ALBANESE, MAESTRI E TONELLI RINNOVANO CON LA BARDIANI-CSF-FAIZANE’. L’ORGANICO 2020 E’ COMPLETO

MERCATO | 21/10/2019 | 14:07

La Bardiani-CSF-Faizanè ha raggiunto l’accordo con Vincenzo Albanese, Mirco Maestri e Alessandro Tonelli per il rinnovo del contratto in vista della prossima stagione, chiudendo così l’organico a quota venti corridori.


Per Albanese il 2020 sarà il quarto anno con il #GreenTeam. Benché ancora giovane (23 anni da compiere a novembre), vanta già un’apparizione al Giro d’Italia e un bagaglio di esperienza invidiabile per la sua età.


Per Maestri sarà invece il quinto anno con la famiglia Reverberi, a cui ha regalato tre vittorie (tappa e classifica finale al Tour of Rhodes nel 2018 più una tappa al Tour of China ad inizio settembre) e, nel marzo scorso, la maglia a punti della Tirreno-Adriatico.

Alla vigilia del sesto anno di professionismo, Tonelli diventa il “veterano” con la maglia Bardiani-CSF-Faizanè. Reduce da un tremendo incidente al Tour of Qinghai Lake a fine luglio, che ha messo fine alla sua stagione, il bresciano sta lavorando duramente per essere pronto fin da gennaio.

“Per tre motivi diversi, tutti meritavano il rinnovo di contratto” spiega il team manager Roberto Reverberi. “Albanese ha il potenziale per essere un corridore vincente e, insieme, lavoreremo affinchè il 2020 sia un’opportunità di rilancio. Maestri incarna lo spirito attaccante della nostra squadra e ci aspettiamo conferme. Tonelli, infine, sarà il nostro uomo squadra, un elemento fondamentale per amalgamare un gruppo nuovo”.

L'ORGANICO 2020

Per il 2020, ad Albanese, Maestri e Tonelli si aggiungono i sette corridori che già erano sotto contratto, ovvero Giovanni Carboni, Luca Covili, Umberto Orsini, Alessandro Pessot, Francesco Romano, Daniel Savini e Manuel Senni. Dieci sono invece i nuovi innesti: Marco Benfatto, Iuri Filosi, Giovanni Lonardi, Matteo Pelucchi, Filippo Zaccanti ed i neoprò Nicolas Dalla Valle, Filippo Fiorelli, Fabio Mazzucco, Alessandro Monaco e Filippo Zana.

“Volevamo mettere in atto un profondo rinnovamento e siamo convinti di aver costruito una squadra competitiva e attrezzata” aggiunge Reverberi. “Vogliamo che il 2020 sia un anno di rilancio e ricco di soddisfazioni. Abbiamo inserito corridori esperti e vincenti, come Pelucchi e Benfatto, che insieme vantano oltre 40 successi, e un gruppo di atleti solidi con prospettive di crescita. Senza dimenticare coloro che già erano con noi”.

“Nonostante l’età media della squadra si sia leggermente alzata, rimane un gruppo giovane. I cinque neoprò ne sono la testimonianza, oltre ai quattro under 23 Albanese, Covili, Savini e Romano. Il progetto #GreenTeam è e rimane sempre una nostra priorità” conclude Reverberi.

ENGLISH VERSION

Bardiani-CSF-Faizanè has reached an agreement with Vincenzo Albanese, Mirco Maestri and Alessandro Tonelli for the renewal of the contract for next season, closing the 2020 roster to twenty riders.

For Albanese next season will be the fourth with the #GreenTeam. Although still young (23 years in November), he already boasts an appearance at Giro d'Italia and a wealth of experience enviable for his age.

For Maestri will be the fifth year with the Reverberi family, to whom he has presented three victories (stage and final classification at Tour of Rhodes in 2018 plus a stage at Tour of China in early September) and, last March, the points jersey at Tirreno-Adriatico.

On the eve of the sixth year as professional, Tonelli becomes the "veteran" of Bardiani-CSF-Faizanè. After a terrible crash at Tour of Qinghai Lake at the end of July, which ended his season, he is working hard to be ready since January.

