ALBANESE, MAESTRI E TONELLI RINNOVANO CON LA BARDIANI-CSF-FAIZANE’. L’ORGANICO 2020 E’ COMPLETO

MERCATO | 21/10/2019 | 14:07

La Bardiani-CSF-Faizanè ha raggiunto l’accordo con Vincenzo Albanese, Mirco Maestri e Alessandro Tonelli per il rinnovo del contratto in vista della prossima stagione, chiudendo così l’organico a quota venti corridori.


Per Albanese il 2020 sarà il quarto anno con il #GreenTeam. Benché ancora giovane (23 anni da compiere a novembre), vanta già un’apparizione al Giro d’Italia e un bagaglio di esperienza invidiabile per la sua età.


Per Maestri sarà invece il quinto anno con la famiglia Reverberi, a cui ha regalato tre vittorie (tappa e classifica finale al Tour of Rhodes nel 2018 più una tappa al Tour of China ad inizio settembre) e, nel marzo scorso, la maglia a punti della Tirreno-Adriatico.

Alla vigilia del sesto anno di professionismo, Tonelli diventa il “veterano” con la maglia Bardiani-CSF-Faizanè. Reduce da un tremendo incidente al Tour of Qinghai Lake a fine luglio, che ha messo fine alla sua stagione, il bresciano sta lavorando duramente per essere pronto fin da gennaio.

“Per tre motivi diversi, tutti meritavano il rinnovo di contratto” spiega il team manager Roberto Reverberi. “Albanese ha il potenziale per essere un corridore vincente e, insieme, lavoreremo affinchè il 2020 sia un’opportunità di rilancio. Maestri incarna lo spirito attaccante della nostra squadra e ci aspettiamo conferme. Tonelli, infine, sarà il nostro uomo squadra, un elemento fondamentale per amalgamare un gruppo nuovo”.

L'ORGANICO 2020

Per il 2020, ad Albanese, Maestri e Tonelli si aggiungono i sette corridori che già erano sotto contratto, ovvero Giovanni Carboni, Luca Covili, Umberto Orsini, Alessandro Pessot, Francesco Romano, Daniel Savini e Manuel Senni. Dieci sono invece i nuovi innesti: Marco Benfatto, Iuri Filosi, Giovanni Lonardi, Matteo Pelucchi, Filippo Zaccanti ed i neoprò Nicolas Dalla Valle, Filippo Fiorelli, Fabio Mazzucco, Alessandro Monaco e Filippo Zana.

“Volevamo mettere in atto un profondo rinnovamento e siamo convinti di aver costruito una squadra competitiva e attrezzata” aggiunge Reverberi. “Vogliamo che il 2020 sia un anno di rilancio e ricco di soddisfazioni. Abbiamo inserito corridori esperti e vincenti, come Pelucchi e Benfatto, che insieme vantano oltre 40 successi, e un gruppo di atleti solidi con prospettive di crescita. Senza dimenticare coloro che già erano con noi”.

“Nonostante l’età media della squadra si sia leggermente alzata, rimane un gruppo giovane. I cinque neoprò ne sono la testimonianza, oltre ai quattro under 23 Albanese, Covili, Savini e Romano. Il progetto #GreenTeam è e rimane sempre una nostra priorità” conclude Reverberi.

ENGLISH VERSION

Bardiani-CSF-Faizanè has reached an agreement with Vincenzo Albanese, Mirco Maestri and Alessandro Tonelli for the renewal of the contract for next season, closing the 2020 roster to twenty riders.

For Albanese next season will be the fourth with the #GreenTeam. Although still young (23 years in November), he already boasts an appearance at Giro d'Italia and a wealth of experience enviable for his age.

For Maestri will be the fifth year with the Reverberi family, to whom he has presented three victories (stage and final classification at Tour of Rhodes in 2018 plus a stage at Tour of China in early September) and, last March, the points jersey at Tirreno-Adriatico.

On the eve of the sixth year as professional, Tonelli becomes the "veteran" of Bardiani-CSF-Faizanè. After a terrible crash at Tour of Qinghai Lake at the end of July, which ended his season, he is working hard to be ready since January.

