COPPI&BARTALI. ULISSI: «IERI CI SIAMO FATTI VEDERE ED ANCHE OGGI SARÀ UNA BELLA SFIDA.»

INTERVISTA | 03/09/2020 | 10:33
di Giorgia Monguzzi

Corsa dura ieri a Sogliano sul Rubicone dove anche nel chilometro finale il gruppo si è lanciato a tutta verso il traguardo. A spuntarla è stato Andrea Bagioli, ma è stata una grande prova per tutti i corridori  italiani, tra questi Diego Ulissi che ha ottenuto un ottimo quarto posto. «Quella di ieri è stata una giornata molto stressante, con la squadra abbiamo provato a farci vedere in special modo nelle fasi finali, ma purtroppo per noi gli altri team sono stati più forti» ha spiegato Diego Ulissi a tuttobiciweb questa mattina poco prima della partenza.


 Purtroppo per l’atleta toscano in forza al team Uae Emirates si stanno facendo ancora sentire i postumi della caduta avvenuta in allenamento proprio il giorno prima del via della settimana Internazionale Coppi e Bartali. «le botte fanno ancora male, ma purtroppo quando si cade è sempre così. Per me questo è un periodo molto duro, arrivo da gare difficili e stressanti, la stanchezza sta iniziando a farsi sentire. Anche ieri non ero al 100% eppure nelle fasi finali di corsa sono stato lì per giocare le mie carte, mi sono fatto vedere e devo dire che non sono andato poi così tanto male»


La tappa odierna della Settimana Internazionale Coppi e Bartali partirà e arriverà a Riccione dopo un percorso che sembra nascondere molto insidie. Le fasi finali saranno piuttosto agevoli per la corsa, ma prima ben 3 gpm attenderanno la carovana.

«oggi sarà una bella sfida- prosegue Ulissi- in Squadra siamo tutti un po’ acciaccati, ma abbiamo dimostrato che se vogliamo possiamo essere davanti al gruppo a tirare. La salita del Carpegna sarà una bella gatta da pelare, noi cercheremo di salvarci la gamba sia lì che nelle asperità successive per poi giocarci tutto nel finale»

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La ΔΕΗ Tour of Hellas ha ripreso il suo cammino dopo la terribile tappa di ieri cancellata dal freddo invernale e dalla pioggia. Oggi, nella quarta frazione soleggiata che ha portato i corridori da Chalkida ad Atene, si è imposto...


Cinque anni dopo la vittoria nella Coppa Sabatini, Dion Smith ritrova il successo sul traguardo della NXT Classic. Il 32enne neozelandese della Intermarché – Wanty ha battuto in uno sprint ristretto l’olandese  Frank van den Broek del Team Picnic PostNL...


Spunto vincente di Gabriele Bessega nella 75sima edizione della Milano-Busseto per dilettanti. Il varesino della Biesse Carrera Premac società bresciana tanto cara a Bruno Bindoni e presieduta da Simone Boifava, allo sprint ha superato Dario Igor Belletta neoacquisto della Solme...


Il successo di Dion Smith in Olanda ha fatto da eco al suo connazionale neozelandese Lewis Bower che si è aggiudicato la 34sima edizione della Boucles de l'Artois (1.2) classica francese sulla distanza di 191 chilometri. Il ventenne di Auckland,...


C'è anche un po' di Italia sul podio della NXT Classic femminile che si è corsa oggi con partenza ed arrivo a Eijsden, in Olanda. Femke Gerritse, 23enne tesserata per la Team SD Worx - Protime -  ma oggi in gara...


Doppietta italiana al Gran Premio Berra Immobilier per juniores che stamane si è corsa in Svizzera sulla distanza di 74, 5 chilometri con partenza e arrivo a Saillons. Successo di Pietro Galbusera che regala la prima affermazione in stagione al...


Promosso a pieni voti. Aperto a tanti, come deve essere un campionato italiano, con valangata di posti belli attraversati che male non fa e il circuito finale con 4 volte il San Floriano duro il giusto. Porta il sole...


Domani sarà il gran giorno del Giro delle Fiandre, edizione numero 109 di una storia iniziata nel 1913 con il successo del belga Paul Deman. I due super favoriti per il successo finale sono Mathieu Van der Poel e Tadej...


A Reda di Faenza, in provincia di Ravenna, la Coppa Caduti di Reda è un appuntamento storico e simbolico per tutta la comunità, fin dalla sua prima edizione nel 1946. E anche quest’anno fervono i preparativi per il gruppo organizzativo...


La sconfitta alla Dwars Door Vlaanderen sembra essere stata metabolizzata completamente da Van Aert e dal suo team e ora sono pronti ad affrontare il Giro delle Fiandre da protagonisti. «Ho fatto la scelta sbagliata, ma tutti l'hanno accettata. Quindi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024