IN MAPEI SPORT LE PROMOZIONI CONTINUANO ANCHE A LUGLIO

PREPARAZIONE | 01/07/2020 | 08:00

#TornaInSella con Mapei Sport continua anche a luglio. Il Centro Ricerche Mapei Sport sostiene gli sportivi che hanno ripreso la loro attività dopo il lockdown, prolungando per un altro mese lo sconto del 20% sui 5 servizi più ambiti dall’atleta che vuole mantenersi in salute e migliorare la propria performance.


Test VO2max e soglia ventilatoria per il ciclismo


Test V02max e soglia ventilatoria per il podismo

Test di soglia anaerobica lattacida per il ciclismo

Test di soglia anaerobica lattacida per il podismo

Ottimizzazione della posizione in bicicletta

In vista della ripresa dell’attività agonistica, il qualificato staff guidato dal dottor Claudio Pecci è pronto ad assistere donne e uomini che vogliono raggiungere gli obiettivi che si erano prefissati prima dell’emergenza sanitaria scatenata dal Covid-19, in modo scientifico ed efficace. 

Qualsiasi disciplina pratichiate, otterrete i migliori risultati solo conoscendo meglio il vostro corpo, la vostra condizione di forma e affidandovi a degli esperti. In questo senso i test VO2max e test di Mader sono l’ideale per fornirvi dei numeri di riferimento che rappresenteranno la base della vostra programmazione degli allenamenti. Il primo permette infatti di determinare il massimo consumo di ossigeno (VO2max, indice globale dell’efficienza cardiocircolatoria e respiratoria) e la relativa soglia anaerobica ventilatoria, il secondo individua la soglia anaerobica lattacida

A questi  test di laboratorio rivolti a ciclisti e podisti, si aggiunge il servizio di bikefit, step fondamentale per chi ha comprato una bici nuova e ha voglia di macinare chilometri e chilometri all’aria aperta. Per pedalare e correre più forte di prima, prenota ora la tua visita al Centro Ricerche Mapei Sport. Per assicurartela, prima della chiusura estiva, chiama lo 0331 575757 o scrivi a reception@mapeisport.it.

English version

Promotions continue also in July

#GetBackOnTheSaddle with Mapei Sport continues also in July. Mapei Sport Research Center supports athletes who have resumed their activity after the lockdown, extending for another month the discount of 20% on the 5 most sought services by the athlete who wants to stay healthy and improve his performance.

VO2max test and ventilation threshold for cycling

V02max test and ventilation threshold for running

Anaerobic threshold test for cycling

Anaerobic threshold test for running

Bikefit: Optimize your cycling position

In view of the resumption of the competitive activity, the qualified staff led by Dr. Claudio Pecci is ready to assist women and men who want to achieve the goals they had set before the health emergency triggered by Covid-19, in a scientific and effective way.

Whatever discipline you practice, you will get the best results only by knowing your body better, your fitness and by relying on experts. In this sense, the VO2max and Mader tests are ideal for providing you with reference numbers that will represent the basis of your training schedule. The first in fact allows to determine the maximum oxygen consumption (VO2max, global index of cardiovascular and respiratory efficiency) and the relative anaerobic ventilatory threshold, the second identifies the anaerobic lactacid threshold.

To these laboratory tests aimed at cyclists and runners, the bikefit service is added, a fundamental step for those who have bought a new bike and want to grind kilometers and kilometers in the open air. To ride and run faster than before, book your visit to the Mapei Sport Research Center now. To ensure this prom, before the summer closing, call 0039 0331 575757 or write to reception@mapeisport.it.

 

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


La Unibet Rose Rockets non vuole lasciare nulla al caso e per far sì che la prossima stagione sia ancora più ricca di vittorie e inviti a corse di primissimo piano ha deciso di affidarsi per il 2026 a...


C’è tanta storia nella Bologna-Raticosa una delle corse più anziane del calendario italiano dei dilettanti. Nasce nel 1931 e muore nel 2013. A promuoverla fu il Velo Sport Reno 1908 presieduto da Zoni che in un secondo tempo passò nelle...


È un appuntamento che racconta il ciclismo veronese da ben trentuno anni: quella che vedete è la copertina dell’almanacco 2025 del ciclismo veronese edizione numero 31. Racconta l'autore Luciano Purgato: «Quest’anno abbiamo voluto premiare la tenacia di Debora Silvestri (Laboral Kutxa...


“I coperchini. Anche qui il nome è locale. Sono i tappi a corona delle bibite, detti anche tappini o tollini a Milano, grette a Genova, fino a un misterioso sinàlcol a Parma, ma chissà in quanti altri modi li avranno...


Dopo la drammatica caduta al Giro di Polonia dalla quale per fortuna si è ristabilito dopo le non poche apprensioni tornando a salire nuovamente in bicicletta, non poteva che essere assegnato a Filippo Baroncini il 21° Premio Coraggio e Avanti,...


L’aggiornamento dei direttori di corsa dell’Emilia-Romagna, tenutosi a Bologna presso la sede della “BCC Emilbanca”, è certamente uno di quegli appuntamenti che lasciano soddisfatti per organizzazione, concretezza, serietà dei temi e qualità dei relatori, senza segni di polemica tranne...


Tanto sole ma anche tanto freddo hanno accompagnato la 4a edizione di Turin International Cyclocross. Al Velodromo Francone di San Francesco al Campo si è corsa la 2a  prova del Selle Smp Master Cross a cui hanno partecipato quasi 450...


Le maglie iridate degli junior Alessio Magagnotti e di Agata Campana, quelle tricolori di Giorgia Nervo, Maya Ferrante, Nicole Azzetti e Chiara Mattei. Il ciclismo trentino ha vissuto un 2025 esaltante, dando seguito a una tradizione radicata sul territorio: i...


«Un secolo di Forti e Veloci». È questo il titolo del libro celebrativo dei cento anni del Club Ciclistico Forti e Veloci, che ha chiamato a raccolta all’auditorium Sant’Orsola di Cirè di Pergine Valsugana tutti i propri atleti ed ex...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024