LINEA VERDE. VALENTINA BASILICO, LA COLLEZIONISTA DI MAGLIE

DONNE JUNIORES | 27/01/2020 | 07:38
di Danilo Viganò

Per Valentina Basilico il ciclismo è una vera passione. Che ha scelto dopo aver praticato il nuovo, il tiro con l'arco e la ginnastica artistica. La bicicletta ce l'ha nel cuore, Valentina, comasca di Cabiate, classe 2003, collezionista di maglie. Nel palmares del 2019 figurano infatti quella tricolore tra le allieve, conquistata a Chianciano Terme, quella regionale della Lombardia conquistata a Bedizzole, quella provinciale di Monza e Brianza (con la Società Ciclistica Cesano Maderno, ndr) conquistata a Cesano Maderno. E dalla pista è arrivato pure il titolo lombardo nell'Omnium, e nella stessa specialità ha vinto l'argento ai tricolori di San Francesco al Campo, Torino, e sempre sull'anello piemontese anche la medaglia di bronzo nella Madison in coppia con Stella Greco.


I ricordi sono indelebili: "Vengo da una grande annata, tutto quello che è venuto è stato come un bellissimo regalo. Vincere il tricolore? Un'esperienza emozionante che ripeterei molto volentieri". Valentina Basilico frequenta il Liceo Scientifico Sportivo all'Istituto Tecnico per Geometri "Antonio Sant'Elia" di Cantù. A Cabiate vive con il padre Filippo, meccanico, la madre Sabrina, insegnante nella Scuola d'Infanzia a Seveso di Altopiano, e il fratello maggiore, Mattia appassionato di moto. Intanto Valentina si allena, con continuità, anche sui rulli. La attende il debutto, a marzo (Trofeo Da Moreno, a Cittiglio nel Varesotto), tra le Juniores con la nuova maglia della Racconigi Cycling Team diretta da Francesco Giuliani.


 

Cosa ne pensi del momento del ciclismo italiano?
«Un bel ambiente, lo vedo bene».

A quale età hai cominciato a correre?
«Ho iniziato nel Team Chiappucci quando avevo 7 anni, con una Bianchi blu».

Il più forte corridore di tutti i tempi?
«Peter Sagan. Oltre a essere un ottimo corridore è anche un grande personaggio».

Segui altri sport con la stessa passione del ciclismo?
«No».

I tuoi peggiori difetti?
«Sono testarda».

Il tuo modello di corridore?
«Non mi ispiro a nessuno/a».

Cosa leggi preferibilmente?
«Libri di avventura».

Cosa apprezzi di più in un uomo?
«Il carattere e l'aspetto fisico».

Sei social?
«Sì, abbastanza».

Cosa cambieresti nel ciclismo di oggi?
«Più sicurezza sulle strade».

Piatto preferito?
«Il tiramisu».

Hobby?
«Praticare Sport estremi».

La gara che vorresti vincere?
«Rivincere il Campionato Italiano».

Televisione, cinema o teatro?
«Televisione, soprattutto i film».

I ragazzi di oggi con quelli di ieri: le differenze?
«Una volta i ragazzi erano dei gentiluomini, oggi si nascondono dietro i social e non sanno comunicare con le ragazze».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sul volto di Mattias Skjelmose l'incredulità si è installata quasi fosse una maschera e sembra non volersene andare più. Il ventiquattrenne danese della Lidl Trek lo ripete una, due, dieci volte: «Non ho davvero idea di cosa sia successo...». E...


Mattias SKJELMOSE. 10 e lode. Provate a chiedere a questo 24enne ragazzo danese cosa significa vincere un’Amstel battendo sia Pogacar che Evenepoel, vale a dire il campione del mondo e quello olimpico. Provate a chiedergli cosa si provi, quale sia...


Tadej Pogacar stavolta non è riuscito a fare quello che gli riesce spesso, vale a dire staccare tutti e volare da solo verso il traguardo. Lo sloveno rivela a caldo di aver commesso qualche errore e di aver trovato un...


Ci sono pensieri contrastanti che si affacciano alla mente di Remco Evenepoel al termine di una Amstel Gold Race affrontata da protagonista: da una parte la soddisfazione per la prova e per l'ulteriore conferma della condizione ritrovata, dall'altra un'occasione forte...


Cinquantuno atlete tra élite, under 23 e juniores hanno preso parte alla gara “Open” femminile di “Pasqualando” conclusasi in volata con il successo di Gaia Tormena della Isolmant-Premac-Vittoria, sulla junior Agata Campana e sulla compagna di squadra Zanetti. Uno-due quindi...


Erica Magnaldi festeggia la Pasqua vincendo il GP Féminin de Chambéry disputato sulla distanza complessima di 119 chilometri. La 32enne atleta in maglia UAE ADQ conquista il suo secondo successo in carriera avendo la meglio su Mona Mitterwallner, 23enne austriaca...


Tra i due litiganti, il terzo gode. L'edizione numero 59 dell'Amstel Gold Race va a Mattias Skjelmose (Lidl Trek) che al termine di 256 km da Maastricht a Berg en Terblijt "uccella" allo sprint i due grandi duellanti Tadej Pogacar (2°)...


E' il turno di Matteo Vecher nelle classiche del calendario francese. Dopo la Grand Besancon e il Tour du Jura entrambe conquistate da Guillaume Martin, oggi è toccato al portacolori della Total Energies trionfare nel Tour du Doubs svoltosi da...


Il rullo compressore della compagine allievi della Iperfinish ingrana la quarta vittoria consecutiva nella gara di “Pasqualando” a Ponte a Egola. A vincere per la seconda volta in questa stagione e dopo il successo sul circuito di Pontassieve di due...


Una incredula Mischa Bredewold ha tagliato a braccia alzate il traguardo della Amstel Gold Race Ladies. La 24enne olandese della SD Worx Protime si è imposta con sette secondi di vantaggio sulle connazionali  Ellen van Dijk (Lidl - Trek) e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024