UCI. MICHAEL ROGERS E' IL NUOVO INNOVATION MANAGER

POLITICA | 06/11/2020 | 08:00
di Francesca Monzone

Si è svolto ieri il 189 ° Congresso Annuale dell'Unione Ciclistica Internazionale, al quale hanno preso parte 115 Federazioni Nazionali. Tanti i punti affrontati in formato completamente virtuale, a causa delle restrizioni imposte dall'attuale Covid-19, ma non sono mancati argomenti interessanti, come l’affiliazione di nuove federazioni, il cambio di agenzia anti-doping e le problematiche relative al Covid-19.


Il presidente dell’UCI David Lappartient si è voluto complimentare con tutti gli organizzatori delle corse per essere riusciti a portare avanti eventi importanti nonostante la crisi che ha coinvolto ogni Paese. Ringraziamenti particolari sono andati agli organizzatori dei Campionati del Mondo di ciclismo su strada con Imola e mountain bike con Leogang (Austria).


Lappartient nel suo discorso ha voluto anche sottolineare come il ciclismo, tra tutti gli sport, sia stato uno dei pochi ad offrire rigidi protocolli sanitari che hanno permesso uno svolgimento ottimale delle gare. A evidenziare le capacità del mondo del ciclismo è arrivato anche un video messaggio del presidente del CIO, Thomas Bach, che ha voluto sottolineare la straordinaria capacità organizzativa della famiglia del ciclismo in un contesto sanitario internazionale molto sfavorevole, tutelando la salute di tutti i soggetti coinvolti. C’è stata poi la presentazione dei nuovi membri, con l’affiliazione della Federazione Nazionale della Palestina, che ha così portato il numero di federazioni nazionali a 197.

Il Congresso UCI ha quindi deciso di escludere la Federazione ciclistica del Cile, l'Unione ciclistica bulgara e l'Associazione ciclistica del Montenegro per gravi violazioni dei loro obblighi ai sensi dello Statuto dell'UCI, in particolare in governance e termini finanziari. Sono state poi affiliate le tre nuove Federazioni di questi Paesi: Cile, Bulgaria e Montenegro.

Si è passati poi all’aggiornamento sul trasferimento delle attività operative antidoping dalla Cycling Anti-Doping Foundation (CADF) all'Agenzia internazionale di controllo (ITA) di Benjamin Cohen.

Il congresso ha quindi approvato il Rapporto Annuale UCI 2019 che include, tra le altre cose, il bilancio dell'UCI e dell'UCI World Cycling Center (WCC), che ammontavano a oltre 40 milioni di franchi svizzeri, per passare poi all’approvazione delle spese per il 2021 e una previsione aggiornata per il 2020. Il piano finanziario quadriennale dell'UCI presentato al Congresso ha sottolineato anche l’investimento di circa 20 milioni di franchi svizzeri per le Olimpiadi del 2021, soldi che resterebbero a disposizione fino ai Giochi Olimpici di Parigi del 2024, in caso di annullamento.

Il Congresso UCI ha presentato l’ex corridore australiano Michael Rogers come Manager Innovation: entreràa far parte del Dipartimento Sportivo, occupandosi in particolare dello sviluppo del ciclismo esport e della gestione dei progetti relativi all'uso delle nuove tecnologie negli eventi ciclistici.

Al termine del Congresso, il presidente dell'UCI David Lappartient ha dichiarato: «Vorrei ringraziare sinceramente tutti i membri delle famiglie ciclistiche per l'impegno, la solidarietà e l'unità che hanno dimostrato tutti insieme. In un anno come il 2020 segnato dalla pandemia Covid-19, insieme siamo riusciti a far vivere il ciclismo, quando tutti temevamo che non ci sarebbe stata nessuna competizione. Fortunatamente l'anno non è stato legato solo al Coronavirus e abbiamo fatto progressi in molti settori. L'UCI Women’s WorldTour ha avuto la sua prima edizione con la nuova formula; la riforma del ciclismo su pista è stata portata a termine e si concretizzerà nel 2021; per quanto riguarda il ciclocross, a fine mese si svolgerà la prima prova del nuovo format della Coppa del Mondo. Abbiamo lavorato tanto e bene».

Il prossimo incontro istituzionale del Comitato direttivo UCI per il 2021, dovrebbe svolgersi il 29 gennaio a Ostenda (Belgio), a ridosso dei Campionati del mondo di ciclocross UCI 2021.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Tour de Hongrie ha annunciato oggi le squadre che parteciperanno all'edizione 2025 nel prossimo mese di maggio. Ben sei le formazioni di WorldTour vale a dire Lidl - Trek, UAE Team Emirates XRG, Red Bull - BORA - hansgrohe,...


Continua la striscia vincente della Uno-X Mobility, protagonista di un inizio di stagione davvero importante. A cogliere il successo, ed è il suo primo nella massima categoria, è stato oggi Stian Edvardsen-Fredheim che ha vinto la 29a edizione della  Route...


È stata presentata oggi a Roma, presso la Sala dei Presidenti del CONI, la 67ª edizione del Giro della Città Metropolitana di Reggio Calabria, che si terrà il prossimo 12 aprile. La corsa partirà da Bova Marina e si concluderà sul Lungomare Falcomatà a Reggio Calabria,...


A causa del freddo pungente e dalla pioggia battente, che ha costretto alcuni corridori a scaldarsi perfino le mani sul blocco motore delle moto, la terza tappa del Tour of Hellas è stata cancellata. Le avverse condizioni meteo hanno indotto...


Gli organizzatori de La Vuelta hanno scelto le squadre che prenderanno parte all'80° edizione del Grand Tour spagnolo. La Vuelta 25 prenderà il via sabato 23 agosto e terminerà domenica 14 settembre. In conformità con il regolamento UCI, i seguenti...


Solo due corridori sono riusciti a vincere il Trofeo Piva per due volte, Marino Conton (1967 e 1968) e Guido Bontempi (1979 e 1980). Da allora nessuno ci è più riuscito, ma quest’anno la chance ce l’ha Pavel Novák, che...


Roberto Portunato, patron del Velo Val Fontanabuona e instancabile organizzatore di tante manifestazioni, può finalmente dare l'annuncio ufficiale: la 60a edizione della Milano - Rapallo in programma sabato 20 settembre ha ottenuto dall' UCI l'iscrizione al calendario internazionale 1.2. "Come...


Per la prima volta in Italia, il Giro delle Fiandre è in diretta esclusiva su Eurosport e Discovery+. Domenica in Belgio i più forti corridori delle classiche si sfidano nel secondo Monumento con Filippo Ganna, già sul podio della Milano-Sanremo, protagonista...


«La famiglia e il team GUIDON CHALETTOIS sono rattristati nell'annunciare l'improvvisa scomparsa di SIMON MILLON all'età di 24 anni. SIMON è stato un pilastro essenziale e membro della squadra N1 dal 2019 al 2023 e poi quest'anno. Oltre alle sue...


Saranno due le corse di prestigio che il team MG Kvis Costruzioni e Ambiente Colors for Peace affronterà tra sabato 5 e domenica 6 aprile sul territorio nazionale. Si tratta della Milano-Busseto e dell'internazionale Trofeo Piva con svolgimento in Emilia...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024