SLOVENIA. POGACAR E ROGLIC A PARI MERITO, PREMIO DOPPIO PER I MIGLIORI CICLISTI DELL'ANNO

PREMI | 15/12/2020 | 10:02
di Francesca Monzone

La Slovenia non è riuscita a scegliere e quest’anno ha eletto Tadej Pogačar e Primož Roglič a pari merito migliori ciclisti su strada del Paese. Il premio è assegnato annualmente dalla KZS, ovvero la Federazione ciclistica slovena, che non è riuscita a stabilire chi fosse stato il migliore del 2020. Quindi, dopo molte riflessioni e dibattiti, la commissione ha stabilito che non era possibile stabilire chi tra Pogačar e Roglič fosse stato più bravo nel 2020 e così, per la prima volta nella storia del premio, è stato deciso di assegnarlo a due corridori.


Per il ciclismo l’anno che si sta per concludere è stato difficile, ma la Slovenia è riuscita a primeggiare a livello mondiale con i suoi campioni, che occupano le prime due posizioni del ranking mondiale e che hanno vinto due grandi giri su tre.


Per l’Associazione Ciclistica Slovena è stato un vero dilemma trovare un modo per rendere felice l’intero Paese, senza dividerlo a causa di un premio e così il problema è stato risolto con una doppi aassegnazione. KZS con eleganza e diplomazia ha spiegato che una classica o un grande giro mai avrebbero potuto avere due vincitori, ma che invece esistono premi in cui è possibile dividere il primo posto, perché si basano sul lavoro di un intero anno. Per tanto, non essendo stato possibile stabilire chi tra Tadej Pogačar e Primož Roglič fosse stato il migliore, e visto che mai potranno salire sullo stesso gradino del podio di una corsa, la Slovenia ha deciso di fare questa eccezione, premiandoli insieme.

La serata delle stelle del ciclismo sloveno si è svolta a distanza, così come stabilito dalle regole legate alla pandemia. I premi sono stati assegnati e i vincitori hanno fatto il loro breve discorso di ringraziamento agli organizzatori e ai tifosi.

«Ho conquistato il Tour, nel quale entrambi abbiamo corso alla grande e per me questa è stata una stagione indimenticabile - ha detto Pogačar al termine della premiazione virtuale -. Sono davvero onorato di condividere questo premio con Primož. Da diversi anni desideravo vincerlo e ora che l’ho ottenuto sono veramente felice».

Il 22enne di Klanac ha dichiarato anche quali saranno i programmi per la prossima stagione, dove spera di poter essere selezionato per le Olimpiadi. «Abbiamo iniziato ad allenarci seriamente solo adesso. Ci stiamo organizzando per andare negli Emirati Arabi Uniti e in Sierra Nevada in Spagna. Mi aspetta una gara negli Emirati, poi tutto ruoterà attorno al Tour de France. Abbiamo quattro corridori che potranno andare alle Olimpiadi, spero di essere tra loro. Se correrò bene il Tour potrò essere competitivo per Tokyo».

Anche Primož Roglič ha ripreso la preparazione per la prossima stagione e anche lui,ha voluto ringraziare giuria e pubblico per il riconoscimento ricevuto. «Sono molto felice di essere stato scelto nuovamente come miglior ciclista sloveno e questa volta in compagnia di Tadej - ha detto Roglič dopo aver ottenuto il premio -. La stagione è stata incredibile e tutti noi sloveni possiamo essere davvero orgogliosi di ciò che abbiamo fatto».

Anche Roglič sta valutando l'idea di prendere parte alle prossime Olimpiadi. «L'obiettivo per il prossimo anno, come sempre, è quello di essere il più competitivo possibile, preparandomi bene. Considerando che questo è l'anno olimpico e il percorso di Tokyo è adatto alle mie caratteristiche, penso che sarebbe una buona idea prendere parte ai Giochi Olimpici».

Il campione della Jumbo-Visma ha voluto infine rivolgere un augurio speciale a tutti i tifosi che lo hanno sostenuto in un anno così impegnativo. «Voglio dire a tutti gli appassionati che questo sarà ricordato come un anno davvero speciale. Saremo ancora una volta tutti insieme e insieme supereremo tutte le difficoltà. Taglieremo ancora una volta il traguardo, sperando in un anno migliore».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Emozione per la competizione, spirito del ciclismo e paesaggi mozzafiato: ancora una volta, l’ORLEN Lang Team Race e l’ORLEN Tour de Pologne Amateurs riuniranno appassionati di ciclismo da tutta la Polonia. Nel 2025, sono tre gli appuntamenti che offriranno ai...


Due eccellenze italiane che si incontrano e fanno sistema. Il grande ciclismo targato RCS Sport e l’Amerigo Vespucci – lo storico veliero della Marina Militare - iniziano il loro viaggio dal porto di Ortona all’interno degli spazi del Villaggio IN...


Il Tour de Hongrie ha annunciato oggi le squadre che parteciperanno all'edizione 2025 nel prossimo mese di maggio. Ben sei le formazioni di WorldTour vale a dire Lidl - Trek, UAE Team Emirates XRG, Red Bull - BORA - hansgrohe,...


Continua la striscia vincente della Uno-X Mobility, protagonista di un inizio di stagione davvero importante. A cogliere il successo, ed è il suo primo nella massima categoria, è stato oggi Stian Edvardsen-Fredheim che ha vinto la 29a edizione della  Route...


È stata presentata oggi a Roma, presso la Sala dei Presidenti del CONI, la 67ª edizione del Giro della Città Metropolitana di Reggio Calabria, che si terrà il prossimo 12 aprile. La corsa partirà da Bova Marina e si concluderà sul Lungomare Falcomatà a Reggio Calabria,...


A causa del freddo pungente e dalla pioggia battente, che ha costretto alcuni corridori a scaldarsi perfino le mani sul blocco motore delle moto, la terza tappa del Tour of Hellas è stata cancellata. Le avverse condizioni meteo hanno indotto...


Gli organizzatori de La Vuelta hanno scelto le squadre che prenderanno parte all'80° edizione del Grand Tour spagnolo. La Vuelta 25 prenderà il via sabato 23 agosto e terminerà domenica 14 settembre. In conformità con il regolamento UCI, i seguenti...


Solo due corridori sono riusciti a vincere il Trofeo Piva per due volte, Marino Conton (1967 e 1968) e Guido Bontempi (1979 e 1980). Da allora nessuno ci è più riuscito, ma quest’anno la chance ce l’ha Pavel Novák, che...


Roberto Portunato, patron del Velo Val Fontanabuona e instancabile organizzatore di tante manifestazioni, può finalmente dare l'annuncio ufficiale: la 60a edizione della Milano - Rapallo in programma sabato 20 settembre ha ottenuto dall' UCI l'iscrizione al calendario internazionale 1.2. "Come...


Per la prima volta in Italia, il Giro delle Fiandre è in diretta esclusiva su Eurosport e Discovery+. Domenica in Belgio i più forti corridori delle classiche si sfidano nel secondo Monumento con Filippo Ganna, già sul podio della Milano-Sanremo, protagonista...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024