ELEZIONI FEDERALI. L'AVVOCATO CINZIA SIMONELLI CANDIDATA VICEPRESIDENTE NELLA SQUADRA DI MARTINELLO

POLITICA | 08/02/2021 | 12:01

E' una presa di posizione importante quella annunciata nella giornata di ieri dal presidente del Comitato Regionale FCI Toscana, Saverio Metti, che ha espresso parole di chiaro apprezzamento nei confronti del candidato presidente nazionale Silvio Martinello: "Voglio esprimere con fermezza il mio supporto a Silvio Martinello. Considero questa mia presa di posizione una scelta obbligata e coerente in un’ottica di trasparenza nei confronti delle società della mia regione, di vicinanza ai contenuti programmatici espressi da Martinello e di cambiamento necessario per il nostro movimento ciclistico che dovrà affrontare implacabili nuove sfide future con spirito di rinnovamento”.

Una scelta che è frutto del lavoro portato avanti ormai da tempo dal gruppo di lavoro toscano con il Campione Olimpico di Atlanta 1996 nel segno della chiarezza e della trasparenza per dare vita ad una nuova gestione della FCI.

In questa ottica rientra anche la candidatura in qualità di vice-presidente della pisana Cinzia Simonelli: avvocato affermato, vanta nel ciclismo una grande esperienza che parte dal mondo amatoriale, dove, dopo essere stata un'appassionata atleta, ha ricoperto per un quadriennio anche il ruolo di vice-presidente della Lega Nazionale UISP. Da sempre sensibile ai temi della sicurezza degli atleti, vanta l'abilitazione di direttore di corsa internazionale.

"Professionalità e rappresentanza sono i primi requisiti che ho cercato in tutti i componenti della mia squadra con cui voglio provare a scrivere un nuovo futuro per la FCI. Un team completo che prevede un candidato per ogni ruolo a partire dai tre vice-presidenti previsti dallo Statuto Federale" ha spiegato Silvio Martinello. "Cinzia oltre a vantare una grande esperienza a livello dirigenziale e un forte radicamento con la base del ciclismo toscano potrà essere in Consiglio Federale l'espressione e il punto di riferimento del movimento di una delle regioni guida del ciclismo italiano. Si tratta di una scelta che abbiamo assunto di comune accordo con il nuovo Comitato Regionale Toscano e che porteremo avanti nel segno del cambiamento e della trasparenza".

Entusiasmo e voglia di rinnovamento, dopo il successo di Saverio Metti neo-eletto presidente del Comitato Regionale Toscana, si ritrovano anche nelle parole di Cinzia Simonelli: "Per me è un onore far parte di questa squadra che ha come obiettivo principale il rilancio della Federciclismo. Con Silvio e con gli altri amici che fanno parte del nostro gruppo di lavoro, ci siamo impegnati da tempo nella promozione di questo ambizioso progetto. Tanti appassionati e tante società ci hanno manifestato in queste settimane il proprio supporto: si tratta di una grande responsabilità perché c'è in ballo il futuro del nostro ciclismo. Sono pronta per mettermi al servizio di chi ogni giorno, con passione e dedizione, promuove questo sport a tutti i livelli, a partire dal tema della sicurezza sul quale sarà necessario dare un forte segnale di cambiamento".

Cinzia Simonelli, sarà ospite, venerdì 12 febbraio alle ore 20.30, della seguitissima diretta video settimanale di Silvio Martinello che sarà trasmessa sulle pagine Facebook del candidato presidente e sul sito www.silviomartinello.it. Il tema della serata saranno le proposte elaborate dal gruppo di Silvio Martinello per l'organizzazione della FCI a partire dagli aspetti legati al bilancio, alla comunicazione e al marketing.

CHI E' CINZIA SIMONELLI
Pisana, l'Avv. Cinzia Simonelli è una apprezzata dirigente del ciclismo toscano. Il suo impegno nel mondo delle due ruote nasce dal settore amatoriale dove è stata atleta, quindi giudice, poi dirigente regionale UISP e, dal 2013 al 2017 è stata la prima donna vice-presidente della lega nazionale UISP.

Oggi Cinzia Simonelli, oltre ad essere una stimata professionista, ha acquisto l'abilitazione da Direttore di Corsa internazionale, da sempre in prima linea sulle problematiche che riguardano la sicurezza degli atleti, dal 2019 è anche formatrice della FCI per le figure del comparto sicurezza come direttori di corsa, scorte tecniche e personale ASA.


Copyright © TBW
COMMENTI
Complimenti
8 febbraio 2021 21:09 pietro14
Più i giorni passano, e seguendo anche le dirette web, mi convinco che si sta formando una squadra grandiosa

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Tour de Hongrie ha annunciato oggi le squadre che parteciperanno all'edizione 2025 nel prossimo mese di maggio. Ben sei le formazioni di WorldTour vale a dire Lidl - Trek, UAE Team Emirates XRG, Red Bull - BORA - hansgrohe,...


Continua la striscia vincente della Uno-X Mobility, protagonista di un inizio di stagione davvero importante. A cogliere il successo, ed è il suo primo nella massima categoria, è stato oggi Stian Edvardsen-Fredheim che ha vinto la 29a edizione della  Route...


È stata presentata oggi a Roma, presso la Sala dei Presidenti del CONI, la 67ª edizione del Giro della Città Metropolitana di Reggio Calabria, che si terrà il prossimo 12 aprile. La corsa partirà da Bova Marina e si concluderà sul Lungomare Falcomatà a Reggio Calabria,...


A causa del freddo pungente e dalla pioggia battente, che ha costretto alcuni corridori a scaldarsi perfino le mani sul blocco motore delle moto, la terza tappa del Tour of Hellas è stata cancellata. Le avverse condizioni meteo hanno indotto...


Gli organizzatori de La Vuelta hanno scelto le squadre che prenderanno parte all'80° edizione del Grand Tour spagnolo. La Vuelta 25 prenderà il via sabato 23 agosto e terminerà domenica 14 settembre. In conformità con il regolamento UCI, i seguenti...


Solo due corridori sono riusciti a vincere il Trofeo Piva per due volte, Marino Conton (1967 e 1968) e Guido Bontempi (1979 e 1980). Da allora nessuno ci è più riuscito, ma quest’anno la chance ce l’ha Pavel Novák, che...


Roberto Portunato, patron del Velo Val Fontanabuona e instancabile organizzatore di tante manifestazioni, può finalmente dare l'annuncio ufficiale: la 60a edizione della Milano - Rapallo in programma sabato 20 settembre ha ottenuto dall' UCI l'iscrizione al calendario internazionale 1.2. "Come...


Per la prima volta in Italia, il Giro delle Fiandre è in diretta esclusiva su Eurosport e Discovery+. Domenica in Belgio i più forti corridori delle classiche si sfidano nel secondo Monumento con Filippo Ganna, già sul podio della Milano-Sanremo, protagonista...


«La famiglia e il team GUIDON CHALETTOIS sono rattristati nell'annunciare l'improvvisa scomparsa di SIMON MILLON all'età di 24 anni. SIMON è stato un pilastro essenziale e membro della squadra N1 dal 2019 al 2023 e poi quest'anno. Oltre alle sue...


Saranno due le corse di prestigio che il team MG Kvis Costruzioni e Ambiente Colors for Peace affronterà tra sabato 5 e domenica 6 aprile sul territorio nazionale. Si tratta della Milano-Busseto e dell'internazionale Trofeo Piva con svolgimento in Emilia...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024