BERGHEM#MOLAMIA, UNA GIORNATA STUPENDA TRA LE VALLI BERGAMASCHE

AMATORI | 14/06/2021 | 07:38

Una giornata spettacolare, baciata da uno splendido sole ha caratterizzato la seconda edizione della BERGHEM#molamia che oggi, domenica 13 giugno, da Gazzaniga ha portato 670 cicloamatori a pedalare tra le strade e le salite delle Valli Bergamasche.


Un altro grande successo per l’evento promosso dalla Sc Gazzanighese del presidente Mauro Zinetti, ex professionista bergamasco, come hanno confermato le parole degli stessi partecipanti che, alla fine della prova, con entusiasmo hanno espresso grande soddisfazione e complimenti agli organizzatori


Un tocco di rosa, inteso come maglie rosa, ha colorato anche quest’anno la BERGHEM#molamia con la presenza alla partenza di Norma Gimondi, vice presidente della Federciclismo, e in rappresentanza di papà Felice. “Bello essere qui, per divertirci e per ripartire con tutta l’attività ciclistica anche quella amatoriale. Complimenti a Zinetti e a tutto il suo staff perché l’organizzazione è ottima”, le parole della figlia dell’indimenticato campione di Sedrina.

Le altre due maglie rosa bergamasche Paolo Savoldelli ed Ivan Gotti si sono unite al gruppo dei ciclisti lungo il percorso. Tra le autorità presenti anche Giovanni Bettineschi, presidente di Promoeventi Sport, reduce dall’organizzazione dell’arrivo di tappa del Giro d’Italia Under 23 a San Pellegrino Terme, il campione italiano di Triathlon Michele Sarzilla, il giornalista e commentatore di Eurosport Luca Gregorio, il sindaco di Gazzaniga Mattia Merelli, il vice sindaco Angelo Merici, il consigliere della Provincia di Bergamo con delega a Sport e Politiche giovanili Marco Redolfi, l’atleta paralimpica Agnese Romelli che, dopo il brutto incidente in allenamento di cui è stata vittima qualche anno fa, ha trovato la forza di reagire ed è stata invitata dagli organizzatori come incarnazione del motto bergamasco: #molamia. Oggi pedala per divertirsi ed essere felice e si è iscritta all’università.

Il presidente del comitato organizzatore Mauro Zinetti ha detto: “Tutto è andato bene, siamo contenti e la soddisfazione espressa dai partecipanti ci ripaga di tutti gli sforzi fatti per organizzare un evento impegnativo come questo. Devo dire grazie a tutti i nostri sponsor e a tutti i miei collaboratori e a tutte le associazioni che ci hanno dato un supporto fondamentale per organizzare al meglio la manifestazione. Ora pensiamo già alla prossima edizione”, rilancia la sfida Zinetti.

La formula dell’evento, molto apprezzata, è stata quella della pedalata con tratti cronometrati, punti di ristoro (dove i partecipanti passando dal check-in si facevano timbrare la personale road map) e il pasta party finale che ha accompagnato le premiazioni e qualche meritato momento di relax.

Previsti due percorsi, il Kürt di 72,3 km, di cui 13 cronometrati e 864 metri di dislivello, con le salite di Selvino e Passo Zambla, e il nuovo percorso Lonc di 154 km, di cui 22,6 cronometrati e 1.148 metri di dislivello con le salite di Selvino, Passo Zambla, Passo Presolana e Passo Forcella di Bianzano che hanno esaltato i più preparati e temerari.

Una gran bella festa per il ciclismo e per tutta la comunità di Gazzaniga e della Valle Seriana. Ancora una volta la Sc Gazzanighese ha saputo essere d’esempio per capacità di accoglienza, capacità organizzativa e attenzione alla sicurezza. 

Per le classifiche dei tratti cronometrati e ulteriori dettagli consulta i siti:

https://www.berghemmolamia.eu/

https://www.endu.net/it/events/berghemmolamia/results

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Solo due corridori sono riusciti a vincere il Trofeo Piva per due volte, Marino Conton (1967 e 1968) e Guido Bontempi (1979 e 1980). Da allora nessuno ci è più riuscito, ma quest’anno la chance ce l’ha Pavel Novák, che...


Roberto Portunato, patron del Velo Val Fontanabuona e instancabile organizzatore di tante manifestazioni, può finalmente dare l'annuncio ufficiale: la 60a edizione della Milano - Rapallo in programma sabato 20 settembre ha ottenuto dall' UCI l'iscrizione al calendario internazionale 1.2. "Come...


Per la prima volta in Italia, il Giro delle Fiandre è in diretta esclusiva su Eurosport e Discovery+. Domenica in Belgio i più forti corridori delle classiche si sfidano nel secondo Monumento con Filippo Ganna, già sul podio della Milano-Sanremo, protagonista...


«La famiglia e il team GUIDON CHALETTOIS sono rattristati nell'annunciare l'improvvisa scomparsa di SIMON MILLON all'età di 24 anni. SIMON è stato un pilastro essenziale e membro della squadra N1 dal 2019 al 2023 e poi quest'anno. Oltre alle sue...


Saranno due le corse di prestigio che il team MG Kvis Costruzioni e Ambiente Colors for Peace affronterà tra sabato 5 e domenica 6 aprile sul territorio nazionale. Si tratta della Milano-Busseto e dell'internazionale Trofeo Piva con svolgimento in Emilia...


Continuano le discussioni e le prese di posizione su quanto accaduto ad Attraverso le Fiandre mercoledì scorso dove quella che doveva essere una vittoria netta della Visma-Lease a Bike, si è tramutata in un autentico disastro tattico. Van Aert, al...


La provincia di Lecco rinnova il suo impegno per il ciclismo giovanile, investendo e scommettendo su un movimento italiano che ha bisogno di strutture forti per poter progredire. Ieri sera a Bulciago, il comitato provinciale ha presentato la quindicesima edizione...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei - la seconda della trentesima edizione della trasmissione - è stata particolarmente interessante: si è parlato di Van der Poel, di Pogacar, di Fiandre e di tanto altro ancora con Luciano Rabottini,...


Tadej Pogacar è già arrivato in Belgio e da qualche giorno alloggia al Parkhotel di Waregem, a poche centinaia di metri dal traguardo di Attraverso le Fiandre. Il campione del mondo dalla sua camera avrebbe potuto guardare la corsa, ma...


Davanti ho un’installazione artistica, alle mie spalle un cortile che ho appena attraversato e mi ha ricondotto in poco più di cento passi con la memoria a quasi quarant’anni fa. Poco prima ho varcato un cancello automatico, che si è...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024