ZANARDI. PROCURA DI SIENA: VERIFICHE SU SICUREZZA MANIFESTAZIONE

APPROFONDIMENTI | 20/06/2020 | 12:00
di redazione

Le indagini sull'incidente stradale che ha coinvolto l'ex pilota di Formula 1 Alex Zanardi si stanno concentrando, oltre che sulla dinamica, anche e soprattutto sulle modalità di svolgimento della manifestazione 'Obiettivo 3', che vedeva la partecipazione di una decina di corridori disabili. I carabinieri della compagnia di Montepulciano (Siena), coordinati dalla procura senese, stanno verificando se la corsa con l'handbike, su cui viaggiava lo stesso Zanardi, si sia svolta in idonee condizioni di sicurezza. Secondo quanto ricostruito, la decina di atletici stava percorrendo la Strada provinciale 146, in Val d'Orcia, scortati da una macchina della polizia municipale di Pienza (Siena). Proprio da Pienza dovevano raggiungere San Quirico d'Orcia (Siena), dove Zanardi avrebbe dovuto incontrare il sindaco.


I carabinieri dovranno accertare se fosse stata predisposta un'ordinanza con eventuali limitazioni al traffico per garantire la sicurezza della manifestazione. A quanto risulterebbe, la questura di Siena non sarebbe stata informata della manifestazione. Il sostituto procuratore Serena Menicucci ha chiesto di sapere anche se la presenza dei vigili urbani fosse stata autorizzata a fare da scorta ai ciclisti. L'autista del camion contro cui si è scontrato il campione bolognese, è stato iscritto nel registro degli indagati per l'ipotesi di reato di lesioni gravissime da incidente stradale. Il capo della procura di Siena, Salvatore Vitiello, ha spiegato che si tratta di un atto dovuto, anche se la responsabilità del conducente del mezzo pesante, risultato negativo ai test per alcol e droga, sembrerebbe esclusa, stando alle prime ricostruzioni della dinamica dell'incidente. Zanardi, sempre secondo le prime ricostruzioni, al termine di un lungo tratto in discesa, al momento di imboccare una leggera curva, avrebbe perso il controllo della sua handbike, finendo nella corsia opposta e scontrandosi con il camion.


«Non abbiamo mai ricevuto comunicazione ufficiale di eventi o manifestazioni sportive sul nostro territorio». Lo sottolinea, parlando a Radio Siena tv, il sindaco di Pienza (Siena), Manolo Garosi. «Ci era stato comunicato solamente via Facebook che si sarebbe tenuto un saluto istituzionale in piazza», aggiunge il sindaco di Pienza, che è già stato ascoltato dai carabinieri nell'ambito dell'inchiesta avviata dalla procura senese. «Ma poi - spiega ancora - ci hanno anche successivamente comunicato, sempre tramite Facebook, l'annullamento di questo momento per motivi di ritardo sulla tabella di marcia della manifestazione».

 

Copyright © TBW
COMMENTI
In Italia,
20 giugno 2020 13:09 noel
purtroppo, il dopo e sempre più imporante del prima...???

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Continua la striscia vincente della Uno-X Mobility, protagonista di un inizio di stagione davvero importante. A cogliere il successo, ed è il suo primo nella massima categoria, è stato oggi Stian Edvardsen-Fredheim che ha vinto la 29a edizione della  Route...


È stata presentata oggi a Roma, presso la Sala dei Presidenti del CONI, la 67ª edizione del Giro della Città Metropolitana di Reggio Calabria, che si terrà il prossimo 12 aprile. La corsa partirà da Bova Marina e si concluderà sul Lungomare Falcomatà a Reggio Calabria,...


A causa del freddo pungente e dalla pioggia battente, che ha costretto alcuni corridori a scaldarsi perfino le mani sul blocco motore delle moto, la terza tappa del Tour of Hellas è stata cancellata. Le avverse condizioni meteo hanno indotto...


Gli organizzatori de La Vuelta hanno scelto le squadre che prenderanno parte all'80° edizione del Grand Tour spagnolo. La Vuelta 25 prenderà il via sabato 23 agosto e terminerà domenica 14 settembre. In conformità con il regolamento UCI, i seguenti...


Solo due corridori sono riusciti a vincere il Trofeo Piva per due volte, Marino Conton (1967 e 1968) e Guido Bontempi (1979 e 1980). Da allora nessuno ci è più riuscito, ma quest’anno la chance ce l’ha Pavel Novák, che...


Roberto Portunato, patron del Velo Val Fontanabuona e instancabile organizzatore di tante manifestazioni, può finalmente dare l'annuncio ufficiale: la 60a edizione della Milano - Rapallo in programma sabato 20 settembre ha ottenuto dall' UCI l'iscrizione al calendario internazionale 1.2. "Come...


Per la prima volta in Italia, il Giro delle Fiandre è in diretta esclusiva su Eurosport e Discovery+. Domenica in Belgio i più forti corridori delle classiche si sfidano nel secondo Monumento con Filippo Ganna, già sul podio della Milano-Sanremo, protagonista...


«La famiglia e il team GUIDON CHALETTOIS sono rattristati nell'annunciare l'improvvisa scomparsa di SIMON MILLON all'età di 24 anni. SIMON è stato un pilastro essenziale e membro della squadra N1 dal 2019 al 2023 e poi quest'anno. Oltre alle sue...


Saranno due le corse di prestigio che il team MG Kvis Costruzioni e Ambiente Colors for Peace affronterà tra sabato 5 e domenica 6 aprile sul territorio nazionale. Si tratta della Milano-Busseto e dell'internazionale Trofeo Piva con svolgimento in Emilia...


Continuano le discussioni e le prese di posizione su quanto accaduto ad Attraverso le Fiandre mercoledì scorso dove quella che doveva essere una vittoria netta della Visma-Lease a Bike, si è tramutata in un autentico disastro tattico. Van Aert, al...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024