CADEO CARPANETO, TEMPO DI FESTA E DI PROGRAMMI

SOCIETA' | 30/11/2019 | 07:32

E’ tempo di cena di fine stagione e di programmi futuri per il Cadeo Carpaneto, che nei giorni scorsi si è ritrovato a Vigolo Marchese (Piacenza) per celebrare il 2019 sui pedali in una serata conviviale organizzata anche quest’anno con gli amici del Team Perini Bike.


Diverse le autorità presenti, tra cui il presidente provinciale della Federciclismo piacentina Giovanni Cerioni e il collega dell’Acsi ciclismo Flavio Fummi, mentre l’assessore allo sport di Carpaneto (paese dove sono radicate le due associazioni del pedale) Gianfranco Calderoni non ha mancato di portare il suo saluto.


A suggellare il solido e proficuo legame con il Cadeo Carpaneto è stata la realtà bresciana gemellata Aspiratori Otelli, rappresentata da Laura Otelli (figlia dell’indimenticato patron Giancarlo, scomparso lo scorso gennaio) e dal presidente Simone Pontara. Il numero uno del Cadeo Carpaneto Mauro Veneziani ha annunciato il rinnovo della collaborazione anche per il 2020, che sfocia soprattutto nella costituzione della plurima Juniores, oltre al solido legame di amicizia e di confronto anche per le altre categorie giovanili. Per la prossima stagione, il sodalizio piacentino allestirà il vivaio Giovanissimi, la formazione maschile Esordienti e investirà energie con decisione nel panorama femminile, dove al momento sono 19 le ragazze previste per la rosa 2020 articolata tra Donne Esordienti, Donne Allieve e Donne Juniores. Durante la serata, sono stati premiati due tra gli atleti più vincenti del Cadeo Carpaneto nel 2019: lo Junior Mattia Pinazzi (anche in azzurro agli Europei e agli Juniores su pista e prossimo al salto nei dilettanti), portacolori dell’Aspiratori Otelli Vtfm Carin Nacanco Baiocchi Alchem Cadeo Carpaneto, e l’Esordiente Irma Siri, anche argento su strada nelle Donne Esordienti primo anno ai tricolori di Chianciano Terme e protagonista nel ciclocross.

Dal canto suo, il Team Perini (guidato dall’ex professionista Giancarlo Perini) continua a essere una fiorente realtà che concentra la propria attività in campo amatoriale, oltre a un’inesauribile vena organizzativa, con la ciliegina sulla torta rappresentata dalla Gran Fondo Giancarlo Perini-Valli Piacentine, allestita anche il prossimo anno.  La sinergia carpanetese proporrà anche un gradito ritorno. “Nel 2020 – ha annunciato Veneziani – torneremo a organizzare la Giornata Rosa su strada dedicata al ciclismo giovanile femminile”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Seconda soddisfazione per l'XDS-Astana al Tour of Hainan 2025. Dopo l'affermazione di Matteo Malucelli nella frazione inaugurale, la formazione kazaka ha concesso il bis nella corsa di casa con Aaron Gate, bravo nel finale ad anticipare e a battere in...


Tra una Monumento e l’altra. Dal Giro delle Fiandre vinto da Tadej Pogačar alla Parigi-Roubaix che il campione sloveno correrà per la prima volta e nella quale continuerà il duello con Mathieu Van der Poel. Non solo i due fenomeni...


Non avevamo sbagliato a metterlo sulla copertina dello scorso numero di tuttoBICI. Filippo Ganna nel mese di marzo ci ha di­mo­strato che è pronto a sbocciare. Come il più bel fiore nella Primavera, nella prima classica Monu­mento dell’anno ha lottato...


È cominciata ieri la 𝗣𝗲𝗱𝗮𝗹𝗮𝘁𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗦𝗽𝗲𝗿𝗮𝗻𝘇𝗮, l’iniziativa promossa dall’Associazione L'Arcobaleno della Speranza ODV per sostenere i 𝗽𝗮𝘇𝗶𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗼𝗻𝗰𝗼𝗲𝗺𝗮𝘁𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶𝗰𝗶, sensibilizzare sulla 𝗱𝗼𝗻𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗶 𝘀𝗮𝗻𝗴𝘂𝗲, 𝗺𝗶𝗱𝗼𝗹𝗹𝗼 𝗼𝘀𝘀𝗲𝗼 e 𝗰𝗼𝗿𝗱𝗼𝗻𝗲 𝗼𝗺𝗯𝗲𝗹𝗶𝗰𝗮𝗹𝗲 e ribadire l’importanza dello 𝘀𝗽𝗼𝗿𝘁 come 𝗮𝗹𝗹𝗲𝗮𝘁𝗼 nella 𝗹𝗼𝘁𝘁𝗮 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗿𝗼 𝗶𝗹...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata ricca di argomenti e di spunti, che ci proietta direttamente nel cuore della stagione agonistica 2025. Al centro dell'attenzione ci sono...


Nella splendida cornice di Ville Ponti (Varese), la Camera di Commercio ha premiato la Cycling Sport Promotion, insieme ad altre due società organizzatrici, riconoscendo l’impegno e la dedizione delle tre società, tra cui appunto quella presieduta da Mario Minervino, che...


La due giorni ciclistica “Pasqualando” organizzata dalla San Miniato-S.Croce e dall’U.C. S.Croce sull’Arno in programma il 19 e 20 aprile, è stata presentata presso la Conceria La Patrie (main sponsor della rassegna) a Ponte a Egola, presenti rappresentanti della Federciclismo,...


Ritorna il 13 Aprile, la settima edizione della ciclostorica della città di Napoli “La Vulcanica”. La ciclovintage partenopea, la Vulcanica, è un evento percorso prevalentemente su strade con sanpietrini, i cazzimbocchi nel dialetto napoletano. E’ qui che si vivrà lo...


Sulla linea del traguardo ormai è tutto deserto, strutture e transenne sono state smontate quando arriva il contrordine della Giuria: è Alex Aranburu il vincitore della terza tappa dell'Itzulia Basque Country. Lo spagnolo e la sua Cofidis questa sera possono...


In Italia è tardo pomeriggio mentre a El Salvador è mattina. Laura Tomasi ha riposato ma, diverse ore dopo il suo successo nel GP El Salvador, è ancora emozionata e quando la raggiungiamo telefonicamente ci dice: «Faccio ancora fatica a...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024