DI ROCCO. «IL CICLISMO E I CICLISTI POSSONO ESSERE D'ESEMPIO PER LA RIPARTENZA»

POLITICA | 22/04/2020 | 17:58

Sanzioni sportive per chi non rispetterà i protocolli di sicurezza, quando lo sport ripartirà: la proposta arriva da Renato Di Rocco, presidente della Federciclismo, oltre 100 mila tesserati e un popolo intero di amatori.


«Mi meraviglierei - dice all'ANSA il n.1 della Fci - se la bici non comparisse nella ripartenza: ricordiamoci che dalle due ruote è passata la rinascita italiana del dopoguerra, basta guardare 'Ladri di biciclette».


La fase2, come la vede Di Rocco, è fatta dei «cieli delle nostre città che restano puliti come in questi giorni, con l'aiuto della circolazione in bic». Ma anche del rispetto delle regole. «Della mia idea di punire anche con la giustizia sportiva chi non rispetterà i protocolli di sicurezza ho già parlato al ministro Spadafora e all'associazione corridori: loro sono pronti, prima che atleti siamo cittadini. Molti, da azzurri, rappresentano il Paese e sanno cosa vuol dire corresponsabilità: ogni nostro comportamento sbagliato può danneggiare l'altro».

Di qui l'idea: quando saranno stabiliti i protocolli per la ripresa degli allenamenti («noi abbiamo già delineato le classi di rischio per le nostre 9 discipline»), chi dovesse violarli oltre a multe o denunce incorrerebbe anche in squalifiche, multe sportive o le altre misure dei codici della federazione.

«Ognuna ha un suo codice etico, non credo sia difficile cambiare le norme - dice Di Rocco - E magari siamo da apripista anche per gli altri sport». Il n.1 del ciclismo italiano ammette di sperare «che una simile norma non sia necessaria, ma se serve a ripartire, ben venga. Nei giorni piu' terribili, quando ancora le disposizioni del governo consentivano l'allenamento degli sportivi olimpici, ho invitato tutti i miei atleti a fermarsi: il clima non consentiva di correre per le strade. Ma ora sarebbe importante ripartire. In Inghilterra hanno fatto del ciclismo un eccezionale strumento di prevenzione di salute. Noi possiamo salire in sella e ripartire in questa direzione».

Copyright © TBW
COMMENTI
Presidente Di Rocco
22 aprile 2020 19:43 Beffa195
Carsismo presidente lei mi stupisce sempre in negativo purtroppo se ho capito bene lei minaccia punizioni ad atleti di livello e nel giro della nazionale che in quanto a disciplina nel l’allenamento penso ci siano pochissime osservazioni da fare e non dice nulla sugli sciami di amatori che ingombrano le strade dove l’indisciplina regna sovrana!

beffa195
22 aprile 2020 21:45 luke65
sei il solito anticiclista poi Di Rocco intendeva di rispettare le regole x l'emergenza in atto ,immagino che bisognera' girare da soli.

Di rocco
22 aprile 2020 22:13 gaspy
Secondo me ha paura di dover ridare i soldi delle quote di iscrizione per una annata mai partita

Luke65
22 aprile 2020 22:21 Beffa195
Anticiclista???forse non hai letto bene!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Continua la striscia vincente della Uno-X Mobility, protagonista di un inizio di stagione davvero importante. A cogliere il successo, ed è il suo primo nella massima categoria, è stato oggi Stian Edvardsen-Fredheim che ha vinto la 29a edizione della  Route...


È stata presentata oggi a Roma, presso la Sala dei Presidenti del CONI, la 67ª edizione del Giro della Città Metropolitana di Reggio Calabria, che si terrà il prossimo 12 aprile. La corsa partirà da Bova Marina e si concluderà sul Lungomare Falcomatà a Reggio Calabria,...


A causa del freddo pungente e dalla pioggia battente, che ha costretto alcuni corridori a scaldarsi perfino le mani sul blocco motore delle moto, la terza tappa del Tour of Hellas è stata cancellata. Le avverse condizioni meteo hanno indotto...


Gli organizzatori de La Vuelta hanno scelto le squadre che prenderanno parte all'80° edizione del Grand Tour spagnolo. La Vuelta 25 prenderà il via sabato 23 agosto e terminerà domenica 14 settembre. In conformità con il regolamento UCI, i seguenti...


Solo due corridori sono riusciti a vincere il Trofeo Piva per due volte, Marino Conton (1967 e 1968) e Guido Bontempi (1979 e 1980). Da allora nessuno ci è più riuscito, ma quest’anno la chance ce l’ha Pavel Novák, che...


Roberto Portunato, patron del Velo Val Fontanabuona e instancabile organizzatore di tante manifestazioni, può finalmente dare l'annuncio ufficiale: la 60a edizione della Milano - Rapallo in programma sabato 20 settembre ha ottenuto dall' UCI l'iscrizione al calendario internazionale 1.2. "Come...


Per la prima volta in Italia, il Giro delle Fiandre è in diretta esclusiva su Eurosport e Discovery+. Domenica in Belgio i più forti corridori delle classiche si sfidano nel secondo Monumento con Filippo Ganna, già sul podio della Milano-Sanremo, protagonista...


«La famiglia e il team GUIDON CHALETTOIS sono rattristati nell'annunciare l'improvvisa scomparsa di SIMON MILLON all'età di 24 anni. SIMON è stato un pilastro essenziale e membro della squadra N1 dal 2019 al 2023 e poi quest'anno. Oltre alle sue...


Saranno due le corse di prestigio che il team MG Kvis Costruzioni e Ambiente Colors for Peace affronterà tra sabato 5 e domenica 6 aprile sul territorio nazionale. Si tratta della Milano-Busseto e dell'internazionale Trofeo Piva con svolgimento in Emilia...


Continuano le discussioni e le prese di posizione su quanto accaduto ad Attraverso le Fiandre mercoledì scorso dove quella che doveva essere una vittoria netta della Visma-Lease a Bike, si è tramutata in un autentico disastro tattico. Van Aert, al...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024