BARDIANI CSF FAIZANÈ. LA STAGIONE 2021 PARTE DAL VENEZUELA

PROFESSIONISTI | 14/01/2021 | 09:52

L’atteso debutto della stagione 2021 è alle porte. Il 17 gennaio 2021 partirà la Vuelta al Tachira in Venezuela e al via ci saranno 6 atleti della Bardiani CSF Faizanè. Un debutto molto atteso perché unirà la grande voglia di tornare a correre con la curiosità di vedere subito all’opera alcuni dei nuovi acquisti 2021. Al via ci sarà infatti lo scalatore Kevin Rivera, che nel 2018 ha già conquistato una vittoria di tappa in questa competizione. Con lui altra novità, lo scalatore colombiano Johnatan Canaveral. In partenza dall’Italia ci saranno invece 4 conferme del team come lo scalatore Filippo Zaccanti, il velocista Giovanni Lonardi che sarà l’uomo designato per gli arrivi allo sprint e Nicolas Dalla Valle e Alessandro Monaco a completare l’organico.


In ammiraglia ci sarà il nuovo DS del team Luca Amoriello: “Siamo davvero felici di riuscire a partire e di ritornare alle competizioni, cosa tutt’altro che scontata in questo periodo. La squadra sta lavorando moltissimo per garantire la sicurezza di tutti ma al contempo farci tornare a correre. Partiamo per questa gara a tappe con il desiderio di far subito bene sin dalla prima frazione. Il nostro obiettivo è anzitutto quello di cercare il massimo risultato nelle singole tappe, con scalatori come Rivera e Canaveral nelle frazioni più dure e un velocista come Lonardi in quelle più veloci. Vediamo poi come si mette la corsa per valutare anche eventuali ambizioni di classifica.”


LA FORMAZIONE.

Kevin Rivera (1998) - Scalatore

Johnatan Canaveral (1996) - Scalatore

Filippo Zaccanti (1995) - Scalatore

Giovanni Lonardi (1996) - Velocista

Nicolas Dalla Valle (1997) - Passista

Alessandro Monaco (1998) - Passista

DS: Luca Amoriello

L’età media della formazione al via sarà di 23 anni. Sin dal primo appuntamento si conferma la filosofia del #GreenTeam di dare spazio ai giovani atleti di prospettiva per contribuire alla loro crescita sportiva.

ENGLISH VERSION

The debut of the 2021 season is near. The Vuelta al Tachira in Venezuela will start on January 17, 2021 and there will be 6 riders of the Bardiani CSF Faizanè at the start. A long-awaited debut because it will combine the great desire to return to races with the curiosity to immediately watch in action some of the new 2021 riders. In fact, the climber Kevin Rivera will be at the start. In 2018 he has already won a stage in this competition. With him another new rider of the team, the Colombian climber Johnatan Canaveral. Leaving today from Italy there will be 4 team confirmations such as the climber Filippo Zaccanti, the sprinter Giovanni Lonardi who will be the man designated for the sprint arrivals and Nicolas Dalla Valle and Alessandro Monaco to complete the team.

THE DECLARATION.

The new Sports Director of the team, Luca Amoriello, will be in the teamcar: "We are really happy to be able be back to races. The team is working hard to ensure everyone's safety but at the same time get us back to races. We leave for this stage race with the desire to do good things since from the first stage. Our goal is first of all and to reach the maximum result in single stages, with climbers like Rivera and Canaveral in the toughest stages and a sprinter like Lonardi in the fastest ones. Let's see then how the race goes to evaluate any ambitions in the general ranking. “

THE LINE-UP

Kevin Rivera (1998) - Climber

Johnatan Canaveral (1996) - Climber

Filippo Zaccanti (1995) - Climber

Giovanni Lonardi (1996) - Sprinter

Nicolas Dalla Valle (1997) - Rouleur

Alessandro Monaco (1998) - Rouleur

DS: Luca Amoriello

The average age of the line-up at the start will be of 23 years old. Since from the first race of the season, the #GreenTeam philosophy is confirmed to give space to young athletes of perspective to contribute to their sporting growth.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Team UKYO annuncia cinque nuovi corridori giapponesi per il roster 2026. Dopo aver vinto il ranking a squadre dell’UCI Asian Tour ed essere stato il secondo team Continental al mondo nella classifica UCI, la squadra giapponese vuole mantenere alti...


È preoccupato David Lappartient, il numero uno del ciclismo mondiale. È preoccupato quanto noi e quanto chi è chiamato a trovare risorse sempre più esigenti per formare team che sono sempre più aziende. Tanto è vero che di aziende, ormai,...


Ci saranno tutti oggi, mancherà solo lui, lui Crescenzo D' Amore il campione di Brusciano scomparso l' anno scorso, di questi tempi, in un  tragico incidente stradale di notte, senza freni, testimoni ed avversari da superare in volata. Ci saranno...


Il passista polacco Marcin Budzinski è il 20° corridore del team MBH Bank Ballan CSB Colpack. Nato il 24 aprile 1998, alto 1, 78 m per un peso forma di 70 kg, è un atleta che predilige le gare di...


Tra i giovani corridori che hanno maggiormente impressionato in questa stagione c’è Paul Magnier, il ventunenne della Soudal – Quick Step che nel 2025 ha ottenuto 19 vittorie. Lo abbiamo visto a fine stagione trionfare al Tour of Guangxi, dove...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Piccola spigolatura circa un datato, datatissimo, documento (se vogliamo chiamarlo così…), qui riprodotto, che testimonia il senso d’appartenenza, orgogliosa di un passato quasi remoto, e sempre gelosamente custodito e talvolta esibito negli anni, sempre conservato con cura nel portafoglio, proprio...


La fascetta di sicurezza K-Traz Zip3 XL può essere il giusto alleato per un momento di sosta o per fissare la bici ad un palo in un bel viaggio in bikepacking. Semplice, leggera ed efficace ha tutto quello che serve per...


In un setting e un palco degni di X-Factor per preparazione, attenzione ai dettagli e giochi di luce, la Space 42 Arena di Abu Dhabi oggi ospiterà gli UCI Cycling Esports World Championships 2025. Ad organizzarla è la piattaforma MyWhoosh...


Chi nasce a Novi Ligure, “città dei campionissimi”, in bicicletta è obbligato a ben figurare. Infatti Gabriele Peluso nella stagione su strada 2025 in maglia Ecotek bella figura l’ha fatta più volte: ha vinto una tappa più la classifica finale...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024