"For three different reasons everyone deserved the contract renewal," explains team manager Roberto Reverberi. "Albanese has the potential to be a winning rider and together we will work to make 2020 an opportunity for a relaunch. Maestri embodies the forward spirit of our team and we expect confirmation. Tonelli will be our team man, a fundamental element to amalgamate a new group".

THE ROSTER FOR 2020 SEASON

In addition to Albanese, Maestri and Tonelli, the 2020 roster will include also the seven riders who were already under contract - Giovanni Carboni, Luca Covili, Umberto Orsini, Alessandro Pessot, Francesco Romano, Daniel Savini and Manuel Senni. At the end the tenth new signings - Marco Benfatto, Iuri Filosi, Giovanni Lonardi, Matteo Pelucchi, Filippo Zaccanti and the neo-professionals Nicolas Dalla Valle, Filippo Fiorelli, Fabio Mazzucco, Alessandro Monaco and Filippo Zana.

"We wanted to carry out a deep renewal and we are convinced that we have built a competitive and well equipped team" adds Reverberi. "We want 2020 to be a year of relaunching and full of satisfaction. We have included experienced and winning riders, such as Pelucchi and Benfatto, who together boast over 40 successes, and a group of solid athletes with growth prospects. Without forgetting those who were already with us.”

"Although the average age of the team has risen slightly, it remains a young group. The five neo-professionals are an evidence, in addition to the four U23 Albanese, Covili, Savini and Romano. The #GreenTeam project is and always remains our priority" concludes Reverberi.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Messi alle spalle i podi del Mugello e il tris di vittorie a Casalecchio di Reno, il modenese Ale Colnago Team si appresta ad un fine settimana che vedrà impegnati in gara 6 atleti, per gli altri componenti della squadra...


Mattia Gaffuri ce l'ha fatta e sbarca nel WorldTour: nelle prossime due stagioni vestirà la maglia del Team Picnic PostNL. In arrivo anche il francese  Henri-Francois Haquin che indosserà la maglia a due strisce per il 2026. Gaffuri si è...


Il Ciclismo Giovanile è il libro scritto dal dott. Davide Marceca di cui è anche autore. Racconta di piccoli atleti, dei loro sogni, del loro entusiasmo, di gioie e delusioni, di cadute e di riprese, di educazione sportiva e non...


Arriva il passaggio al professionismo con la maglia della MBH Bank Ballan CSB Colpack anche per Christian Bagatin, potente passista di Orino, in provincia di Varese, nato il 14 giugno 2002. Ragazzo solare ed espansivo, è anche ideatore del podcast Fuori dal...


Prologo presenta oggi RAION, la nuova sella che va ad ampliare la già ben allestita gamma All-Road. Realizzata con materiali riciclati e dotata di un riuscito equilibrio tra comfort, versatilità e sostenibilità, conferma la concretezza di Prologo per quanto riguarda la sostenibilità....


“Nome omen” direbbero gli antichi Romani ed è nel nome che si avverte il destino di questa nuova bici Merida. Mission,  ecco a voi la nuova gravel sviluppata per compiere una sola missione, ovvero domare le competizioni più dure e veloci...


In salita attaccava, scattava, staccava. In salita voleva, valeva, volava. In salita era libero, leggero, forse felice. In salita era a suo agio, a suo modo, a sua immagine e somiglianza. In salita era in sella o sui pedali, a...


Con 7 vittorie, 14 podi e 19 top ten quella appena andata in archivio è stata, in puri termini di rendimento, la peggior stagione di Jasper Philipsen dal 2020 a questa parte. Erano cinque anni, infatti, che il velocista...


Dal 18 al 23 novembre torna in scena la Sei Giorni di Gand, conosciuta in tutto il mondo con il nome di Lotto Z6sdaagse Vlaanderen-Gent, una gara che oltre all’aspetto agonistico, conserva tutta la tradizione e il significato del ciclismo...


«Tra giardinaggio, casa e bambine, sono più impegnato ora che durante la stagione». Tranquillo e sereno, Davide Cimolai non sembra certo un corridore senza contratto per la stagione 2026. Anche perché quel contratto, in realtà, non lo sta nemmeno cercando....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024