ELISA LONGO BORGHINI: «È UN GIRO CHE MI PIACE E IO STO BENE...»

DONNE | 11/09/2020 | 09:25
di Giorgia Monguzzi

 


Ci siamo, è il gran giorno della partenza del giro d’Italia femminile, c’è grande fermento in gruppo e già ci si dà battaglia scommettendo sul borsino delle favorite. Sono tanti i nomi papabili e quest’anno anche noi italiani proveremo a dire la nostra con molte ragazze pronte a dimostrare quelle che valgono. Tra le tante atlete in gara una tra le più attese è sicuramente Elisa Longo Borghini che, dopo l’ottimo secondo posto ai campionati europei su strada dietro Annemiek Van Vleuten, è pronta a dire la sua.


«Devo ammetterlo: mi sento molto bene - confida Elisa Longo Borghini a tuttobiciweb -: essere al Giro Rosa è sempre speciale, ma questa volta lo è in modo particolare. Durante quest’anno sono successe molte cose e pensare di poter correre in Italia con la mia squadra è un’emozione molto particolare».

È stato un anno difficile per tutto il mondo dello sport ma soprattutto per il quello del ciclismo, costretto a tagliare molte gare, in particolare quelle del calendario femminile. Anche il Giro Rosa rischiava di saltare, salvato all’ultimo dalla macchina organizzativa di Beppe Rivolta.

«il Giro Rosa ha un significato molto particolare: è l’ultima corsa a tappe rimasta del calendario femminile internazionale. Gli organizzatori hanno fatto veramente i salti mortali per riuscire a mettere insieme questa grande macchina, ritengo che sia un segnale importantissimo non solo per il movimento ciclistico femminile, ma per la nostra intera nazione che più di tutte è stata colpita da questa pandemia » 

Non è solo il significato di quest’edizione del Giro Rosa ad affascinare Elisa Longo Borghini, ma soprattutto il percorso, 9 tappe sulle quali la campionessa piemontese sta già facendo più di un pensierino.

«È un percorso che mi piace molto perché tiene sempre all’erta - prosegue l’atleta in forza alla Trek Segafredo - questo tracciato richiede molto a noi atlete, infatti non ci sono mai tappe risposanti che diano la possibilità di tirare un sospiro di sollievo, è necessario tenere gli occhi aperti perché il tracciato nasconde delle trappole. Sulla carta non ci sono grandi salite con nomi conosciute, ma in realtà le ascese impegnative in tappe altrettanto difficili di certo non mancano e sicuramente faranno male alle gambe».

E sulle avversarie da tenere maggiormente sotto controllo la campionessa piemontese non ha dubbi: «Bisognerà guardarsi bene in primo luogo dalle olandesi Annemiek Van Vleuten e Anna Van Der Breggen, ma anche da altre ragazze come Katarzyna Newiadoma e Ashleigh Moolman-Pasio».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La ΔΕΗ Tour of Hellas ha ripreso il suo cammino dopo la terribile tappa di ieri cancellata dal freddo invernale e dalla pioggia. Oggi, nella quarta frazione soleggiata che ha portato i corridori da Chalkida ad Atene, si è imposto...


Cinque anni dopo la vittoria nella Coppa Sabatini, Dion Smith ritrova il successo sul traguardo della NXT Classic. Il 32enne neozelandese della Intermarché – Wanty ha battuto in uno sprint ristretto l’olandese  Frank van den Broek del Team Picnic PostNL...


Spunto vincente di Gabriele Bessega nella 75sima edizione della Milano-Busseto per dilettanti. Il varesino della Biesse Carrera Premac società bresciana tanto cara a Bruno Bindoni e presieduta da Simone Boifava, allo sprint ha superato Dario Igor Belletta neoacquisto della Solme...


Il successo di Dion Smith in Olanda ha fatto da eco al suo connazionale neozelandese Lewis Bower che si è aggiudicato la 34sima edizione della Boucles de l'Artois (1.2) classica francese sulla distanza di 191 chilometri. Il ventenne di Auckland,...


C'è anche un po' di Italia sul podio della NXT Classic femminile che si è corsa oggi con partenza ed arrivo a Eijsden, in Olanda. Femke Gerritse, 23enne tesserata per la Team SD Worx - Protime -  ma oggi in gara...


Doppietta italiana al Gran Premio Berra Immobilier per juniores che stamane si è corsa in Svizzera sulla distanza di 74, 5 chilometri con partenza e arrivo a Saillons. Successo di Pietro Galbusera che regala la prima affermazione in stagione al...


Promosso a pieni voti. Aperto a tanti, come deve essere un campionato italiano, con valangata di posti belli attraversati che male non fa e il circuito finale con 4 volte il San Floriano duro il giusto. Porta il sole...


Domani sarà il gran giorno del Giro delle Fiandre, edizione numero 109 di una storia iniziata nel 1913 con il successo del belga Paul Deman. I due super favoriti per il successo finale sono Mathieu Van der Poel e Tadej...


A Reda di Faenza, in provincia di Ravenna, la Coppa Caduti di Reda è un appuntamento storico e simbolico per tutta la comunità, fin dalla sua prima edizione nel 1946. E anche quest’anno fervono i preparativi per il gruppo organizzativo...


La sconfitta alla Dwars Door Vlaanderen sembra essere stata metabolizzata completamente da Van Aert e dal suo team e ora sono pronti ad affrontare il Giro delle Fiandre da protagonisti. «Ho fatto la scelta sbagliata, ma tutti l'hanno accettata. Quindi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024