NIBALI, ARU E VISCONTI DISTANZE MONSTRE .. E POZZO ROSICA

PROFESSIONISTI | 25/05/2020 | 11:08
di Pietro Illarietti

Fabio Aru che pedala per 9 ore fino a totalizzare 270 km (4.500 m di dislivello) , Vincenzo Nibali, con lui per quasi tutto il tempo, totalizza 7 ore in sella per un totale di 220 km. I 2 "svizzeri" si sono allenati assieme nel giro dei 4 passi. Assente giustificato, e rammaricato, Domenico Pozzovivo, ancora con i punti in seguito all'operazione di rimozione del chiodo endomidollare e delle viti dalla tibia destra. Rilancia idealmente dalla Toscana Giovanni Visconti che pure lui si è allenato in una maxi uscita di 270km per un totale di 9h:42':48".


"Abbiamo fatto il giro dei 4 passi - ha raccontato Vincenzo Nibali ieri sera a Lello Ferrara 3.0 - come il Gottardo (15 km) , l’Oberalp (16 km) il Ceneri e il Lucomagno (18 km) con una media di circa 30 km/h. Fabio voleva fare una super distanza, io ho preferito raggiungerlo più tardi, da Locarno. Comunque ci siamo anche fermati per pranzo, ma è stato un bellissimo allenamento. Non c'era l'ammiraglia ma per fortuna sul percorso era pieno di fontanelle".


"Un giro da cicloamatori" ha affermato un piccato professor Pozzovivo.  "Non lo abbiamo portato, ed era malinconico - ha replicato Nibali - ma non avevamo ago e filo per sistemargli i punti in caso di bisogno. Non sono ancora Dottore". 

 

 
 
 
 
 
Visualizza questo post su Instagram
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Un post condiviso da Vincenzo Nibali (@vincenzonibali) in data:

Copyright © TBW
COMMENTI
Sono o non sono professionisti?
26 maggio 2020 05:02 Franco
Per ci si stupisce che dei professionisti fanno 270km? È il loro lavoro e fanno quello e solo quello nella vita, nulla di straordinario nel fare 270km. Un cicloamatore che oltre il proprio lavoro si fa magari 150km in solitaria, quello si è straordinario

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Continuano le discussioni e le prese di posizione su quanto accaduto ad Attraverso le Fiandre mercoledì scorso dove quella che doveva essere una vittoria netta della Visma-Lease a Bike, si è tramutata in un autentico disastro tattico. Van Aert, al...


Tadej Pogacar è già arrivato in Belgio e da qualche giorno alloggia al Parkhotel di Waregem, a poche centinaia di metri dal traguardo di Attraverso le Fiandre. Il campione del mondo dalla sua camera avrebbe potuto guardare la corsa, ma...


Davanti ho un’installazione artistica, alle mie spalle un cortile che ho appena attraversato e mi ha ricondotto in poco più di cento passi con la memoria a quasi quarant’anni fa. Poco prima ho varcato un cancello automatico, che si è...


Tra l’Abruzzo e il ciclismo si è ormai formato un legame fortissimo, è una connessione speciale fondata sulla passione e sulla voglia di fare. Lo sono una dimostrazione i tanti sforzi messi in campo da tutta la regione, il progetto...


Biniam Girmay parteciperà alla Parigi-Roubaix per la prima volta nella sua carriera: il vincitore della maglia verde dell'ultimo Tour de France, che ha appena compiuto 25 anni, si appresta a scoprire la sua terza Monumento. Con quattro partecipazioni alla...


La Parigi-Roubaix è una corsa per specialisti, forse la più indomabile delle classiche e sicuramente quella che richiede i requisiti fisici e tecnici più severi. La sua crudeltà e la sua durezza spaventano alcuni, ma ispirano molti altri, che ne...


«Il Giro racconta» è tornato, come da quattro anni consecutivi torna la Corsa Rosa a Napoli e in Campania. L’incredibile viaggio nella storia del ciclismo e della vita sociale della nostra regione continua e il volume di Gian Paolo Porreca,...


Ci sarà anche una bandiera irlandese nella corsa alla corona del Tour of the Alps (21-25 aprile) rimessa in palio da Juan Pedro Lopez, vincitore nel 2024 e annunciato al via di San Lorenzo Dorsino fra meno di tre settimane....


Inizia un'intensa due giorni per il Team Gallina Lucchini Ecotek Colosio. Il primo appuntamento è fissato per domani con la Milano-Busseto, partenza e arrivo a Busseto in provincia di Parma. La formazione scelta da Cesare Turchetti rispecchia le caratteristiche del...


Elisa Valtulini è giovane, determinata e il talento non le manca. Bergamasca, classe 2004, lo ha dimostrato già a più riprese, soprattutto lo scorso anno quando è stata la miglior giovane italiana al Giro d’Italia Women, ha conquistato la maglia...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024