LA BARDIANI CSF FAIZANE' APRE LA PORTA A FABIO ARU

MERCATO | 24/11/2020 | 08:10
di Angelo Costa

Potrebbe essere la Bardiani Csf Faizanè la squadra con la quale Fabio Aru ripartirà alla ricerca del ciclista vincente che è stato. Ipotesi tutt’altro che fantascientifica: dopo tre anni di delusioni, culminati con il prematuro ritiro all’ultimo Tour e le polemiche con i dirigenti della Uae, il campione sardo non esclude di poter ricominciare da una squadra Professional, puntando più su un ambiente familiare in grado di dargli serenità come atleta che non sull’aspetto economico. Fra chi si è detto disposto ad accoglierlo c’è anche il team dei Reverberi: se son rose, eccetera eccetera.


«Non è una questione economica, ma di progetto e di programmazione. Deve esserci un cambiamento. Mi sono voluto prendere tutto il tempo necessario. Mi sono sempre allenato, sono sempre andato in bicicletta. Mi sono sempre tenuto in forma, a giorni si saprà qualcosa in più», ha confermato Aru nei giorni scorsi ai microfoni di Rai Sport. Senza sbilanciarsi di fronte alle possibili destinazioni. ‘Non mi espongo, si verrà a sapere nei prossimi giorni’, la risposta.


Ad attendere le decisioni del corridore che ha vinto una Vuelta, è stato due volte sul podio del Giro, ha conquistato tappe nei tre grandi giri e tranne quella iridata ha vestito tutte le maglie, compresa quella tricolore, non è soltanto la Bardiani Csf Faizanè: contatti con Aru hanno avuto anche alcune formazioni di World Tour e un’altra professional italiana, la Vini Zabù. Quest’ultima, come il team della famiglia Reverberi, tornerebbe in gioco solo se il campione sardo resterà convinto di potersi rigenerare in una squadra di seconda fascia, come gli è stato consigliato dalle persone di cui si fida maggiormente. In ogni caso, la scelta ora spetta soltanto a lui.

Arrivasse Aru, la Bardiani Csf Faizanè metterebbe il ciliegione su una squadra notevolmente rinforzata con gli innesti di Visconti e Battaglin: anche questo potrebbe rivelarsi decisivo nel convincere il corridore sardo nelle sue decisioni. Sarebbe anche una sorta di ritorno al futuro: nel 2012, anno in cui Aru passò professionista, Bruno Reverberi fece di tutto per portarlo nella sua squadra, ma alla fine la scelta dell’atleta ricadde sull’Astana, formazione di World Tour con la quale avrebbe poi ottenuto tutti i suoi successi. Ora la storia potrebbe ripetersi in senso inverso, con un’operazione molto simile a quella che oltre vent’anni fa permise a un altro campione, il calciatore Roberto Baggio, di rigenerarsi, ripartendo da un club di seconda fascia come il Bologna, dove riuscì a riguadagnarsi la massima ribalta e la Nazionale, con la quale giocò i Mondiali di Francia.

da Il Resto del Carlino edizione Reggio Emilia

Copyright © TBW
COMMENTI
Scommessa
24 novembre 2020 14:49 Alameda
Torna in Astana con meno pretese e tabella premi

E' bello tentarci....
24 novembre 2020 15:36 vecchiobrocco
fra 3-4 giorni sarà la volta della Biesse-Arvedi o Sangemini a fare uscire la notizia che sarebbero potenzialmente interessati ad Aru.... tanto un pò di "press time" non guasta mai.... L'esempio di Roberto Baggio non calza molto perchè non è il Codino fosse andato a giocare in Serie C per ritrovarsi

Aru
24 novembre 2020 16:21 Nico85
Spero che Aru cambi modo di correre ed allenarsi, ritrovando il piacere di andare in bici. Lo spero per lui e per il ciclismo italiano. Il paragone con Roberto Baggio, invece, non è possibile in quanto il Codino è uno dei più forti di sempre, mentre Aru è un ottimo corridore ma non un campione. In bocca al lupo!!!

Potrebbe darsi che...
24 novembre 2020 16:35 lou
ARU trovi la sua dimensione in una squadra che abbia un calendario meno impegnativo , riesca anche a vincere corse di un giorno tipo il Giro dell'Appennino . Faccia qualche breve corsa a tappe "riservata agli scalatori " certamente che almeno lì i risultati devono arrivare , sennò dovrà pensare ad altro.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Continua la striscia vincente della Uno-X Mobility, protagonista di un inizio di stagione davvero importante. A cogliere il successo, ed è il suo primo nella massima categoria, è stato oggi Stian Edvardsen-Fredheim che ha vinto la 29a edizione della  Route...


È stata presentata oggi a Roma, presso la Sala dei Presidenti del CONI, la 67ª edizione del Giro della Città Metropolitana di Reggio Calabria, che si terrà il prossimo 12 aprile. La corsa partirà da Bova Marina e si concluderà sul Lungomare Falcomatà a Reggio Calabria,...


A causa del freddo pungente e dalla pioggia battente, che ha costretto alcuni corridori a scaldarsi perfino le mani sul blocco motore delle moto, la terza tappa del Tour of Hellas è stata cancellata. Le avverse condizioni meteo hanno indotto...


Gli organizzatori de La Vuelta hanno scelto le squadre che prenderanno parte all'80° edizione del Grand Tour spagnolo. La Vuelta 25 prenderà il via sabato 23 agosto e terminerà domenica 14 settembre. In conformità con il regolamento UCI, i seguenti...


Solo due corridori sono riusciti a vincere il Trofeo Piva per due volte, Marino Conton (1967 e 1968) e Guido Bontempi (1979 e 1980). Da allora nessuno ci è più riuscito, ma quest’anno la chance ce l’ha Pavel Novák, che...


Roberto Portunato, patron del Velo Val Fontanabuona e instancabile organizzatore di tante manifestazioni, può finalmente dare l'annuncio ufficiale: la 60a edizione della Milano - Rapallo in programma sabato 20 settembre ha ottenuto dall' UCI l'iscrizione al calendario internazionale 1.2. "Come...


Per la prima volta in Italia, il Giro delle Fiandre è in diretta esclusiva su Eurosport e Discovery+. Domenica in Belgio i più forti corridori delle classiche si sfidano nel secondo Monumento con Filippo Ganna, già sul podio della Milano-Sanremo, protagonista...


«La famiglia e il team GUIDON CHALETTOIS sono rattristati nell'annunciare l'improvvisa scomparsa di SIMON MILLON all'età di 24 anni. SIMON è stato un pilastro essenziale e membro della squadra N1 dal 2019 al 2023 e poi quest'anno. Oltre alle sue...


Saranno due le corse di prestigio che il team MG Kvis Costruzioni e Ambiente Colors for Peace affronterà tra sabato 5 e domenica 6 aprile sul territorio nazionale. Si tratta della Milano-Busseto e dell'internazionale Trofeo Piva con svolgimento in Emilia...


Continuano le discussioni e le prese di posizione su quanto accaduto ad Attraverso le Fiandre mercoledì scorso dove quella che doveva essere una vittoria netta della Visma-Lease a Bike, si è tramutata in un autentico disastro tattico. Van Aert, al...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024