"For three different reasons everyone deserved the contract renewal," explains team manager Roberto Reverberi. "Albanese has the potential to be a winning rider and together we will work to make 2020 an opportunity for a relaunch. Maestri embodies the forward spirit of our team and we expect confirmation. Tonelli will be our team man, a fundamental element to amalgamate a new group".

THE ROSTER FOR 2020 SEASON

In addition to Albanese, Maestri and Tonelli, the 2020 roster will include also the seven riders who were already under contract - Giovanni Carboni, Luca Covili, Umberto Orsini, Alessandro Pessot, Francesco Romano, Daniel Savini and Manuel Senni. At the end the tenth new signings - Marco Benfatto, Iuri Filosi, Giovanni Lonardi, Matteo Pelucchi, Filippo Zaccanti and the neo-professionals Nicolas Dalla Valle, Filippo Fiorelli, Fabio Mazzucco, Alessandro Monaco and Filippo Zana.

"We wanted to carry out a deep renewal and we are convinced that we have built a competitive and well equipped team" adds Reverberi. "We want 2020 to be a year of relaunching and full of satisfaction. We have included experienced and winning riders, such as Pelucchi and Benfatto, who together boast over 40 successes, and a group of solid athletes with growth prospects. Without forgetting those who were already with us.”

"Although the average age of the team has risen slightly, it remains a young group. The five neo-professionals are an evidence, in addition to the four U23 Albanese, Covili, Savini and Romano. The #GreenTeam project is and always remains our priority" concludes Reverberi.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Davide De Pretto, Felix Engelhardt e Kell O'Brien hanno rinnovato il loro contratto con il Team Jayco AlUla fino alla fine del 2027. L'australiano O'Brien si è unito al team nel 2022 dopo un periodo come stagista nel 2021 e ha...


Il Gruppo Sportivo Madonna del Ghisallo, sodalizio che dal 1967 è deputato alla custodia ed alla valorizzazione del Santuario della Madonna del Ghisallo – Patrona dei Ciclisti, il prossimo 23 novembre organizza l’edizione 2025 del “Premio Madonna del Ghisallo” e...


Joao Almeida e la UAE Team Emirates–XRG proseguiranno il loro cammino insieme fino alla fine del 2028. Lo scalatore portoghese, atleta di punta dei Grandi Giri, è entrato a far parte della formazione emiratina nel 2022 e da allora è...


Si è celebrata ieri mattina al Tribunale di Pistoia, dinanzi alla gup Patrizia Martucci, l’udienza preliminare del procedimento per fatti di estorsione e doping che ruota attorno alla formazione professionistica Vini Zabù e alla sua attività nel 2021. L’indagine dei...


Dopo un periodo di silenzio Florian Lipowitz è tornato a parlare e lo ha fatto al podcast tedesco Cycling magazine, al quale ha raccontato le sue ambizioni per il prossimo anno e anche dell’arrivo di Remco Evenepoel alla Red Bull-Bora...


Anna Bonassi ritorna a calcare il palco degli Oscar tuttoBICI a due anni di distanza: nel 2023 l’atleta bresciana aveva trionfato nella categoria esordiente ed ora è pronta a prendersi il Gran Premio Mapei Sport dedicato alle Allieve. Una vittoria...


Prosegue la campagna di rafforzamento della Groupama-FDJ per la prossima stagione. Dopo gli arrivi di Clement Berthet e Bastien Tronchon dalla Decathlon AG2R La Mondiale, la promozione dalla formazione Devo di Maxime Decomble e gli ingaggi di Ewen Costiou,...


Saranno tanti i personaggi del mondo del ciclismo e dello sport protagonisti mercoledì prossimo 19 novembre al Gran Galà in programma nei locali del ristorante Carmagnini del ‘500 a Pontenuovo di Calenzano. Sarà la cinquantaduesima edizione del Giglio D’Oro che...


Si sono svolte a Castelverde, in provincia di Cremona, le premiazioni finali del Memorial ciclistico giovanile dedicato a Mario Vicini e Roberto Martinelli. Si tratta di una classifica per somma di punti acquisiti dai Giovanissimi nelle 5 gare organizzate nell'anno...


Alla presentazione del Tour of the Alps a Milano abbiamo chiesto a Riccardo Magrini di poter chiacchierare di ciclismo con lui per dieci minuti. Di minuti ce ne ha regalati il doppio, volati via tutti d'un fiato: il popolare commentatore...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024