VENETO, ARRIVANO LE INTERNAZIONALI DI PASQUA

DILETTANTI | 02/04/2021 | 07:38
di Sandro Bolognini

 


Delle tre internazionali di Pasqua per dilettanti in Veneto ne sono rimaste solo due: Col San Martino e Villa di Cordignano. Il Palio del Recioto, che si corre a Negrar, è saltato anche quest'anno.


4 APRILE - IL TROFEO PIVA

Il giorno di Pasqua si corre il Trofeo Piva che si conferma un punto di riferimento da cui il mondo del ciclismo dilettantistico vuole ripartire. Una corsa che crea campioni,  basti pensare al britannico Tao Geoghegan Hart vittorioso a Col San Martino nel 2016 e fresco re dell’ultimo Giro d'Italia.

Naturale che i riflettori internazionali siano puntati sulla corsa trevigiana con 35 team al via, selezionati tra oltre 70 richieste di partecipazione, con ben 18 squadre internazionali da 16 diverse nazioni e 17 italiane da 8 regioni. Tra queste ben 8 sono squadre vivaio di altrettante formazioni del circuito World Tour. “L’organizzazione del Piva 2021 - ha dichiarato il presidente dell’Ac Col San Martino, Mario De Rosso - è stata davvero impegnativa per le complicazioni dettate dalla pandemia, ma è giusto ripartire per continuare la tradizione della nostra storica gara. Purtroppo quest’anno la corsa sarà a porte chiuse, senza il pubblico in strada, ma sarà possibile seguire la diretta della competizione in streaming”.

IL PERCORSO. L’edizione 2021 sfiorando i 180 chilometri di gara si snoderà ancora una volta tra le colline riconosciute patrimonio dell’umanità Unesco tra i Comuni di Farra di Soligo, Valdobbiadene, Miane e Vidor, con la ripetuta ascesa sul Gran premio della montagna di Combai e il ritorno nelle tre tornate finali, dopo il successo del 2019, del micidiale strappo della riva di San Vigilio: 600 metri con punte di pendenza fino al 20 per cento posto a 400 metri dal traguardo. Un percorso veramente tosto, quasi una piccola Liegi Bastogne Liegi a detta di Davide Rebellin, protagonista della ricognizione svelata nel corso della presentazione.

LE SQUADRE AL VIA

STRANIERE: Ag2r Citröen (Francia), A.R. Monex (San Marino), Bingoal (Belgio), Eolo Kometa (Spagna), Fondazione CCBRacing (Usa), Groupama FDJ Cont. (Francia), Holdswort Zappi (Gran Bretagna), Israel Satrt-Up Nation Development (Israele), Radteam Tirol (sustria), Team DSM (Olanda), Team Jumbo Visma (Olanda), Tirol KTM Cycling Team (Austria), Uno X Dare DT (Norvegia), Vino Astana Motors (Kazakhstan), Velo Club Mendrisoo (Svizzera), Nazionale Germania, Nazionale Slovenia

ITALIANE: Beltrami TSA Tre Colli, Biesse Srvedi Premac, Cycling Team Friuli, Cycling Team Valcavasia, D’Amico UM Tools, Gaiaplast Maglificio L.B., Gallina Ecotek Colosio, General Store SGB F.lli Curia, Iseo Rime Carnovali Sias, Qhubeka Assos Continental, Team Colpack Ballan, Team Zheroquadro Lan Service, Uc Trevigiani Campana Imballaggi, Velo Plus Racing Team Palazzago, Viris Vigevano, Work Service Marchiol Dynatek, Zalf Euromobil Fior.

