e Lorenzo Ursella. Al loro inseguimento e al secondo posto a parità di punteggio seguono Gabriele Casalini (Aspiratori Otelli-Carin Baiocchi); Francesco Leonardi (Autozai Petrucci Contri) ed Edoardo Tagliapietra (Centro Sportivo Libertas Scorzè).


  Per la precisione Riccardo Florian (nato il 29 marzo 2003) si era affermato il 16 maggio scorso a Sacile nel 4° Trofeo Giardino della Serenissima, valido per la seconda prova. Alberto Bruttomesso (30/10/2003) con all'attivo 5 vittorie si era imposto il 2 maggio a San Pietro Incariano, in provincia di Verona, nel 5° Gran Premio Amici del Ciclismo che aveva inaugurato il Circuito. Mentre Lorenzo Ursella (20/1/2003) con 7 centri all'attivo aveva fatto sua la terza tappa del Challenge svoltasi l'11 luglio a Piove di Sacco (Padova) e valida per il 5° Memorial Fratelli Fornasiero.

  La prossima prova, la quarta in calendario del Challenge, si svolgerà domenica 25 luglio, a Corrubbio (Verona) organizzata dall'Unione Ciclistica Ausonia Pescantina presieduta da Nicola Chesini che assegnerà il Trofeo Autodemolizioni Giordano Mignolli e Figli e che prevede l'arrivo in salita a Montecchio di Negrar (Verona). Seguiranno poi l'8 agosto le gare stabilite a Enego (Vicenza) con la Classica Noventa-Enego (a cura del Gs Work Service Brenta); quindi domenica 22 agosto a Castel D'Ario (Mantova) con il Gran Premio DMT Alè (Pedale Casteldariese) e per finire sabato 4 settembre ad Agna (Padova) con il Trofeo Biancoverde dedicato al ricordo dei mitici Orlando Dante, Orlando Patrese e Giacomo Bassan messo a punto dal Velo Club Anguillara.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Roberto Portunato, patron del Velo Val Fontanabuona e instancabile organizzatore di tante manifestazioni, può finalmente dare l'annuncio ufficiale: la 60a edizione della Milano - Rapallo in programma sabato 20 settembre ha ottenuto dall' UCI l'iscrizione al calendario internazionale 1.2. "Come...


Per la prima volta in Italia, il Giro delle Fiandre è in diretta esclusiva su Eurosport e Discovery+. Domenica in Belgio i più forti corridori delle classiche si sfidano nel secondo Monumento con Filippo Ganna, già sul podio della Milano-Sanremo, protagonista...


«La famiglia e il team GUIDON CHALETTOIS sono rattristati nell'annunciare l'improvvisa scomparsa di SIMON MILLON all'età di 24 anni. SIMON è stato un pilastro essenziale e membro della squadra N1 dal 2019 al 2023 e poi quest'anno. Oltre alle sue...


Continuano le discussioni e le prese di posizione su quanto accaduto ad Attraverso le Fiandre mercoledì scorso dove quella che doveva essere una vittoria netta della Visma-Lease a Bike, si è tramutata in un autentico disastro tattico. Van Aert, al...


La provincia di Lecco rinnova il suo impegno per il ciclismo giovanile, investendo e scommettendo su un movimento italiano che ha bisogno di strutture forti per poter progredire. Ieri sera a Bulciago, il comitato provinciale ha presentato la quindicesima edizione...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei - la seconda della trentesima edizione della trasmissione - è stata particolarmente interessante: si è parlato di Van der Poel, di Pogacar, di Fiandre e di tanto altro ancora con Luciano Rabottini,...


Tadej Pogacar è già arrivato in Belgio e da qualche giorno alloggia al Parkhotel di Waregem, a poche centinaia di metri dal traguardo di Attraverso le Fiandre. Il campione del mondo dalla sua camera avrebbe potuto guardare la corsa, ma...


Davanti ho un’installazione artistica, alle mie spalle un cortile che ho appena attraversato e mi ha ricondotto in poco più di cento passi con la memoria a quasi quarant’anni fa. Poco prima ho varcato un cancello automatico, che si è...


Tra l’Abruzzo e il ciclismo si è ormai formato un legame fortissimo, è una connessione speciale fondata sulla passione e sulla voglia di fare. Lo sono una dimostrazione i tanti sforzi messi in campo da tutta la regione, il progetto...


Biniam Girmay parteciperà alla Parigi-Roubaix per la prima volta nella sua carriera: il vincitore della maglia verde dell'ultimo Tour de France, che ha appena compiuto 25 anni, si appresta a scoprire la sua terza Monumento. Con quattro partecipazioni alla...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024