LA DENUNCIA DI BOTTAS: «PREMI PER IL FIANDRE, INACCETTABILI DIFFERENZE TRA UOMINI E DONNE»

NEWS | 19/10/2020 | 09:51
di Bibi Ajraghi

In uno dei pochi weekend liberi che gli concede il mondiale di Formula 1, Valteri Bottas è entrato a gamba tesa nel mondo del ciclismo denunciando una volta di più la disparità del trattamento economico che esiste nelle grandi corse tra uomini e donne.


Il pilota finlandese, fidanzato con la ciclista britannica Tiffany Cromwell, ha scritto infatti su twitter: «Non riesco davvero  a capire. C’è un premio di 20.000 euro per chi vince la gara maschile e uno di 1.395 per chi vince tra le donne. Un uomo prende 82 euro al chilometro se vince, una donna 10. Non si tratta di soldi, ma di uguaglianza. Uomini e donne non lavorano duramente allo stesso modo per cercare di vincere questa gara?».




Per la cronaca, queste le tabelle premi del Fiandre:

UOMINI

1. 20.000 Euro / 2. 10.000 Euro / 3. 5.000 Euro / 4. 2.500 Euro / 5. 2.000 Euro / 6 e 7. 1.500 Euro / 8. 1.000 Euro

DONNE

1. 1.395 Euro / 2. 1.030 Euro / 3. 690 Euro / 4. 415 Euro / 5. 350 Euro

Copyright © TBW
COMMENTI
Bottas può aprire bocca quando faranno le gare di F1 femminile o ci saranno 10 donne nel mondiale...
19 ottobre 2020 10:32 vecchiobrocco
1300Eur sono un pò pochi perchè siamo al livello di gare U23... però l'amara e dura verità è che il ciclismo femminile non ha minimamente il giro economico di quello maschile....i diritti televisivi non ci sono e le squadre (a parte le top 4-5) girano su budget da squadra dilettanti. E' un lungo cammino in cui il "prodotto" non è ancora vendibile allo stesso prezzo del settore maschile. Per inciso, ci sono anche tante donne in giro che pensano che il ciclismo non è sport "da donne"... sono talvolta loro stesse a non appoggiare la spinta per un mondo più eguale

La scoperta dell'America
19 ottobre 2020 11:54 Emilio
Spiace leggere questo tipo di disparità tra i due sessi ma purtroppo è questione di share di sponsor di investimenti di denaro ecc. ecc. quindi le condizioni di sanno già a prescindere chi sceglie sa a cosa va incontro. Spiace ma è così. Per buttarla sul ridere le star femminili del porno guadagnano più dei maschi ed anche lì è questione di share 😊

...
19 ottobre 2020 13:04 berto
Il problema è che del ciclismo femminile poco importa.. Purtroppo

Faccia lui da sponsor
19 ottobre 2020 14:06 pego64
I loro contratti sono un insulto alla gente normale.... È da mo che non guardo calcio, formula1, tennis e sky, perché mi sento offeso

Se le TV non dovessero sborsare 7 Miliardi EURO per i diritti TV della F1....
19 ottobre 2020 14:35 vecchiobrocco
Pego64 ha ragione al 100%: Se Bottas e tutti i suoi colleghi fossero meno esosi, i bilanci delle TV avrebbero anche qualche milionata rimanente per pagare diritti TV sulle gare femminili.... Probabilmente i 15 Mln di stipendio di Bottas bastano per pagare tutto il monte paghe di tutte le squadre femminili....

E non è nulla
19 ottobre 2020 17:13 Save1212
Se sapesse che ci son ragazze che corrono in squadre portandolo sponsor,non riscuotendo nulla se non quasi e magari poi le licenziano anche!!e chi le dovrebbe tutelare pur sapendo quello che accade non fa niente!!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Tour de Hongrie ha annunciato oggi le squadre che parteciperanno all'edizione 2025 nel prossimo mese di maggio. Ben sei le formazioni di WorldTour vale a dire Lidl - Trek, UAE Team Emirates XRG, Red Bull - BORA - hansgrohe,...


Continua la striscia vincente della Uno-X Mobility, protagonista di un inizio di stagione davvero importante. A cogliere il successo, ed è il suo primo nella massima categoria, è stato oggi Stian Edvardsen-Fredheim che ha vinto la 29a edizione della  Route...


È stata presentata oggi a Roma, presso la Sala dei Presidenti del CONI, la 67ª edizione del Giro della Città Metropolitana di Reggio Calabria, che si terrà il prossimo 12 aprile. La corsa partirà da Bova Marina e si concluderà sul Lungomare Falcomatà a Reggio Calabria,...


A causa del freddo pungente e dalla pioggia battente, che ha costretto alcuni corridori a scaldarsi perfino le mani sul blocco motore delle moto, la terza tappa del Tour of Hellas è stata cancellata. Le avverse condizioni meteo hanno indotto...


Gli organizzatori de La Vuelta hanno scelto le squadre che prenderanno parte all'80° edizione del Grand Tour spagnolo. La Vuelta 25 prenderà il via sabato 23 agosto e terminerà domenica 14 settembre. In conformità con il regolamento UCI, i seguenti...


Solo due corridori sono riusciti a vincere il Trofeo Piva per due volte, Marino Conton (1967 e 1968) e Guido Bontempi (1979 e 1980). Da allora nessuno ci è più riuscito, ma quest’anno la chance ce l’ha Pavel Novák, che...


Roberto Portunato, patron del Velo Val Fontanabuona e instancabile organizzatore di tante manifestazioni, può finalmente dare l'annuncio ufficiale: la 60a edizione della Milano - Rapallo in programma sabato 20 settembre ha ottenuto dall' UCI l'iscrizione al calendario internazionale 1.2. "Come...


Per la prima volta in Italia, il Giro delle Fiandre è in diretta esclusiva su Eurosport e Discovery+. Domenica in Belgio i più forti corridori delle classiche si sfidano nel secondo Monumento con Filippo Ganna, già sul podio della Milano-Sanremo, protagonista...


«La famiglia e il team GUIDON CHALETTOIS sono rattristati nell'annunciare l'improvvisa scomparsa di SIMON MILLON all'età di 24 anni. SIMON è stato un pilastro essenziale e membro della squadra N1 dal 2019 al 2023 e poi quest'anno. Oltre alle sue...


Saranno due le corse di prestigio che il team MG Kvis Costruzioni e Ambiente Colors for Peace affronterà tra sabato 5 e domenica 6 aprile sul territorio nazionale. Si tratta della Milano-Busseto e dell'internazionale Trofeo Piva con svolgimento in Emilia...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024