5 APRILE - IL GIRO DEL BELVEDERE

Lunedì 5 aprile a Villa di Villa, il Giro del Belvedere ci saranno 35 squadre che daranno vita alla sfida internazionale di Pasquetta. Quasi un mondiale di primavera per certi versi. Il meglio del movimento internazionale U23 ha accettato la sfida degli organizzatori della Pro Belvedere. La classica internazionale U23 a Villa di Villa si terrà in assenza di pubblico adottando misure di sicurezza di alto profilo. Live streaming per la corsa veneta, a partire dalle 16.30 sui canali Facebook e Youtube dell’evento e su Tuttobiciweb. Con l’obiettivo di garantire i più elevati standard di sicurezza, nelle giornate che precedono l’evento - giovedì 1, venerdì 2 e sabato 3 aprile - gli organizzatori della Pro Belvedere metteranno a disposizione dello staff e dei giornalisti accreditati un servizio gratuito di test rapidi antigenici, che saranno effettuati a Villa di Villa in Piazza IV Novembre. Per la prenotazione del test è necessario inviare una mail all’indirizzo info@probelvedere.it.

35 squadre al via, 16 italiane e 19 straniere. 80 le richieste di partecipazione. Questi i numeri principali di un elenco come di consueto prestigioso, composto dalle squadre Continental più ambiziose al mondo e da ben 6 formazioni giovanili dei Team World Tour, sempre più dominatori del ciclismo mondiale.

Faranno il loro esordio in Veneto le formazioni giovanili della corazzata Team Jumbo-Visma e di un'altra ambiziosa realtà UCI World Tour, il Team DSM (ex Sunweb), che vanno ad aggiungersi alle francesi Groupama FDJ, AG2R, alla Israel Cycling Academy e alla Qhubeka ASSOS Continental, la squadra che ha conquistato l’edizione 2019 con Samuele Battistella.

Grandi aspettative sono riposte anche sui russi della Gazprom-Rusvelo, sui britannici della Holdsworth-Zappi, sugli spagnoli della Eolo-Kometa Continental, il progetto ideato da Ivan Basso e Alberto Contador, e su due Nazionali U23 di spessore mondiale: Germania e Stati Uniti.

Fra le formazioni di casa, fari puntati non solo su Zalf Euromobil Desirée Fior, Team Colpack e Cycling Team Friuli, ma su tutte le squadre Continental italiane che puntano a dare filo da torcere all’agguerrita concorrenza straniera.

In totale prenderanno parte al Giro del Belvedere compagini provenienti da17 Paesi diversi: Italia, Francia, Spagna, Germania, Belgio, Paesi Bassi, Gran Bretagna, Austria, Svizzera, Slovenia, Russia, Bielorussia, Kazakhstan, Israele, Norvegia, Stati Uniti e Nuova Zelanda.

Gli atleti saranno invece impegnati su un tracciato di 166,8 Km, caratterizzato da due anelli: nel primo di 9,4 Km, da ripetere 14 volte, i corridori dovranno affrontare la salita delle “Conche”, mentre il circuito finale (17,6 Km da ripetere in due occasioni) comprende la salita simbolo della corsa, il Montaner dal versante di Borgo Canalet.

Alexandre Balmer, 20enne portacolori della Groupama FDJ Continental, appartiene alla NextGen del ciclismo mondiale. Il giovane elvetico è un talento precoce, tanto su strada quanto nella Mountain Bike. Nel 2018 si è laureato Campione del Mondo Juniores nel Cross Country dopo aver dominato i Campionati Nazionali su strada, sia in linea che a cronometro, e nel 2020 si è aggiudicato la cronometro ai Campionati Nazionali U23.

LE SQUADRE DELL'82° GIRO DEL BELVEDERE

ITALIANE: Beltrami TSA Tre Colli, Biesse Arvedi, Cycling Team Friuli, D'Amico UM Tools, Gaiaplast Maglificio L.B. Bibanese, General Store Essigibi F.lli Curia, Iseo Serrature Rime, Mastromarco Fans Club Nibali, Northwave-Siatek-Olmo, Petroli Firenze-Hopplà-Don Camillo, Qhubeka ASSOS Continental, Team Colpack, Team Palazzago, Trevigiani Campana Imballaggi, Work Service Marchiol Dynatec Vega, Zalf Euromobil Desirée Fior. 

