LELLOFERRARA3.0: STASERA FUOCHI D'ARTIFICIO CON OSPITI TOP

PROFESSIONISTI | 10/05/2020 | 11:24
di Pietro Illarietti

Dopo 60 serate ci si prepara ad una puntata speciale con interventi pirotecnici a LelloFerrara3.0. Si inizia alle 21:00 con il gruppo degli amici  svizzeri (e non parliamo di Aldo Giovanni e Giacomo) guidato Fabio Aru per poi lasciare la parola al CT Davide Cassani. A seguire Vincenzo Nibali, Alberto Bettiol, Diego Ulissi e Domenico Pozzovivo. Come sempre presente Rinaldo Nocentini e la moglie Manola Feira.


Il Format non si interrompe qui, sono ancora tanti i personaggi in programma, ma dirada le sue puntate che diventano 3 a settimana. 


 

Copyright © TBW
COMMENTI
Basta
10 maggio 2020 18:56 blardone
Il ciclismo e altro. Dobbiamo sentire Ferrara per cosa .dobbiamo imparare da lui e il suo ciclismo ... Piantimola con queste cose noi vogliamo solo il vero ciclismo e non un circo .mi assumo le mie responsabilità tanto non mi pubblicate perché fa male la verità ...dobbiamo prendere lezione da chi? Blardone Andrea

Ma che circo
11 maggio 2020 10:09 luke85
Ma quale circo. Blardo se non ti piace il format guarda altro nessuno ti obbliga. È giusto che ognuno di noi abbia l opportunità di esprimersi.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Per la prima volta in Italia, il Giro delle Fiandre è in diretta esclusiva su Eurosport e Discovery+. Domenica in Belgio i più forti corridori delle classiche si sfidano nel secondo Monumento con Filippo Ganna, già sul podio della Milano-Sanremo, protagonista...


«La famiglia e il team GUIDON CHALETTOIS sono rattristati nell'annunciare l'improvvisa scomparsa di SIMON MILLON all'età di 24 anni. SIMON è stato un pilastro essenziale e membro della squadra N1 dal 2019 al 2023 e poi quest'anno. Oltre alle sue...


Continuano le discussioni e le prese di posizione su quanto accaduto ad Attraverso le Fiandre mercoledì scorso dove quella che doveva essere una vittoria netta della Visma-Lease a Bike, si è tramutata in un autentico disastro tattico. Van Aert, al...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei - la seconda della trentesima edizione della trasmissione - è stata particolarmente interessante: si è parlato di Van der Poel, di Pogacar, di Fiandre e di tanto altro ancora con Luciano Rabottini,...


Tadej Pogacar è già arrivato in Belgio e da qualche giorno alloggia al Parkhotel di Waregem, a poche centinaia di metri dal traguardo di Attraverso le Fiandre. Il campione del mondo dalla sua camera avrebbe potuto guardare la corsa, ma...


Davanti ho un’installazione artistica, alle mie spalle un cortile che ho appena attraversato e mi ha ricondotto in poco più di cento passi con la memoria a quasi quarant’anni fa. Poco prima ho varcato un cancello automatico, che si è...


Tra l’Abruzzo e il ciclismo si è ormai formato un legame fortissimo, è una connessione speciale fondata sulla passione e sulla voglia di fare. Lo sono una dimostrazione i tanti sforzi messi in campo da tutta la regione, il progetto...


Biniam Girmay parteciperà alla Parigi-Roubaix per la prima volta nella sua carriera: il vincitore della maglia verde dell'ultimo Tour de France, che ha appena compiuto 25 anni, si appresta a scoprire la sua terza Monumento. Con quattro partecipazioni alla...


La Parigi-Roubaix è una corsa per specialisti, forse la più indomabile delle classiche e sicuramente quella che richiede i requisiti fisici e tecnici più severi. La sua crudeltà e la sua durezza spaventano alcuni, ma ispirano molti altri, che ne...


«Il Giro racconta» è tornato, come da quattro anni consecutivi torna la Corsa Rosa a Napoli e in Campania. L’incredibile viaggio nella storia del ciclismo e della vita sociale della nostra regione continua e il volume di Gian Paolo Porreca,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024