TEAM TAYLOR. NEGLI STATES NASCE UNA SQUADRA UNIVERSITARIA PER RICORDARE UN PIONIERE DI COLORE

NEWS | 06/06/2020 | 07:50
di Bibi Ajraghi

Una storia che profuma d’altri tempi sia per il personaggio a cui si ispira che per quella sorta di dilettantismo - nel senso più puro della parola - che le ruota attorno.


La storia è quella dell’Università Saint Augustine di Raleigh, nella Carolina del Nord, che ha deciso di creare una squadra di ciclisti intitolata a Major Taylor, il primo campione di colore della storia del ciclismo americano. Un campione poco conosciuto negli stessi Stati Uniti, un pioniere la cui storia diventa ancora più attuale in questi giorni di fermento e di proteste a seguito della morte di George Floyd.


La mente del progetto è quella del professor Umar Muhammad, titolare della cattedra di management sportivo, grande appassionato di cultura dello sport che confessa candidamente: «Pensavo di conoscere tutte le leggende dello sport che hanno infranto le barriere razziali, ma approfondendo gli studi mi sono imbattuto in Major Taylor ed è stata una grande scoperta». Fin da ragazzo, Marshall W. Taylor, figlio di un veterano della Guerra di Secessione, aveva iniziato a conquistare gli appassionati di Indianapolis con le sue acrobazie in bici e nel 1899 passò professionista arrivando a conquistare il titolo mondiale della velocità.

Un risultato straordinario e di grande significato per l’America che, lo ricordiamo, non ha mai visto un corridore di colore militare in un team di WorldTour (corridori di colore ce ne sono stati e ce ne sono, ma tutti di origine europea o africana, ndr).

È nata così l’idea della squadra ciclistica per rendere omaggio a Taylor ed è significativo che l’iniziativa nasca dall’Università di Saint Augustine, 800 studenti, una delle poche ad accogliere giovani di colore negli Stati del Sud durante i tempi della segregazione.

La squadra è regolarmente tesserata alla Federazione statunitense e conta al momento sei atleti, con l’ambizione di arrivare a dieci. E qui, dopo il profuno di storia, arriva quello del dilettantismo: già perché una atleta, Aaliyah Williams, fino ad ora faceva parte della squadra di basket; un altro viene dall’Eritrea e non ha mai gareggiato in bici; un altro ancora, Brandon Valentine-Parris, ha disputato i Giochi di Rio 2016 per Saint-Vincent-and-Grenadines nei 400 piani giungendo 45esimo e vuol essere il primo della storia a partecipare alle Olimpiadi tanto nell’atletica quanto nel ciclismo...

Per ora, anche a causa della pandemia, gli atleti del Team Taylor si sono misurati in allenamenti e sfide virtuali ma l’obiettivo è quello di iniziare a gareggiare il prossimo anno su strada. Nel nome di un grande campione di colore che ha scritto alucune delle primissime pagine della storia ciclistica degli States.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Tour de Hongrie ha annunciato oggi le squadre che parteciperanno all'edizione 2025 nel prossimo mese di maggio. Ben sei le formazioni di WorldTour vale a dire Lidl - Trek, UAE Team Emirates XRG, Red Bull - BORA - hansgrohe,...


Continua la striscia vincente della Uno-X Mobility, protagonista di un inizio di stagione davvero importante. A cogliere il successo, ed è il suo primo nella massima categoria, è stato oggi Stian Edvardsen-Fredheim che ha vinto la 29a edizione della  Route...


È stata presentata oggi a Roma, presso la Sala dei Presidenti del CONI, la 67ª edizione del Giro della Città Metropolitana di Reggio Calabria, che si terrà il prossimo 12 aprile. La corsa partirà da Bova Marina e si concluderà sul Lungomare Falcomatà a Reggio Calabria,...


A causa del freddo pungente e dalla pioggia battente, che ha costretto alcuni corridori a scaldarsi perfino le mani sul blocco motore delle moto, la terza tappa del Tour of Hellas è stata cancellata. Le avverse condizioni meteo hanno indotto...


Gli organizzatori de La Vuelta hanno scelto le squadre che prenderanno parte all'80° edizione del Grand Tour spagnolo. La Vuelta 25 prenderà il via sabato 23 agosto e terminerà domenica 14 settembre. In conformità con il regolamento UCI, i seguenti...


Solo due corridori sono riusciti a vincere il Trofeo Piva per due volte, Marino Conton (1967 e 1968) e Guido Bontempi (1979 e 1980). Da allora nessuno ci è più riuscito, ma quest’anno la chance ce l’ha Pavel Novák, che...


Roberto Portunato, patron del Velo Val Fontanabuona e instancabile organizzatore di tante manifestazioni, può finalmente dare l'annuncio ufficiale: la 60a edizione della Milano - Rapallo in programma sabato 20 settembre ha ottenuto dall' UCI l'iscrizione al calendario internazionale 1.2. "Come...


Per la prima volta in Italia, il Giro delle Fiandre è in diretta esclusiva su Eurosport e Discovery+. Domenica in Belgio i più forti corridori delle classiche si sfidano nel secondo Monumento con Filippo Ganna, già sul podio della Milano-Sanremo, protagonista...


«La famiglia e il team GUIDON CHALETTOIS sono rattristati nell'annunciare l'improvvisa scomparsa di SIMON MILLON all'età di 24 anni. SIMON è stato un pilastro essenziale e membro della squadra N1 dal 2019 al 2023 e poi quest'anno. Oltre alle sue...


Saranno due le corse di prestigio che il team MG Kvis Costruzioni e Ambiente Colors for Peace affronterà tra sabato 5 e domenica 6 aprile sul territorio nazionale. Si tratta della Milano-Busseto e dell'internazionale Trofeo Piva con svolgimento in Emilia...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024