CAMPIONATI NAZIONALI CRONO. VLASOV TRIONFA IN RUSSIA, ASGREEN IN DANIMARCA, THOMAS IN FRANCIA

PROFESSIONISTI | 17/06/2021 | 11:28
di Danilo Viganò

Giornata ricca di titoli da assegnare, quella di oggi, interamente dedicata alle prove contro il tempo.


Dalla Russia giunge il trionfo di Aleksandr Vlasov (Astana Premier Tech) che anticipa di 48" Artem Ovechkin (Terengganu) e di 53" Vladislav Duyunov. Mentre in campo femminile la maglia è di Tamara Dronova Balabolina (Cogeas Mettler Pro Cycling) che vince davanti a Natalia Studenikina e Tatiana Antoshina.


In Danimarca successo di Kasper Asgreen (Deceuninck Quick Step). Il re del Giro della Fiandre batte Mikkel Bjerg (Uae Team Emirates) e Martin Toft Madsen della BHS él Beton. Tra le donne Emma Norsgaard (Movistar) ha la meglio su Louise Houbak e Cecilie Uttrup Ludwig.
E' festa Eolo Kometa invece in Ungheria grazie al titolo conquistato da Erik Fetter che vince il duello con Attila Valter (Groupama FDJ), secondo a 20". Completa il podio Janos Pelikan della Androni Sidermec, terzo a 41".

Dalla Francia l'urlo di gioia di Benjamin Thomas (Groupama FDJ) che indossa la maglia biancorossoblu anticipando i connazionali e compagni di squadra Bruno Armirail (30") e Alexys Brunel (54". La prova al femminile è appannaggio di Audrey Cordon, della Trek Segafredo, con Juliette Labous (Team DSM) in seconda posizione a 29" e Cedrine Kerbaol (Arkea) in terza a 1'17".

In Polonia Maciej Bodnar regala il titolo alla Bor Hansgrohe avendo ragione di Filipo Maciejuk (Leopard) e di Lukasz Wisniowski (Qhubeka Assos). Karolina Karasiewicz conquista invece il titolo rosa davanti ad Aurela Nerlo e Marta Jaskulska.

Per la Deceuninck Quick Step arriva il terzo titolo, dopo quelli di Lampaert e Asgreen, grazie a Josef Cerny che domina il campionato della Repubblica Ceca rifilando 1'09" a Jan Barta e 2'02" ad Adam Toupalik entrambi del team Elkov Kasper. A Nikola Noskova (SD Worx) la prova delle donne, seconda Jarmila Machacova, terza Nikol Flasarova.

In Ungheria, Erik Fetter della Eolo Kometa ha fatto segnare un tempo finale di 46’22”, venti secondi meno del tempo di Attila Valter (Groupama-FDJ) e 41 sotto il tempo di Janos Pelikan (Androni Sidermec).

Evaldas Siskevicius (Delko) è invece il nuovo campione della Lituania.
Sorpresa in Slovenia dove si impone Jan Tratnik (Bahrain Victorious) su Jan Polanc e Tadej Pogacar che deve accontentarsi della terza posizione. Negli Stati Uniti Lawson Craddock (EF Education Nippo) batte Chaga Haga e Tadej Van Garderen.

In Estonia, maglia di campione nazionale  per Rein Taaramäe della Intermarché-Wanty-Gobert che ha preceduto di 43" Norman Vahtra della Israel Start-Up Nation e di 1'54" Artjom Mirzojev della Ampler Development Team. Infine, in Colombia Walter Vargas (Medellin) si lascia alle spalle Diego Camargo (EF Education Nippo) e Andres Ardila della Uae Team Emirates.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Anche la Lidl Trek ha ufficializzato la sua formazione per il Giro d'Italia e conferma i suoi leader che saranno l'abruzzese Giulio Ciccone e il danese Mads Pedersen. Accanto a loro una formazione come sempre multietnica composta dall'olandese Daan Hoole,...


Caleb Ewan ha annunciato il ritiro dal mondo del professionismo. Il campione australiano del team Ineos Grenadiers, già ha segno due volte quest'anno, l'ultima lo scorso 8 aprile al Giro dei Paesi Baschi, ha comunicato la sua scelta di ritirarsi...


Un’altra maglia che nei grandi giri ha sempre attirato tantissimi appassionati di ciclismo, è quella riservata agli scalatori, ovvero alla Classifica Gran Premio della Montagna. Questa speciale classifica al Giro d’Italia è stata istituita nel 1933. Il primo a vincerla,...


Il Giro d'Italia è alle porte, domani le squadre al via sfileranno per la presentazione ufficiale e venerdì si apriranno le danze con la grande partenza dall'Albania. In vista della corsa a tappe più dura del mondo nel paese più...


Ultimamente ha fatto perdere le sue tracce. Strategie da commissario di lungo corso o perché si avvicina un compleanno tondo? Buongiorno Marco Saligari, ci stavamo preoccupando. Il prossimo 18 maggio sfili sotto lo striscione dei 60 anni, meglio passare inosservati?«Bella...


In questi giorni è impegnata alla Vuelta Espana con le compagne della FDJ Suez al fianco della capitana Demi Vollerig, e nella formazione francese Vittoria Guazzini rimarrà ancora a lungo. La 24enne toscana, che nella tappa di ieri abbiamo visto...


Tra i favoriti per la classifica generale al Giro d’Italia c’è Juan Ayuso, lo spagnolo che sfiderà Primoz Roglic per la lotta alla maglia rosa. Ayuso ha solo 22 anni e quindi lo troveremo anche nella classifica di miglior giovane,...


Se n'è andata a soli 61 anni Olieve Doimo, figura di spicco del settore dell’arredamento italiano, dirigente del Gruppo Doimo di Moriago. Il mondo dell’industria del mobile perde una delle sue protagoniste più attive e apprezzate e a piangerla è...


Cinque giorni al Giro d'Italia 2025. In attesa di Roglic e Ayuso, Bernal e Carapaz,  Ciccone e Tiberi, Van Aert e Pidcock,  viviamo il conto alla rovescia nei racconti di antichi protagonisti. Oggi, -3 al pronti-via, tocca a Gigi Sgarbozza. Corridori...


La 74a edizione della Coppa Coppa Maria SS di Gulfi, disputatasi a Chiaromonte, non ha tradito le attese: la gara riservata alla categoria promiscua Juniores-Under 23 ha regalato grande spettacolo e colpi di scena a ripetizione. La manifestazione è stata...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024