MURA E I RACCONTI DELLA BICICLETTA, UNA CHICCA DA NON PERDERE

LIBRI | 07/08/2020 | 07:43
di tuttobiciweb

Un omaggio a lui, Gianni Mura, ma anche a tutti noi che possiamo godere ancora della sua scrittura. Da venerdi 7 agosto in edicola con Repubblica c'è «Gianni Mura e i racconti della Bicicletta», 37 reportage di Gianni più una appendice in cui si parla del metodo Mura, e cioè del suo modo di fare giornalismo. In totale 236 pagine divide in sei sezioni, ci sono anche suoi articoli dal Giro e Tour ai tempi della Gazzetta, e cioè dai 19 ai 27 anni.


Una autentica chicca per tutti gli appassionati, proposta da oggi e per i prossimi due mesi a 9,90 euro più il prezzo di Repubblica.


Ad arricchire ulteriormente il libro, la prefazione di Emanuela Audisio della quale vi proponiamo l'incipit:

Gli piaceva il ciclismo perché è l’unico sport «dove chi fugge non è un vigliacco». L’estate per lui erano soprattutto le due ruote. Mura partiva per le corse con la gioia dei bambini che vanno al mare. Solo che le biglie con cui giocava erano vere. E il secchiello e paletta con cui costruiva i suoi castelli di sabbia erano un mondo di memorie: con osterie, cucine, imprese, canzoni e umanità. Il giorno dopo nulla era scomparso, tutto era ancora lì, a reggere le maree. Non usava il navigatore, l’uomo girava ancora con le cartine geografiche, ma conosceva le storie di ogni manubrio, e nel cuore aveva i piccoli cimiteri dove i morti non sono troppo lontani dai vivi.

Mura on the road era più Woody Guthrie che Jack Kerouac, anche se certi paragoni con l’America sono inutili, perché lui amava Sergio Endrigo, che orfano di padre a sei anni, aveva esordito sul tavolo da osteria di Bepi Mustaccia. A 22 anni Mura affronta il suo primo tour bevendo Muscadet, evita il Bordeaux «perché è un signore che se la tira parecchio», e dal 2003 chiude con il foie gras per ragioni etiche («l’ingozzamento forzato di oche e anitre è barbaro»). Il ciclismo sì, fatiche e arrampicate, Gianni aveva iniziato a seguire il Giro a 20 anni per la Gazzetta dello Sport: Motta, Tacconi, Gimondi, il mondiale vinto da Adorni nel ’68 lo raccontò con le emozioni della moglie, Vitaliana, che lo aspettava all’autodromo di Imola. Poi suiveur del Tour per Repubblica dove se anche non capivi  di cronometro e di volate, trovavi da lettore sempre un po’ di zucchero filato: Pantani il fossile, il Pantadattilo, Contador che sul cranio ha 70 punti di sutura per un aneurisma che lo fa cadere nel 2004 durante il giro delle Asturie, Egan Bernal, primo colombiano a vincere il Tour (nel 2019) «che ha imparato l’italiano ai piedi dell’Etna per poi passare nel Canavese dove alla trattoria Buasca di Cuorgnè staranno brindando».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Continua la striscia vincente della Uno-X Mobility, protagonista di un inizio di stagione davvero importante. A cogliere il successo, ed è il suo primo nella massima categoria, è stato oggi Stian Edvardsen-Fredheim che ha vinto la 29a edizione della  Route...


È stata presentata oggi a Roma, presso la Sala dei Presidenti del CONI, la 67ª edizione del Giro della Città Metropolitana di Reggio Calabria, che si terrà il prossimo 12 aprile. La corsa partirà da Bova Marina e si concluderà sul Lungomare Falcomatà a Reggio Calabria,...


A causa del freddo pungente e dalla pioggia battente, che ha costretto alcuni corridori a scaldarsi perfino le mani sul blocco motore delle moto, la terza tappa del Tour of Hellas è stata cancellata. Le avverse condizioni meteo hanno indotto...


Gli organizzatori de La Vuelta hanno scelto le squadre che prenderanno parte all'80° edizione del Grand Tour spagnolo. La Vuelta 25 prenderà il via sabato 23 agosto e terminerà domenica 14 settembre. In conformità con il regolamento UCI, i seguenti...


Solo due corridori sono riusciti a vincere il Trofeo Piva per due volte, Marino Conton (1967 e 1968) e Guido Bontempi (1979 e 1980). Da allora nessuno ci è più riuscito, ma quest’anno la chance ce l’ha Pavel Novák, che...


Roberto Portunato, patron del Velo Val Fontanabuona e instancabile organizzatore di tante manifestazioni, può finalmente dare l'annuncio ufficiale: la 60a edizione della Milano - Rapallo in programma sabato 20 settembre ha ottenuto dall' UCI l'iscrizione al calendario internazionale 1.2. "Come...


Per la prima volta in Italia, il Giro delle Fiandre è in diretta esclusiva su Eurosport e Discovery+. Domenica in Belgio i più forti corridori delle classiche si sfidano nel secondo Monumento con Filippo Ganna, già sul podio della Milano-Sanremo, protagonista...


«La famiglia e il team GUIDON CHALETTOIS sono rattristati nell'annunciare l'improvvisa scomparsa di SIMON MILLON all'età di 24 anni. SIMON è stato un pilastro essenziale e membro della squadra N1 dal 2019 al 2023 e poi quest'anno. Oltre alle sue...


Saranno due le corse di prestigio che il team MG Kvis Costruzioni e Ambiente Colors for Peace affronterà tra sabato 5 e domenica 6 aprile sul territorio nazionale. Si tratta della Milano-Busseto e dell'internazionale Trofeo Piva con svolgimento in Emilia...


Continuano le discussioni e le prese di posizione su quanto accaduto ad Attraverso le Fiandre mercoledì scorso dove quella che doveva essere una vittoria netta della Visma-Lease a Bike, si è tramutata in un autentico disastro tattico. Van Aert, al...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024