TRASFERTA CANADESE PER NIBALI. STANGELJ: «POTREBBE DIVENTARE UN PROTAGONISTA»

PROFESSIONISTI | 10/09/2019 | 14:44

E' tutto pronto per le due gare canadesi dell'UCI WorldTour. Il calendario inizia venerdì prossimo con la "Grand Prix Cycliste de Quèbec" (corsa che sarà disputata nel cuore della "Vielle Capitale". Il percorso sarà caratterizzato da un tragitto urbano di circa 200 km (12.6 km a giro) con il traguardo posto nella "Old Quebec". Domenica (15 settembre) sarà invece il momento della "Grand Prix Cycliste de Montrèal", una corsa parecchio "intimidatoria": una salita impegnativa e più di 5 ore di corsa (18 giri in 219 km).


Fra i corridori più chiacchierati ci sarà sicuramente Sonny Colbrelli che ha appena vinto l'ultimo tratto del "Deutschland Tour": «Ci sono due corse che conosco abbastanza bene e che possono conciliare le mie caratteristiche. L'anno scorso sono arrivato 2° a Montreal, mentre in Quebec ho sofferto parecchio il jet lag e non ero al massimo. La condizione fisica adesso è buona e dopo un buon risultato in Germania penso di poter fare bene anche in Canada».


Anche il suo compagno di squadra Matej Mohoric conosce molto bene le due corse nord americane. «È la quarta volta che gareggio a Quèbec e a Montreal, e sono due corse che mi piacciono molto. A mio parere il percorso di quest'anno, che è stato pensato ancora più impegnativo, è migliore. La mia condizione è in crescita e vorrei fare un buon campionato del mondo in Inghilterra; queste due gare mi permetteranno di capire quanto la mia preparazione atletica sta migliorando».

Il d.s. Gorazd Stangelj è ottimista: «Andiamo in Canada con un team eccellente e mi aspetto buoni risultati. Oltre a Sonny e Matej, che saranno i due corridori per la vittoria, penso che anche Vincenzo Nibali potrebbe diventare un protagonista, specialmente a Montreal; quest'anno è molto più competitivo.»

English version:

Everything is ready for the two UCI WorldTour Canadian races. Next Friday, the calendar starts with the Grand Prix Cycliste de Québec which will be run in the heart of the "Vieille Capitale". The route is a city circuit of about 200km (12.6km per lap) with the finish line in Old Quebec. Sunday, September 15, instead, will be the moment for the Grand Prix Cycliste de Montréal; an intimidating course with a demanding climb and more than 5 hours of racing (18 laps for 219km).

Among the most anticipated riders, there is certainly our Sonny Colbrelli who has just won the last stage of the Deutschland Tour: "They are two races that I know well enough and that suit for my characteristics. Last year I was 2nd in Montreal, while in Quebec I suffered a bit of jet lag and I wasn't at my best. The condition is good and after the good results in Germany I think I can do well also in Canada”.

Even his teammate Matej Mohoric knows the two North American races very well. "It is the fourth time I compete in Quebec City and Montreal and they are two races that I like. For me, it is better the Montreal circuit that this year has been made even harder. My condition is growing and I would like to do a good world championship in Great Britain; these two races will help me understand how my preparation is improving".

SD Gorazd Stangelj is optimistic: "We go to Canada with an excellent team and I expect some good results. In addition to Sonny and Matej, who will be the two riders for the win, I also think that Vincenzo Nibali can be a protagonist especially in Montreal, which this year is longer and so much more competitive".



Copyright © TBW
COMMENTI
Colbrelli..
10 settembre 2019 21:24 lele
...tirato a lucido e pronto a giocarsi le sue carte da possibile capitano per il Mondiale.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Patrick Lefevere ha potuto lasciare l'ospedale nel quale è stato ricoverato per ben 24 giorni e si prepara ad una lunga convalescenza. È stato lo stesso Lefevere, che ha 70 anni, a scriverlo sui social: «Ho affrontato 24 giorni molto...


Finalmente ci siamo. La ciclovia Prato-Firenze è pronta per essere percorribile e il tratto pratese sarà intitolato a Giovanni Iannelli, azzurro del ciclismo, giovane e promettente atleta pratese morto a seguito di una caduta nell’ottobre del 2019 durante la volata...


Il team INEOS Grenadiers annuncia oggi la nomina di Geraint Thomas a Direttore Corse, decisione che segna l'inizio di un nuovo capitolo nella sua carriera e sottolinea l'evoluzione del team. Tra i ciclisti più rispettati e premiati, Thomas passa dal...


In questi giorni si discute molto se il ciclismo debba o possa diventare uno sport a pagamento, come quasi tutti gli altri. Il tifoso romantico aborrisce l’idea: il ciclismo è del popolo, è sempre stato gratis e tale deve rimanere....


Andrea Colnaghi scende di sella ma non lascia il ciclismo. Il 28enne lecchese ha preso la decisione di terminare la sua carriera agonistica dopo ventidue anni passati a pedalare  nelle formazioni di Costamasnaga, Alzate Brianza, Velo Club Sovico, Team Giorgi,...


La storia raccontata sulle pagine del sito argon18.com , marchio distribuito in Italia da Beltrami TSA, mette in luce un fatto curioso, ma anche molto interessante, infatti, espone in pochi ed essenziali passaggi la genesi di un allestimento speciale per il modello E119...


La sfortuna, si sa, nel ciclismo viaggia veloce. E quando decide di scegliere una vittima eccellente, lo fa con precisione chirurgica. Per l’edizione 2025 della celebre Catena Incatricchiata, il riconoscimento goliardico ideato da Riccardo Magrini e Massimo Botti, il verdetto...


Roberto Amadio ct del ciclismo al posto di Marco Villa: il perché ce lo spiega a Radiocorsa domani alle 19 su Raisport, Cordiano Dagnoni, il presidente della Federciclismo. E poi Giacomo Nizzolo illustra il suo addio al ciclismo,...


Q36.5, marchio leader nell’abbigliamento tecnico per il ciclismo, è stato recentemente incluso nel report “100 Storie italiane di sport” e nel volume che ne è seguito: un racconto di cento aziende italiane che rappresentano l’eccellenza del Made in Italy, l’innovazione e la sostenibilità nel...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. E torna con un interessante mix tra novità e restrospettiva. La novità è rappresentata dalla Festa del Ciclismo Bresciano che si è è svolta...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024