STRANIERE: Ag2r Citroen U23 (Francia), Gazprom Rusvelo U23 (Russia), Global6Cycling (Nuova Zelanda), Groupama FDJ (Francia), Holdsworth Zappi (Gran Bretagna), Israel Cycling Academy (Israele), Jumbo-Visma Dev. Team (Paesi Bassi), Ljubljana Gusto Santic (Slovenia), Minsk Cycling Team (Bielorussia), Radteam Tirol (Austria), Team EOLO-Kometa (Spagna), Team DSM Development (Germania), Tirol KTM Cycling Team (Austria), UNO-X Dare Development (Norvegia), Velo Club Mendrisio (Svizzera), Vino Astana Motors (Kazakhstan), Wallonie Bruxelles DEV Team/B'Ngoal (Belgio).

RINVIATA L’EDIZIONE 2021 DEL PALIO DEL RECIOTO A NEGRAR

Dopo lo stop forzato nel 2020 a causa delle restrizioni dovute alla pandemia da Covid-19, il Gran Premio Palio del Recioto - Trofeo C&F Resinatura Blocchi si sarebbe dovuto correre, come da tradizione, il prossimo martedì 6 aprile.

La gravità della situazione attuale e la presenza di uno degli ospedali più importanti della Regione Veneto ha reso Negrar di Valpolicella uno degli avamposti nella lotta al Covid-19 e hanno portato le autorità locali a concedere l'autorizzazione allo svolgimento della gara solo se questa si fosse disputata sabato 3 aprile.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È stata presentata oggi a Roma, presso la Sala dei Presidenti del CONI, la 67ª edizione del Giro della Città Metropolitana di Reggio Calabria, che si terrà il prossimo 12 aprile. La corsa partirà da Bova Marina e si concluderà sul Lungomare Falcomatà a Reggio Calabria,...


A causa del freddo pungente e dalla pioggia battente, che ha costretto alcuni corridori a scaldarsi perfino le mani sul blocco motore delle moto, la terza tappa del Tour of Hellas è stata cancellata. Le avverse condizioni meteo hanno indotto...


Gli organizzatori de La Vuelta hanno scelto le squadre che prenderanno parte all'80° edizione del Grand Tour spagnolo. La Vuelta 25 prenderà il via sabato 23 agosto e terminerà domenica 14 settembre. In conformità con il regolamento UCI, i seguenti...


Solo due corridori sono riusciti a vincere il Trofeo Piva per due volte, Marino Conton (1967 e 1968) e Guido Bontempi (1979 e 1980). Da allora nessuno ci è più riuscito, ma quest’anno la chance ce l’ha Pavel Novák, che...


Roberto Portunato, patron del Velo Val Fontanabuona e instancabile organizzatore di tante manifestazioni, può finalmente dare l'annuncio ufficiale: la 60a edizione della Milano - Rapallo in programma sabato 20 settembre ha ottenuto dall' UCI l'iscrizione al calendario internazionale 1.2. "Come...


Per la prima volta in Italia, il Giro delle Fiandre è in diretta esclusiva su Eurosport e Discovery+. Domenica in Belgio i più forti corridori delle classiche si sfidano nel secondo Monumento con Filippo Ganna, già sul podio della Milano-Sanremo, protagonista...


«La famiglia e il team GUIDON CHALETTOIS sono rattristati nell'annunciare l'improvvisa scomparsa di SIMON MILLON all'età di 24 anni. SIMON è stato un pilastro essenziale e membro della squadra N1 dal 2019 al 2023 e poi quest'anno. Oltre alle sue...


Saranno due le corse di prestigio che il team MG Kvis Costruzioni e Ambiente Colors for Peace affronterà tra sabato 5 e domenica 6 aprile sul territorio nazionale. Si tratta della Milano-Busseto e dell'internazionale Trofeo Piva con svolgimento in Emilia...


Continuano le discussioni e le prese di posizione su quanto accaduto ad Attraverso le Fiandre mercoledì scorso dove quella che doveva essere una vittoria netta della Visma-Lease a Bike, si è tramutata in un autentico disastro tattico. Van Aert, al...


La provincia di Lecco rinnova il suo impegno per il ciclismo giovanile, investendo e scommettendo su un movimento italiano che ha bisogno di strutture forti per poter progredire. Ieri sera a Bulciago, il comitato provinciale ha presentato la quindicesima edizione...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024